Autore |
Discussione  |
francescocasali@live.it
Nuovo Utente
Città: foligno
16 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 20:14:07
|
CIAO A TUTTI, SONO NUOVO DEL FORUM. MI STO DEDICANDO AL RESTAURO DI UNA VESPA 150 DEL 1961 CHE APPARTENEVA A MIO NONNO. POSSIEDO IL LIBRETTO ORIGINALE. SU QUESTO C'è SCRITTO IL MODELLO DEL MOTORE, VBB1M. MI CHIEDEVO SE IL TELAIO è IL VBB1T IN QUANTO A DIFFERENZA DELLE FOTO TROVATE IN INTERNET LA MIA VESPA HA LA SELLA ALLUNGATA. GRAZIE
|
vespa 150 vbb1t |
|
Totò95
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Il mio garage
297 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 20:20:02
|
ciao e benvenuto, si la tua vespa dovrebbe avere come sigla telaio vbb1t, la sella invece sarà stata sostituita ma poco male, si può acquistare da internet a 100€ circa più la piastra portapacchi a 40€ ciao salvatore |
Vespisti si nasce, non si diventa, e io, modestamente, lo nacqui! |
 |
|
francescocasali@live.it
Nuovo Utente
Città: foligno
16 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 22:06:26
|
ah ok....invece la ventola del volano ho letto che rimane color alluminio??? e i cerchi?? |
vespa 150 vbb1t |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 22:07:36
|
la ventola non è colorata. và solo pulita è una fusione ricca di piombo, comunque BENVENUTO!
piovono VBB sul forum, poco fà era Stagione di GL e per qualche settimana Grandinarono anche un paio di GS!!!!
Non è che mi piove in testa una FAROBASSO!
TEMPO DI VESPA! |
pugnodidadi |
 |
|
francescocasali@live.it
Nuovo Utente
Città: foligno
16 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 22:11:59
|
io penso di aver commesso un errore....visto che la ventola sembrava un pò rovinata mi hanno consigliato di sabbiarla....e così ho fatto....ho fatto un danno???
|
vespa 150 vbb1t |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 22:13:59
|
no, non hai fatto un danno ma non è il massimo sabbiare la ventola... rimane bruttina a vedersi poi  |
 |
 |
|
francescocasali@live.it
Nuovo Utente
Città: foligno
16 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 22:15:29
|
grazie per le informazioni....... |
vespa 150 vbb1t |
 |
|
francescocasali@live.it
Nuovo Utente
Città: foligno
16 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 22:19:08
|
c'è un sistema per lucidarla o ormai rimane ruvida?? |
vespa 150 vbb1t |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 22:21:04
|
eh no ormai non ci si puo' far niente... puoi provare a passarci un po' di cartavetro da 600... ma è uno sbattone micidiale e non ne vale nemmeno la pena... |
 |
 |
|
francescocasali@live.it
Nuovo Utente
Città: foligno
16 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 22:23:13
|
porca miseria.....speriamo che non si noti tanto!! |
vespa 150 vbb1t |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 22:36:50
|
Cominciamo bene.....
allora farncesco qualsiasi cosa tu stia facendo o sia in procinto di fare sulla tua vespa.....
FERMATIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!! |
pugnodidadi |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 07:21:36
|
Un altra cugina VBB1T....... evvai......
Dai retta a Poeta, è meglio un attimo di riflessione, inondaci anche di domande ma se segui i consigli dei più esperti non te ne pentirai ma saprai solo che stai facendo la cosa giusta in ogni momento....
buon lavoro e mettici un pò di fotine!!!
cià |
 |
|
francescocasali@live.it
Nuovo Utente
Città: foligno
16 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 20:26:05
|
visto che mi incitate a fare domande ne ho pronte subito alcune.... ho poprtato il motore da il mio meccanico di fiducia. chiedendogli sulle fasi dopo la verniciatura mi ha consigliato questa sequenza: montaggio cavalletto montaggio trafilati di alluminio e relative gomme passaggio corde e fili elettrici volevo sapere se mi ha consigliato bene.... |
vespa 150 vbb1t |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 06:22:40
|
giorno...
per prima bordo scudo (se il carrozziere è abituato a fare vespe magari ha l'attrezzo per montarlo)
poi le liste pedane con relative gomme, tappetino centrale, cavalletto, treccia elettrica e poi guaine, rimontaggio forcella ecc.......
almeno questa è stata la mia sequenza.....
cià |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 09:54:36
|
ERRATO!
per prima cosa la SCRITTA SULLO SCUDO e SCUDETTO PIAGGIO.... nome e cognome di quella Vespa!
Poi bordoscudo, liste pedana, tappetino centrale, cavalletto, treccia elettrica e guaine...
infilare forcella, infilare motore...
la scritta và per prima per TRADIZIONE.
ALZATI! E...CAMMINA. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|