Autore |
Discussione  |
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2010 : 17:02:36
|
okok grazie comunque i seger grandi li ho tolti ora manca solo quello piccolo che mantiene la campana |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 17:12:46
|
ragazzi ho una domanda...forse un pò stupida: volevo sapere quante sono in tutte le chiavette a mezza luna da togliere quando si apre il blocco, perchè io ne ho trovate solo 3 e una non era neache nella sua sede ma si trovava fra i gli ingranaggi della campana chi sa cosa aveva combinato quello scalmanato del vecchio proprietario |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 17:30:27
|
sono 3: volano, frizione e pignone! |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 17:55:07
|
ah menomale grazie 1000 tesko ora ho solo il problema di come togliere lo statore che lo rimasto appeso con i fili e non so come tirarlo via, ho paura di rompere qualche filo e dopo non li so mettere più.. |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 18:16:51
|
li hai staccati i fili dalla scatola di derivazione?? |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 20:55:40
|
perdomani ma non so neanche cosa è la scatola di derivazione...comunque in poche parole devo togliere i fili che passano nel gommino nei carter... |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 20:56:52
|
anzi già che ci 6 mi spieghi cos'è la scatola di derivazione cosi imparo una cosa nuova |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2010 : 01:34:06
|
la scatoletta di derivazione...la scatola di Bassa Tensione! segui i fili dello statore..li troverai tutti collegati dentro una scatola. li stacchi e poi li fai passare attraverso il foro tirandoli dalla parte interna (dove c'è lo statore!). Se non hai capito te lo rispiego.. |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2010 : 14:09:12
|
ok appena ho un pò di tempo provo poi se nn ci riesco ti chiedo e me lo spieghi magari possiamo parlare anche su msn con calma |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2010 : 18:51:44
|
Allora sono andato a chidere per il 130 polini e mi hanno chiesto 125 euro penso sia onesto come prezzo....cosi ho pensato un pò alla configurazione e ho un bel pò di domande da farvi sul alcuni punti  allora...
-gruppo termico 130 polini con raccordo travasi, basetta di 2 mm alla base del cilindro, testata abbassata di 4 decimi e lavorazione valvola...manca qualcosa??
-poi l'albero già c'è lo devo decidere solo i gradi di anticipo e ritardo
-per carburatore ho già un 24 accoppiato ad un collettore lamellare, mentre per il filtro avevo pensato uno della malossi per i plasticoni so che ci monta ma è un pò lungo basta tagliare la spugna e attaccarlo con la colla a caldo..dite che va bene?? o avetr altre idee?? non vorrei girare senza filtro...
-campana 27/69 DD non so ancora di che marca magari (dipenda da quà quello che trovo) poi magari la accorcio un pochino visto che ho messo lo spessore di 2 mm sotto il cilindro o la lascio cosi??
-poi per la frizione ( ho una 4 dischi della newfreen) ma vorrei qualcosa di meglio di una semplice 3 o 4 dischi magari anche una a più molle non so...però non vorrei spendere un capitale per la frizione voi cosa mi consigliate??
-per il cambio vorrei una vespa abbastanza racing a livello di rapportatura e avevo visto il cambio completo della drt "nurburg replica" mi sembra che è una delle novità, qualcuno lo conosce? ed è cosi gentile da sapermi dire il prezzo?? costa molto??? o al massimo il cambio originale con un quartino
-il volano lo vorrei alleggerire fino a 1,6 kg è troppo??? vorrei provare anche per vedere come va perchè in futuro poi vorrei montare un vespatronic
-sapete dirmi il prezzo di un bitubo??
-poi come marmitta o la nuova proma o la classica polini a banana
scusatemi per le 1000 domande ma non criticatemi è la prima volta che mi preparo il motore da solo ho un pò di indecisioni e vorrei fare le cose e decentemente
grazie di cuore a tutti
|
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2010 : 18:59:24
|
se monti la banana rifasa con basetta da 1mm,oppure con quella da 2mm ma solo se avrai intenzione di montare un'espansione per la frizza invece la 4 dischi che hai va benissimo[;)
p.s. il blocco ha che vespa appartiene??? |
|
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2010 : 19:04:42
|
- si in futuro mi piacerebbe montare un'espansione quindi devo rifasare di 1mm o 2mm??
- per la frizione alla è più che buona una semplice 4 dischi??
- il blocco è di un hp |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2010 : 19:37:47
|
| mikele ha scritto:
Allora sono andato a chidere per il 130 polini e mi hanno chiesto 125 euro penso sia onesto come prezzo....cosi ho pensato un pò alla configurazione e ho un bel pò di domande da farvi sul alcuni punti  allora...
-gruppo termico 130 polini con raccordo travasi, basetta di 2 mm alla base del cilindro, testata abbassata di 4 decimi e lavorazione valvola...manca qualcosa??
-poi l'albero già c'è lo devo decidere solo i gradi di anticipo e ritardo
-per carburatore ho già un 24 accoppiato ad un collettore lamellare, mentre per il filtro avevo pensato uno della malossi per i plasticoni so che ci monta ma è un pò lungo basta tagliare la spugna e attaccarlo con la colla a caldo..dite che va bene?? o avetr altre idee?? non vorrei girare senza filtro...
-campana 27/69 DD non so ancora di che marca magari (dipenda da quà quello che trovo) poi magari la accorcio un pochino visto che ho messo lo spessore di 2 mm sotto il cilindro o la lascio cosi??
-poi per la frizione ( ho una 4 dischi della newfreen) ma vorrei qualcosa di meglio di una semplice 3 o 4 dischi magari anche una a più molle non so...però non vorrei spendere un capitale per la frizione voi cosa mi consigliate??
-per il cambio vorrei una vespa abbastanza racing a livello di rapportatura e avevo visto il cambio completo della drt "nurburg replica" mi sembra che è una delle novità, qualcuno lo conosce? ed è cosi gentile da sapermi dire il prezzo?? costa molto??? o al massimo il cambio originale con un quartino
-il volano lo vorrei alleggerire fino a 1,6 kg è troppo??? vorrei provare anche per vedere come va perchè in futuro poi vorrei montare un vespatronic
-sapete dirmi il prezzo di un bitubo??
-poi come marmitta o la nuova proma o la classica polini a banana
scusatemi per le 1000 domande ma non criticatemi è la prima volta che mi preparo il motore da solo ho un pò di indecisioni e vorrei fare le cose e decentemente
grazie di cuore a tutti
|
prezzo onestissimo visto che a listino è più di 150€!
- manca che lo devi abbassare di 2mm sopra e di smussare tutti gli spigoli.
- per l'lbero montalo nel lato frizione calcolati le fasi con un goniometro
- il filtro se lo vuoi per forza in spugna e della malossi c'è l'E13 che ci sta nella vespa e non c'è bisogno di tagliare niente.
- l'ideale sarebbe mettere una 4^ DRT...io non l'ho fatto e ho messo basetta da 2 e 27/69 staremo a vedere che succede...
- anch'io ho montato la 4 dischi newfreen con tutte le sbave di sughero tolte stile dischi drt e disco bombato surflex (quello che vende denis)
- i cambi completi drt non costano mica 100€...costano tanto!!
- il volano a 1,6 a detta di quelli che l'hanno provato su strada che va bene...ricorda che se alleggerisci troppo potresti non tirare bene la campana...
- adesso che marmitta hai? Comunque la polini costa sui 70€ e fa meno rumore della proma che costa quanto sai tu...a prestazioni secondo me siamo lì... |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2010 : 20:38:33
|
allora con il blocco hp hai già il volano da 1kg e non devi alleggerire nulla |
|
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2010 : 21:52:11
|
no non ha il suo volano...non so perchè, lo pesato era 2 kg e qualcosa |
 |
|
Discussione  |
|