Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Sfiato frizione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Sfiato frizione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Alessio
Utente Attivo

vespa_px

Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi


Inserito il - 28/11/2009 : 15:47:11  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Ho un piccolo problemino alquanto singolare!

In pratica si allenta leggermente lo sfiato della frizione e mi esce l'olio imbrattando tutto il motore, lo stringo e dopo un mese di nuovo si allenta.

Cosa posso metterci come frenafiletti?

E' possibile che si sia spanato (da solo?!), mi sembra che si stringa bene però poi si allenta sempre. Ho paura a stringerlo più forte, non vorrei rovinare veramente la filettatura.

Grazie a tutti.

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 19:02:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Fissalo con un chiave da 14 a stella ma non troppo...è singolare si come problema....oppure metti una goccia di colla o frena filetti medio.
Torna all'inizio della Pagina

vespozza
Utente Medio

vespozza


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno


419 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 20:11:52  Mostra Profilo Invia a vespozza un Messaggio Privato
Se non hai il frena filetti va bene pure il PIK(pasta rossa) ne spalmi u pò sul filetto e poi lo avviti....

Immagine:

12,17 KB

e ricordate:
nà roba le parti n'ltrà lè ria
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 20:59:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Un frenafiletti costa intorno ai 5 euro. Compra quello e metticelo. In fondo non è una spesa eccessiva. E poi può sempre tornarti utile per qualche altra cosa.
Mi raccomando non ne mettere troppo che poi non asciuga mai e soprattutto sgrassa bene le superfici da incollare.

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 22:51:14  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Il frenafiletti dovrei averlo in casa, lo usavo per il modellismo e dovrebbe ancora essere buono.

Ma il frenafiletti resiste alla benzina e all'olio?

In caso questa pasta rossa che ho usato per la marmitta va bene?


Immagine:

186,7 KB


Immagine:

225,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 19:54:35  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
no, non va bene

ad ogni applicazione, il suo prodotto

a parte che la pasta rossa per la marmitta già di per se non va usata (c'è la pasta bianca x marmitte)

usa per lo sfiato del frenafiletti forte e stringi normalmente lo sfiato stesso, non esagerare perchè si sfiletta la sede come nulla


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 01:01:56  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Novità:

Ho smontato lo sfiato e ho visto che la filettatura sembra ok, in compenso la guarnizione era letteralmente distrutta!!!

Naturalmente alla Piaggio non ce l'hanno per cui ho cercato negli autoricambisti finchè non ne ho trovato una molto simile in fibra che mi hanno assicurato resiste all'olio.

Per cui ho voluto provare a rimontare lo sfiato semplicemente con la guarnizione nuova senza mettere nient'altro per adesso.

Adesso provo, vi aggiorno in caso esca di nuovo olio!
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 11:43:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Non ho mai visto la guarnizione sullo sfiato olio...che vada di moda metterla adesso?
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 14:49:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
non è che vada di moda oggi è sempre esistito che alla base di un dado ci sia una guarnizione che questa sia in fibra per tenuta liquidi oppure una semplice rondella.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 17:21:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io sinceramente quella guarnizione non l ho mai incontrata e nemmno compare sull esploso


Immagine:

22,45 KB

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 11:07:47  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
La guarnizione che mi hanno dato è analoga a quella che sta sotto ai dadi di carico e scarico dell'olio-cambio soltanto che è di diametro più piccolo sia all'interno che all'esterno.

Forse l'esploso non riporta questo tipo di guarnizioni, bisognerebbe vedere se effettivamente riporta le guarnizioni sui tappi di carico e scarico oppure no.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 12:09:07  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
allora ecco perchè ti si svita, aggrappa poco perchè la guarnizione fa spessore nel filetto

toglila, che non esiste su alcun modello una guarnizione in quel posto, e avvita senza


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 13:38:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si che le riporta quelle al bullone di scarico e di carico, ti riporto parte di esploso del bullone di carico, la guarnizione della vite di carico è il particolare n° 27, allo sfiato io però ripeto non le ho mai viste su nessun motore (a meno che non sia comparsa negli ultimi anni, ma non ne vedo il motivo) io metterei un pò di frenafiletti (probabilmente è stata urtata in fase di smontaggio motore e l alluminio potrebbe essersi deformato, ed in tal caso già sarebbe andata bene che non si è rotto.

Immagine:

21,15 KB


"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 13:55:00  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

si che le riporta quelle al bullone di scarico e di carico, ti riporto parte di esploso del bullone di carico, la guarnizione della vite di carico è il particolare n° 27, allo sfiato io però ripeto non le ho mai viste su nessun motore (a meno che non sia comparsa negli ultimi anni, ma non ne vedo il motivo) io metterei un pò di frenafiletti (probabilmente è stata urtata in fase di smontaggio motore e l alluminio potrebbe essersi deformato, ed in tal caso già sarebbe andata bene che non si è rotto.

Immagine:

21,15 KB




io parlavo sullo sfiato infatti


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 14:29:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si Vespa90, ma io rispondevo ad Alessio che aveva scritto che bisognava vedere sull esploso se riportava le guarnizione del carico e scarico............ non avevo l ombra di dubbio sul fatto che tu parlassi dello sfiato e men che meno sul fatto che sapessi che lì non c è guarnizione

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 10/12/2009 : 00:08:45  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Ragazzi grazie mille! Mi date una notizia che mi fa pensare visto che la vespa l'ho comprata nuova e io non ho messo nessuna guarnizione, a meno che il meccanico durante uno dei due tagliandi fatti non l'abbia messa lui, evidentemente è uscita così di fabbrica!!!

Sono tornato alla piaggio e mi hanno detto che quella guarnizione non esiste come ricambio, per questo non figura nell'esploso.

E' vera questa cosa?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever