Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Messa a nuovo motore Et3 VMB1M
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Messa a nuovo motore Et3 VMB1M
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Cittā: Cengio


71 Messaggi


Inserito il - 17/11/2009 : 16:30:51  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum, possiedo una Et3 rossa '82 che da poco ho iniziato a restaurare.
Ho pochissima esperienza e spero di ricevere molti consigli da voi..

Finite le presentazioni, ecco il mio motore come presentava quest'estate durante il lavaggio con la lancia.

Immagine:

144,05 KB

Immagine:

152,47 KB

Immagine:

157,68 KB

Immagine:

106,47 KB

Immagine:

98,32 KB

E' stata dura ma alla fine un po' di morchia se ne č andata.

So che non č stata una bella idea lavarlo e poi lasciarlo fermo, ma l'avevo fatto asciugare al sole.

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 16:37:37  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
lascia stare l'acqua...diluente nitro o benzina, magari ti aiuti con una spazzola morbida
Benvenuto

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 19:19:16  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
quanti km ha fatto???




Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: genova


492 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 20:14:05  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Grande vai cosi duro...anche io ho cominciato come te...
Tante domande e molte foto sono l'ordine del giorno


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Cittā: Cengio


71 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 01:48:30  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

quanti km ha fatto???


La vespa era di mio papā, il contachilometri segna 12000 Km.
Mi sembrano davvero pochi, lui la usava molto..

Grazie per le vostre risposte, finalmente un forum dove le persone partecipano!!

Ieri sera mi sono deciso ad aprirlo, anche perchč mi sono arrivati i due estrattori (volano e frizione).

L'estrattore del volano si avvitava a fatica per colpa del filetto un po' rovinato, come posso fare a sistemare il filetto? Ci va per forza una filiera maschio 28x1?

In ogni caso l'ho smontato..

Tra l'altro il volano ha un'aletta rotta e non riporta le scritte ducati elettronica, probabilmente č stato tornito per allegerirlo, a mio papā piaceva molto trafficare sui motori (non vedo l'ora di pubblicare le foto del pistone tutto lavorato a mano che montava questo motore). Ho intenzione di cambiarlo e montarlo sul motore di riserva, comprato la scorsa settimana per 50 Euri, come ho visto l'annuncio mi sono fiondato a comprarlo. Non si trova tutti i giorni un motore per quella cifra..

Immagine:

183,26 KB

Immagine:

140,37 KB

Immagine:

134,52 KB

Immagine:

100,05 KB

Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Cittā: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 12:33:45  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao giā dalle prime foto l'avevo notato che č stato pelato al tornio quel volano, anche se non si ottiene comunque niente di buono, per portarlo a un peso "decente" bisogna alleggerirlo troppo e diventa pericoloso, piuttosto monta un albero motore con cono da 20 e vai con un volano HP o ape


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Cittā: Cengio


71 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 20:28:37  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

ciao giā dalle prime foto l'avevo notato che č stato pelato al tornio quel volano, anche se non si ottiene comunque niente di buono, per portarlo a un peso "decente" bisogna alleggerirlo troppo e diventa pericoloso, piuttosto monta un albero motore con cono da 20 e vai con un volano HP o ape


La mia idea, siccome ho 2 motori(uno bello e uno brutto, questo č quello bello), č di rifare questo il piu originale possibile e divertirmi a modificare l'altro. Grazie per il consiglio, potrei farlo sull'altro motore, il volano dell'ape č piu leggero?

Lo statore ha un po' di ruggine e alcune alette sembrano piegate o sono cosi. Perchč dall'altro lato sono piegate uguali, posso usare la sabbiatrice per togliere la ruggine o qualche altro sistema?

Immagine:

168,9 KB

Immagine:

95,83 KB

Immagine:

151,24 KB



La frizione sembra originale con un disco in piu, anche lei allegerita di qualche pezzo, il carterino davanti ha qualche funzione specifica?



Immagine:

76,13 KB



Immagine:

137,96 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Cittā: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 22:15:05  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Bax83 ha scritto:

Non si trova tutti i giorni un motore per quella cifra..

eh eh basta trovare gente onesta

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 22:18:38  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

Bax83 ha scritto:

Non si trova tutti i giorni un motore per quella cifra..

eh eh basta trovare gente onesta


o polla come me che ho venduto un motore px completo a 50€
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Cittā: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 22:27:05  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Ciao bax, forse di km ne ha 112.000!
Fotografa tutto che poi ti vien utile al rimontaggio.

la mia vespa:le ali della libertā
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Cittā: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 22:27:46  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
p.s. io ho da poco chiuso il mio, uguale al tuo!

la mia vespa:le ali della libertā
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Cittā: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 23:15:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

Bax83 ha scritto:

Non si trova tutti i giorni un motore per quella cifra..

eh eh basta trovare gente onesta


o polla come me che ho venduto un motore px completo a 50€

e secondo te chi gliel'ha venduto il motore al nostro amico?

Torna all'inizio della Pagina

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Cittā: Cengio


71 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 02:25:03  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

djgonz ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

Bax83 ha scritto:

Non si trova tutti i giorni un motore per quella cifra..

eh eh basta trovare gente onesta


o polla come me che ho venduto un motore px completo a 50€

e secondo te chi gliel'ha venduto il motore al nostro amico?

Grazie Wyatt87! Sei stato davvero onesto!! Qualitā in estinzione..

Ecco il pistone che ho trovato nel suo motore dopo una bella ripulita con dremel e paglietta verde.
Ha solo una riga, come vi sembra? Come faccio a capire se č ok e se devo cambiare le fasce?

Va pulita la sede delle fasce?

La "a" stampata dento al rombo che significa?

Il mio meccanico mi parlva di un tramento al teflon, vale la pena?

(Scusate per le mille domande..)

Immagine:

70,16 KB

Immagine:

88,7 KB


Immagine:

58,65 KB

Immagine:

75,26 KB

Immagine:

95,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 11:49:59  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
le fasce cambiale a prescindere... un paio di fasce nuove č sempre meglio... pulisci anche la loro sede... per quella riga, non saprei, a me non sembra tanto grave, ma aspetta il parere dei pių esperti...

ahaha quindi il motore te l'ha venduto whyatt... bč un affarone x 50€... io l'avrei venduto almeno a 100...
Torna all'inizio della Pagina

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Cittā: Cengio


71 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 14:05:04  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

un paio di fasce nuove č sempre meglio... pulisci anche la loro sede...


Cosa poso usare per pulire la sede? Carta vetro 1000 e olio?

djgonz ha scritto:

ahaha quindi il motore te l'ha venduto whyatt... bč un affarone x 50€... io l'avrei venduto almeno a 100...


Eh si infatti dicevo qualitā rara
Il motore che mi ha venduto era con 2 carter rotti e tutto arruginito, questo che sto mettendo in ordine č della mia et3. Ecco le foto del motore che ho comprato x 50 Euro

Immagine:

99,74 KB

Immagine:

88,05 KB


Immagine:

31,99 KB

Ma questa č un'altra storia..

Ecco come presenta il motore prima di aprire i carter

Immagine:

136,48 KB

Immagine:

141,38 KB

Immagine:

152,09 KB
Torna all'inizio della Pagina

Bax83
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Cittā: Cengio


71 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 22:18:29  Mostra Profilo Invia a Bax83 un Messaggio Privato
Apertura carter:



Immagine:

140,32 KB

Immagine:

168,01 KB

Le luci non sembra che sono state lavorate vero?

Immagine:

97,64 KB


Immagine:

160,31 KB

Immagine:

113,07 KB

Immagine:

106,53 KB

Immagine:

127,98 KB


Qualcuno mi sa dire se l'albero di destra č originale?

La biella č marchiata piaggio.

Quello di sinistra ha la gabbia a rulli della biella inchiodata, ma dovrebbe essere originale Piaggio.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever