Autore |
Discussione  |
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 20:27:05
|
| Bax83 ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
| djgonz ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
| Bax83 ha scritto:
Non si trova tutti i giorni un motore per quella cifra..
|
eh eh basta trovare gente onesta      
|
o polla come me che ho venduto un motore px completo a 50€
|
e secondo te chi gliel'ha venduto il motore al nostro amico? 
|
Grazie Wyatt87! Sei stato davvero onesto!! Qualità in estinzione..
Ecco il pistone che ho trovato nel suo motore dopo una bella ripulita con dremel e paglietta verde. Ha solo una riga, come vi sembra? Come faccio a capire se è ok e se devo cambiare le fasce?
Va pulita la sede delle fasce?
La "a" stampata dento al rombo che significa?
Il mio meccanico mi parlva di un tramento al teflon, vale la pena?
(Scusate per le mille domande..)
Immagine:
 70,16 KB
Immagine:
 88,7 KB
Immagine:
 58,65 KB
Immagine:
 75,26 KB
Immagine:
 95,04 KB
|
attento! questa pulizia meticolosa gli ha fatto direi più male che bene, misura le tolleranze col cilindro ma se ha già su un tot di km cambialo senza esitare |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 22:54:34
|
quoto in pieno Vespa 90
quel tipo di pulizia al pistone a tolto dei centesimi di spessore,
se lo monterai cosi oltre alle pessime prestazioni avrai un cilindro molto rumoroso causa alle eccessive tolleranze.
metti nuovo pistone e fasce. |

|
 |
|
Bax83
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio
71 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2009 : 13:43:34
|
L'ho pulito con la paglietta per lavare i piatti e il dremel in un paio dipunti sulla testa che erano di pietra, secondo voi è andato? Ora l'ho dato al meccanico che lo porta a fargli un trattamento al teflon e fasce nuove, insieme al cilindro che è da lucidare.
Aiuto e ora che faccio?
  |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2009 : 15:16:17
|
se lo hai tirato col dremel solo sulla testa va bene. Digli al meccanico che provi ugualmente il gioco tra pistone e cilindro. |
 |
|
Bax83
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio
71 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2009 : 16:01:51
|
| Tony.L ha scritto:
se lo hai tirato col dremel solo sulla testa va bene. Digli al meccanico che provi ugualmente il gioco tra pistone e cilindro.
|
Gli ho detto che per essere ok deve esserci una tolleranza di 8/100.
Come fanno a provare il gioco? Lo misurano? Secondo te controllano anche l'ovalizzazione?
Secondo lui facendo teflonare il pistone torna come nuovo.
Lo strato di teflon con il funzionamento si consuma solo nei punti in cui è in eccesso, secondo voi funziona? O è fantascienza? |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2009 : 22:43:14
|
Ascolta, io con 60€ ho fatto rettificare il cilindro e ho preso un pistone nuovo di 56,4. |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
Bax83
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio
71 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 16:09:53
|
| remowilliams ha scritto:
Ascolta, io con 60€ ho fatto rettificare il cilindro e ho preso un pistone nuovo di 56,4.
|
Ora vedo quando torna indietro il cilindro e il pistone..
Il mio problema ora e un altro!
Avevo dato per scontato che il blocco sotto la mia et3 fosse vmb1t e invece è vma2m!!
Il motore ha quasi tutto dell'et3 tranne i carter e l'albero motore che sono di un primavera.
E ora che faccio??
|
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 16:18:15
|
elabori il primavera e monti quello et3 sulla vespa |
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 20:01:37
|
cambia mica niente, io ho i carter della vespa 50 3 marce sotto la mia....... |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Bax83
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio
71 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2009 : 14:56:49
|
| ACvespaDC ha scritto:
elabori il primavera e monti quello et3 sulla vespa
|
Bell'idea!! Rimonto questo del primavera com'era, un po' pepato.. Niente di esagerato, con la sua polini cannone   Mentre il motore dell'et3 che ho comprato provo a ricostruirlo e lo faccio tutto originale anche con la sua marmitta.
Secondo voi conviene far sistemare questo volano che è gia stato pelato? Il mio meccanico dice che puo fargli ricostruire l'aletta e farlo bilanciare, vale la pena? |
 |
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 18:45:18
|
| Bax83 ha scritto:
| ACvespaDC ha scritto:
elabori il primavera e monti quello et3 sulla vespa
|
Bell'idea!! Rimonto questo del primavera com'era, un po' pepato.. Niente di esagerato, con la sua polini cannone   Mentre il motore dell'et3 che ho comprato provo a ricostruirlo e lo faccio tutto originale anche con la sua marmitta.
Secondo voi conviene far sistemare questo volano che è gia stato pelato? Il mio meccanico dice che puo fargli ricostruire l'aletta e farlo bilanciare, vale la pena?
|
no ti conviene trovarne uno originale in buone condizioni |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
Bax83
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio
71 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 17:28:11
|
| odo90 ha scritto:
| Bax83 ha scritto:
| ACvespaDC ha scritto:
elabori il primavera e monti quello et3 sulla vespa
|
Bell'idea!! Rimonto questo del primavera com'era, un po' pepato.. Niente di esagerato, con la sua polini cannone   Mentre il motore dell'et3 che ho comprato provo a ricostruirlo e lo faccio tutto originale anche con la sua marmitta.
Secondo voi conviene far sistemare questo volano che è gia stato pelato? Il mio meccanico dice che puo fargli ricostruire l'aletta e farlo bilanciare, vale la pena?
|
no ti conviene trovarne uno originale in buone condizioni
|
Forse ne ho trovato volano e statore, attendo di sapere il prezzo.
Cosa bisogna guardare nello statore per sapere che è ok? C'è qualche unto che si cinsuma? O è solo un dispositivo elettrico che non si consuma, a parte i fili dentro? |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 19:28:46
|
basta cambiare fili, se si rompe qualcosa al massimo è il pick up da cambiare (sui 30 euro) |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Bax83
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio
71 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2009 : 20:21:52
|
In origine dentro questo motore montava questo pistone.
Il pistone è originale interamente lavorato da mio papa all'epoca..  
Immagine:
 85,67 KB
Immagine:
 92,42 KB
Immagine:
 82,12 KB |
 |
|
Bax83
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Cengio
71 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 01:12:43
|
Eccomi di nuovo tra voi!!
Finalmente dopo diversi mesi mi sono deciso a comprare due carter su eBay per la mia ET3 per la bellezza di 181,00.. e sono in trattativa per il volano.
Non vedo che l'ora che mi arrivi tutto.. Intanto ecco le foto che mi ha mandato per email
Immagine:
 323,21 KB
Immagine:
 353,1 KB
Immagine:
 343,78 KB
Immagine:
 306,02 KB
I carter sono stati lavati con l'idropulitrice, un bene o un male?
Come vi sembrano? Non sono male vero? |
 |
|
Discussione  |
|