Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 special 1976 - Antifurto home-made -
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50 special 1976 - Antifurto home-made -
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 18

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 04/03/2010 : 15:11:08  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
ieri mi sono cimentato nella pulizia del pedale del freno, non sarà interessante per voi, ma siccome era veramente sporco e in parte verniciato di nero, sono soddisfatto del mio lavoro

prima:




dopo:

Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 14:28:34  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
qualcuno di voi avrebbe una foto delle leve giuste per la mia vespa? è del 1976 e ho letto che dovrebbero essere grosse con pallino... io penso di aver preso quelle come l'et3 e non so se vanno bene...
Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 19:58:19  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
ho cercato e non trovato l'immagine del copriventola, perchè vorrei essere sicuro di quale era montato sulla 50 special nel '76 qualcuno può aiutarmi?
Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 20:16:43  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
prova a leggere qua, potrebbe esserti di aiuto

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21991
Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 21:24:28  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
è proprio quello il post che ho letto

ed è anche il post che mi ha creato qualche dubbio....

nello specifico questa frase di Poeta:

-nuovoa nche il disegno del coperchio coprivolano, che ora segue un disegno delle feritoie più ampio detto circolare.

Ho fatto una foto ora per capirci, il mio è questo, ovviamente verrà verniciato in color alluminio, almeno da quanto ho letto una 50 special del 1976 deve averlo in color alluminio.



é giusto ?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 08:44:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sì.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 08:46:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
aggiungo per lo STATORE...

esiste una FAQ apposita nella sezione dedicata.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 12:16:20  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
Scusate se sono un po' confuso/dubbioso, è il mio primo restauro e ci sto andando con calma per non sbagliare qualcosa ! Grazie e scusate!
Torna all'inizio della Pagina

Claudio487
Utente Medio

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


397 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 13:57:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Claudio487 Invia a Claudio487 un Messaggio Privato
Già, è il tuo primo restauro, di una Special poi.
Ottimo inizio per imparare. Il resto lo farà il cuore....

VESPA PENSIERO
Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 14:17:08  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
ebbene sì, la vespina è partita ieri alla volta del Carrozziere!

ecco una foto prima della partenza!



Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 19/03/2010 : 19:54:03  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
la lavorazione dei carter è finita, e domani o nei prossimi giorni posterò qualche foto!

Sono molto soddisfatto.

ORa arriva il momento dei cuscinetti.... sono già attrezzato e poichè ho deciso che questo sarà un MIO motore, li monterò da solo.

Ora viene la domanda:

La fiamma del cannello per scaldare la devo solo avvicinare alla sede o devo farle toccare quest'ultima?

C'è qualche modo per capire quanto scaldare e quando smettere????

Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 15:52:41  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
oggi sono riuscito a montare i cuscinetti e sono molto soddisfatto


ecco qualche foto del carter lavorati e dei cuscinetti montati:

Travasi raccordati:




Attacco del collettore allargato per collettore lamellare:



Valvola asportata per montaggio collettore lamellare:





Il mio primo cuscinetto:



Tutti montati:



Il mio fedele compagno per scaldare:

Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 16:30:42  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
OHHHHHHHHHHHHH FINALMENTE!!!

Qualcuno che ascolta i consigli!!!

Ottimi i travasi SABBIATI!!!

10+!!!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 19:41:30  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
eh sì !

la mia non grande cultura su questi argomenti comprende la conoscenza del comportamento dell'olio motore su una superficie ruvida rispetto ad una superficie liscia...

sono piccole cose che ad un ragionamento logico sembrano sbagliate ma in realtà sono utili !
Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 19:52:18  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
domanda:

il mio fornitore di pezzi che mi ha sempre trattato bene, mi ha consigliato l'albero motore dell'olympia rispetto al mazzucchelli....

io ho seguito il suo consiglio, cosa ne dite?



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 18 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever