Autore |
Discussione  |
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 14:28:59
|
ciao a tutti, mi ritrovo con una vl2t del 55 telaio 26300 circa, è possibile che sia uguale a una vl1 ? monta la sella di vl1, devioluci di vl1, fanale con spia rettangolare e non rotonda, non ha la serratura con chiave sullo sportellino porta attrezzi, non ha i buchi filettati per montare la ruota di scorta all'interno dello scudo... per un eventuale restauro cosa mi consigliate di fare? la faccio come una vl1 o come una vl2 ? per la commissione asi o fmi ci potrebbero essere dei problemi se la vespa viene restaurata in un modo piuttosto che in un altro?
|
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 14:32:22
|
dimenticavo, il contachilometri è a sfondo grigio e non bianco... |
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 14:35:51
|
e il carburatore è un 18 e non 19... scusate se vi dico le cose a rate  |
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 16:49:12
|
se non sbaglio ci sono esemplari di transizione fra 2 modelli...usavano pezzi in giacenza ma magari il telaio era successivo...soprattutto nelle prime vespe...non saprei... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 17:01:14
|
capita ed è già capitato ma curioso il dettaglio dello strumento e della sella, per caso già restaurata in passatO?
FOTO ACCIDENTI!
In luce sotto, sopra, dentro, fuori, ovunque!
faccela vede! faccela Tocca!
Ollèle... ollalà...
subito ricerca vecchio post sul forum (vl1-vl2-vl3 struzzo) ogni frase. |
pugnodidadi |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 18:15:45
|
ciao, a |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 09:52:42
|
ciao! guarda sono nelle stesse tue condizioni. a presto ti inserisco le foto, cmq tutti i dettagli corrispondono ai tuoi e come numero di telaio siamo li..! metti qualche foto dai cosi facciamo due confronti! |
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 13:57:15
|
Ciao, da quello che ha detto e da altre osservate, la tua dovrebbe essere identica alla VL1 con l'aggiunta della batteria. Ti chiedo conferma della presenza, sul tunnel, del listello centrale fino al pedale del freno.
|
VESPA PENSIERO |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 14:29:40
|
ecco qui la mia: ha l'alloggiamento per la batteria, che purtroppo manca:
Immagine:
 93,7 KB
Immagine:
 65,11 KB
|
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 23:34:38
|
anche sulla mia il listello pedana non termina all'altezza del freno ma è più lungo, quindi come bisogna restaurarle queste vespe? |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2009 : 09:50:37
|
io la mantengo cosi come è.. |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2009 : 09:52:28
|
non ha senso ricambiare tutto a mio avviso..questi esemplari sono usciti cosi dalla fabbrica perche non credo che uno si inventasse di volere la lista pedana centrale piu lunga, il faro diverso, ecc ecc...per carità non rispecchierà il disegno originale piaggio ma sicuramente la vespa è uscita dalla fabbrica cosi. |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2009 : 17:36:53
|
ciocrhis non riesci a mettere qualche foto della tua cosi facciamo qualche confronto ? |
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2009 : 20:35:18
|
domani cerco di farle anche se la mia è già tutta smontata |
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2009 : 13:37:01
|
Io sono convinto che tutte le VL1 hanno il listello lungo. Per quanto riguarda la VL2, se anche la tua lo ha così, allora i primi esemplari lo montavano come la VL1 e poi sono passati a quello corto fino al pedale freno. Io per la mia VL1 ho montato quello lungo come lo aveva sin dall'origine e ho faticato parecchio per convincere il sig. Pas4coli che le VL1 lo avevano del tipo lungo (la prima serie listelli pedana che mi aveva spedito lo aveva corto, a suo dire come l'originale). Poi però mi ha accontentato   
Immagine:
 131,8 KB |
VESPA PENSIERO |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2009 : 14:19:16
|
quindi vieni con me che le prime serie possono montare quel tipo di listello.. sinceramente montarlo corto non mi sembra il caso..penso proprio che la manterrò cosi come è uscita dalla fabbrica! che tipo di spia hai sul fanale ? rettangolare o tonda? e lo sportellino della scocca sx ha la serratura o meno ? |
 |
|
Discussione  |
|