Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Torino
Città: bruino
69 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2009 : 22:10:22
|
Ciao a tutti volevo farvi sapere che ho preso un faro basso del 53 unico proprietario,conservato(magari non benissimo)ma secondo me da restaurare. ho fatto cambio con il mio et3 più un extra.Volevo chiedervi ma è normale che il contakilometri non c'è su questo modello?Poi il colore dovrebbe essere un grigio ma a me sembra più un bianco sporco.Maaa... Mi potete aiutare? Grazie in anticipo.
Immagine:
 102,76 KB
Immagine:
 114,23 KB
Immagine:
 92,36 KB
Immagine:
 115,96 KB
Immagine:
 96,05 KB
Immagine:
 109,27 KB
Immagine:
 118,23 KB
Immagine:
 111 KB
Immagine:
 116,81 KB
Immagine:
 110,9 KB
Immagine:
 103,35 KB
|
Filippo. |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2009 : 22:47:06
|
il colore e il fanale posteriore non sono originali... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2009 : 22:47:36
|
è stata riverniciata, il colore non è il suo... bel colpo comunque! il tachimetro è giusto che non ci sia, era un optional p.s. sei sicuro che sia del 53? a me sembra un vm2... |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2009 : 22:48:16
|
ach anticipato di 30 secondi  |
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2009 : 23:34:27
|
molto bella anche se ci dovrai mettere le mani sopra, smontarla e rifarla in toto
carino anche il cinquino a latere... mi sa di Giannini
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Torino
Città: bruino
69 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 13:00:36
|
sinceramente voglio ricontrollare il libretto perchè mi è venuto un dubbio,ma comunque se fosse un vm2 varrebbe meno?per il colore è il meno tanto la dovrò rifare,per il faro mi girano un pò,comunque siete sicuri del faro che non sia il suo?se fosse un vm2 quel faro andrebbe bene o no?comunque ho tempo fino a sabato che facciamo le volture per al massimo ripensarci.per questo vi chiedo di consigliarmi per non prendere una fregatura visto che non sono un esperto.grazie |
Filippo. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 13:13:01
|
io la terrei così, non mi butterei subito nel restauro (per una faro basso 2000 euro non bastano come per una vespina), è bella anche così, se proprio è da usare, piuttosto sistemerei per bene il motore |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Torino
Città: bruino
69 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 13:23:14
|
ma secondo te è un vm2 o cosa?quali sono le differenze tra la vm2 e la faro basso del 53? |
Filippo. |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 15:25:43
|
un vero reperto archeologico  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 17:58:33
|
e quel cinquino ????bella la vespa !!! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 18:56:40
|
beh lo capisci subito dal faro anteriore (che comunque potrebbe essere stato cambiato)... la vm1 non aveva la spia rossa delle luci di posizione, innovazione del 1954 montata per la prima volta sulle vm2... |
 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 19:02:39
|
maaaaaaa.......aprire lo sportellino e leggere no? |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Torino
Città: bruino
69 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 20:52:09
|
il cinquino l'ho messo in vendita.comunque adesso guardo per la vespa |
Filippo. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Torino
Città: bruino
69 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 21:24:19
|
allora da libretto: vmit giugno del 53 n serie: 048326, motore serie :048826. |
Filippo. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Torino
Città: bruino
69 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 21:49:17
|
nella vespa invece dove posso trovare il numero di telaio? |
Filippo. |
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 22:18:11
|
prova ad aprire lo sportello del carburatore, nelle vespe di quell'epoca dovrebbe stare li' |
 |
|
Discussione  |
|