Autore |
Discussione  |
francescocasali@live.it
Nuovo Utente
Città: foligno
16 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2009 : 19:50:50
|
NON RIESCO AD INVIARE LE FOTO!!!!!
|
vespa 150 vbb1t |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2009 : 19:52:35
|
le foto non si vedono,rinominale con un nome piu' corto e sopratutto alleggeriscile cmq presumo che tu voglia far vedere il serbatoio sporco all'interno,al che mi domando:è stato verniciato attaccato alla vespa? cmq la chiave apposita c'è pero' la misura del tuo rubinetto nn la so,io comprai la chiave di misura 13 e l'ho modificata ad 11 che è la misura del mio rubinetto p.s. si scrive in minuscolo |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
francescocasali@live.it
Nuovo Utente
Città: foligno
16 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2009 : 20:19:18
|
scusa per la scrittura....cmq più che sporco volevo far vedere che all'interno c'è la ruggine e volevo sapere se esisteva qualche prodotto o cmq una miscela per poterlo pulire....
|
vespa 150 vbb1t |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2009 : 22:15:33
|
andiamo con ordine:quel serbatoio va smontato dal rubinetto,quest'ultimo smontato e pulito ben bene,per il serbatoio:tappi il foro dov'era il rubinetto ci metti dentro un po' di acqua ed a tua scelta:o pezzi di vetro piccoli oppure ghiaino molto fine (io ho usato sabbia per acquari) shakerare,risciaquata con diluente e poi osserva:c'è ruggine persistente?allora vai di ferox. se proprio è messo male,bisogna fargli il trattamento alla tankerite,ma prima faccelo vedere!(il serbatoio) |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2009 : 23:36:30
|
ciao e benvenuto!! purtroppo le foto non si vedono (o perlo meno io non le vedo!!) se posso darti un consiglio: fai le cose con calma e segui i consigli... ma soprattutto segui i vecchi post, sei fortunato che di restauri di vbb ci sono e sono fatti molto bene.. segui il post di wyatt87 li c'è tutto e nei minimi particolari... buon divertimento... ciao
vespino |
 |
|
francescocasali@live.it
Nuovo Utente
Città: foligno
16 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2010 : 19:58:06
|
Ciao a tutti...Scusate se mi faccio sentire solo quando mi escono fuori dei problemi, ma non mi connetto tantissimo su internet. sto passando l'impianto elettrico sulla mia vbb1t. avevo ordinato l'impianto completo dalla piaggio (grande errore) e mi sono reso conto che da quello originale mancano dei fili; mi sono accorto che l'impianto nuovo non è predisposto per lo stop, invece la mia ce l'ha. risolto il problema mi sono accorto che sullo schema che ho trovato, c'è la speed bulb con un filo blu...mi sapete dire cosa è? grazie
http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VBB1_VGLA1_VGLB1.pdf l'impianto elettrico è questo del link |
vespa 150 vbb1t |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 11:40:20
|
è la luce del tachimetro... quasi sicuramente sarà stato perso l'attacco... sul post del restauro della mia vbb ci dovrebbero essere una o due foto di questo affarino, vai a dare un'occhiata... |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 11:40:49
|
comunque il filo blu non c'è nell'impianto, devi aggiungerlo te |
 |
 |
|
francescocasali@live.it
Nuovo Utente
Città: foligno
16 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2010 : 20:09:42
|
grazie mille!!!
|
vespa 150 vbb1t |
 |
|
Discussione  |
|