Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Motore 132 Malossi...Dubbi configurazione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Motore 132 Malossi...Dubbi configurazione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 28/12/2009 : 12:01:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
ah!! finalmente lunedi staamttina sono andato a prendere l'estattore e cosi subito ho tirato giù i dischi della frizione ma ora ho un altro piccolo problemino...come si smonta il piattello su cui erano appoggiati i dischi per accedere alla campana??? invece per lo statore ancora niente non lo riesco a svitare..aspetto rispostegrazie 1000 ancora
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 28/12/2009 : 13:06:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per lo statore come ti ho detto, per la campana vedi dove ti ho indicato per la frizione trovi anche per la campana, ti anticipo che devi aprire i carter

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 28/12/2009 : 14:29:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
ok grazie, lo statore lo tolto ma ho ora non so come togliere il filo che collega la bobbina allo statore..
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 28/12/2009 : 15:19:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Ma cos'è che vuoi fare?
Aprire e chiudere il blocco?
Secondo me...lascia perdere...
Torna all'inizio della Pagina

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 28/12/2009 : 18:51:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
allora ho comprato questo blocco 130 cc un pò di tempo fà e adesso visto che è ingrippato lo volevo aprire per sistemare il tutto. Proprio ora ho separato i carter, l'albero è pieno di schifezza il fruppo è in pessime condizioni il pistone non si è nemmeno staccato ha le fascie incollatissime...pian piano provediamo a sistemo il tutto
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 00:41:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
posta una foto di cosa nn riesci a togliere

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 01:11:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
ok mi atrezzerò...cmq il gruppo termico fa veramente schifo quando costa un dr 130??? tanto poi lo lavoro...poi invece un albero corsa 51 anticipato quanto costa su per giù??
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 10:11:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se haiu i carter già lavorati per quel gruppo termico credo sia opportuno rettificare quello, se erano stati fatti i lavori ai carter allora vedrai che sono stati fatti anche altri lavori all albero e così via, nn so quantoti convenga in termini di benefici passare ad una corse diversa, credo piuttosto che valga la pensa di vedere se l elaborazione fatta era seria e se si di ripristinare le cose con gli interventi necessari, prima smonta tutto e verifica, poi fai le considerazioni del caso

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 10:43:20  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
perche dici passare ad una corsa diversa?????se sopra ha già il 130 l'albero è per forza c51




Torna all'inizio della Pagina

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 12:14:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
ora vendo un pò perchè non so quanto mi conviene rettifiare quel polini perchè è molto molto rovintato per tirarlo giù dal blocco ieri sono stato dalle 3 fino alle 5:30 non ne voleva proprio sapere tanto che era incollato infatti poi ad un certo punto il pistone è uscito un pò e ho staccato il pistone con tt il gt perchè non si è staccato, poi la camicia già mi sembra molto sottile...in oltre alla base del gt ci sono 2 alette spezzate che non so quanto possano compromettere le sue presazioni. Credo che rettificarlo mi costerà una settantina di euro..con gli stessi soldi o qualcosa in più non compro un dr 130 nuovo? perciò avevo chiesto quando costava, ma alla fine non credo mi conviene predere questa starada, mi trovo in un bivio è difficile scgliere se andare a destra o sinistra
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 12:36:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si infatti se 130ok


ACvespaDC ha scritto:

perche dici passare ad una corsa diversa?????se sopra ha già il 130 l'albero è per forza c51



ma se i carter sono lavorati ti conviene riprendere un polini costerà un pò di più ma hai già tutto configurato per lui....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 14:12:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
però vorrei sapere una cosa sul polini nonostante abbia usato il martello di gomma e con cautela ieri si sono spezzate un pò le alette alla base del gt e anche una sopra cioè l'aletta più alta quella dove si appoggia sopra la testata tanto per intenderci..ora anche se lo tetifico renderà come prima o è inutile ed è solo da buttare??
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 14:57:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
cestino
il polinne lo trovi anche a 120 euronzi
Torna all'inizio della Pagina

mikele
Utente Attivo

zirri


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei


603 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 15:44:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mikele Invia a mikele un Messaggio Privato
ragazzi finalmente ho separato i carter ma nel lato del volano ho lasciato lo statore appeso con i fili, come devo fare per toglierlo??? e anche l'albero è incastrato come mi devo muovere??..invece dall'altro lato ho tolto solo di dischi del cambio e della frizione..ora se riesco a togliere quella maledetta molla elastica tolgo anche la campana e tutto il resto
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 16:43:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
non è l'abito che fa il monaco...ma sicuramente aiuta a farcelo sembrare.
Non sono gli attrezzi che fanno il meccanico..ma ti conviene averli per non combinare cavolate. Comprati una pinza per i seeger...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever