| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
               
              
                | 
                 mimmo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Città: Sorrento 
               
  
                 8665 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/12/2009 :  13:17:00
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  mimmo ha scritto: 
  al 99,9% è interrotto il filo viola tra il devio frecce e la morsettiera posta sotto al nasello 
  |  
 
 
  |  agostino83 ha scritto: 
  ho testato l'impianto...il problema sta dal nasello al devioluci,il filo viola è interrotto in qualche punto
  |  
 
 
  CVD    non è difficile, lega il filo nuovo vicino al vecchio e tira dolcemente, vedrai che con un pò di pazienza passa, meglio se stacchi tutti i morsetti dal lato nasello e distendi la guaina | 
                     
                    
                         
  I DON`T CARE OF LESS
  Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
  Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 n/a 
                deleted 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Pistoia 
                Città: Serravalle Pistoiese 
               
  
                 3208 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/12/2009 :  13:19:45
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  devi soltanto aprire il coperchio manubrio mediante le 4 viti sotto il manubrio, alzare leggermente il coperchio quanto basta per far entrare le dita, staccare il cavo contakm ed il coperchio viene via, a questo punto ti trovi davanti la situazione nella foto postata da tony, qui ci sono 3 possibilità, la situazione della foto è con passaggio abbastanza corretto,  c è solo una piccola lesione della guina esterna dei fili in corrispondenza del perno di chiusura, dico questo perchè se nel tuo caso  la guaina ed i relativi fili sono rimasti schiacciati dai perni di chiusura allora il problema potrebbe essere lì,  potrebbe anche invece essere stato passata la guaina con i fili sotto quella della frizione (nella foto di tony giustamente la frizione è sotto) ed in tal caso quando tiri la frizione e anche girando il manubrio la la guaina frizione preme sui conduttori e alla lunga potrebbe averli lesionati, o ancora peggio potrebbe essere passata la guaina in maniera un pò più disordinata e essere a contatto con le corde del cambio (come già detto da Tony) che con il movimento avrebbero lesonati i fili, queste le  tre possibilità all interno del corpo manubrio, ma altro punto critico è in corrispondenza del passaggio della guaina dal manubrio al canotto sterzo del telaio, in questo punto dove il canotto rimane fermo ed il manubrio si muove spesso si deteriora la guaina dei conduttori ed anhe l isolamento de singoli fili, cmq secondo me è indispensabile aprire il manubrio per fare queste verifiche. | 
                     
                    
                        "Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 agostino83 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
               
  
                 537 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/12/2009 :  14:08:01
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       grazie vesponet...sei stato chiarissimo....!!!! 1)il perno di chiusura non ha rovinato la guaina 2)il filo frizione è passato come in foto quindi non da problemi ai fili 3)è stato passato bene 4)mi sa che il problema sta prorio nel passaggio manubrio-canottto sterzo del telaio
  quindi per risolvere il problema devo provare a legare il filo vecchio con il nuovo,ma se il vecchio è spezzato??? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 n/a 
                deleted 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Pistoia 
                Città: Serravalle Pistoiese 
               
  
                 3208 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/12/2009 :  14:40:14
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  secondo me visto che sono inguainati tutti insieme così non lo recuperi, stacca i contatti da sotto il nasello, tanto a riattaccarli non hai problemi, sono gli stessi colori, sfili la guaina ed i fili dal manubrio e a questo punto qualunque cosa sia e ovunque sia la ripari, fai prima e ottieni miglior risultato........ | 
                     
                    
                        "Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 agostino83 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
               
  
                 537 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/12/2009 :  16:15:35
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ok vesponet, ci proverò!!!
  il fatto è ke devo smontà mezza vespa per far passare poi l'impianto elettrico!!! per ora la lascio così,tanto è la posteriore dx,però appena dovrò smontare sistemerò il tutto!!!
 
  Grazie a tutti per i consigli | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |