Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Motore 132 Malossi...Dubbi configurazione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Motore 132 Malossi...Dubbi configurazione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 14:35:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
ah invece per le lamelle del collettore di che spessore le devo prendere
Torna all'inizio della Pagina

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 15:36:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
sono andato prima in garage per vedere un pò di cosette al motore e ho controllato un pò i travasi da raccordare al cilindro che sabato volevo iniziare a lavorare ma ho visto che forse il vecchio proprietario li ha allargati ma usando i piedi spero solo di riuscire a recuperarli altrimenti tutto il mio lavoro non è servito a niente...stasera vado a prendermi una guarnizione la appoggio sui carte mi faccio il segno con il pennarello e sabato le inizio a lavorare decendetemenre..dite che va bene questo procedimento???
Torna all'inizio della Pagina

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 22:07:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
oggi sono andato a da un altro ricambista per chidere il prezzo sempre di questo benedetto 130 Polini e indovinate un pò ?? vuole 100 euro rispetto i 125 euro del precedente ricambistaStabben!!! invece per la polini voleva 90 euro e a questo punto penso di prendere la proma...invece per la basetta per spessorare la trovo facile in commercio o me la devo autocostuire??? e poi senza mettere la 4 corta posso spessorare lo stesso di 2 mm avendo un volano abbastanza leggere di 1,6 kg me la tira bene la 27? o non centra niente??? Scusate se rischiedo dinuovo per le lamelle del collettore di che spessore le devo prendere?? ed in fine perchè l'albero non vuole uscire dalla sua sede?? ufff
come al solito scusatemi per le 1000 domande e grazie di tutto
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 22:17:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
se vuoi spessorare di 2 mm non mettere la banana, metti un espansione vera
le basette le trovi molto facilmente su internet!
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 22:19:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
poi scusa me metti il collettore lamellare insieme alla valvola??
Torna all'inizio della Pagina

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 22:28:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
no già era montato tutto sul blocco è tutto apposto devo solo sistemare il collettore lamellare.
Per il resto cosa mi dite??
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 22:43:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
ma la valvola c'è o è stata asportata?
Torna all'inizio della Pagina

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 22:55:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato


Immagine:

66,86 KB

ecco è cosi come la valvola del motore di giogalle
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 22:56:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
se passi il dito le righe si sentono o no?
Torna all'inizio della Pagina

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 23:02:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
non ci ho fatto caso..ma la devo finire di lavorare e pulire
Torna all'inizio della Pagina

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 23:03:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
comunque se monto la banana devo spessorare di 1mm o non spesorare proprio??
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 23:17:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
mikele ha scritto:

comunque se monto la banana devo spessorare di 1mm o non spesorare proprio??

esatto
ma se la valvola, da come nei hai parlato è sana tienila e non mettere il lamellare
Torna all'inizio della Pagina

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 14:59:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
ciao ragzzi prima leggendo la discussione di DarioVNB1-T.S. "spessorare" mi sono venuti dei dubbi per me che la vespa la uso sia in città ma anche spesso in montagna mi conviene o no spessorare??? cioè spessorando che vantaggi ottengo???
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 15:09:02  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
spessorando aumenti le fasature,quindi di conseguenza aumenti i giri e sposti la coppia più in alto




Torna all'inizio della Pagina

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 15:25:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
quindi mi conviene!! alzo di 2 mm e abbasso sopra di 2 mm giusto??? e se metto gli spessori e mettiamo il caso voglio montare la nuova simonini?? è troppo lunga vero la 27???
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever