Autore |
Discussione  |
|
lollo85
Utente Medio
 

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro
126 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 01:13:59
|
ciao a tutti, qualcuno riesce a confermarmi che sia veramente il sae30 minerale? quello per la frizione; oppure ho sbagliato prodotto? l'ho acquistato oggi pomeriggio, riesco ancora a cambiarlo
Grazie

|
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 13:46:01
|
sisi è proprio lui! ce l'ho anche io e sono rimasto un pò perplesso quando ho letto che è per motori 4 tempi e solo per trattori dopo ho chiesto e mi hanno assicurato che va bene, ora la vespa cambia marce che è una meraviglia  |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 17:31:32
|
io uso la stessa marca per fare miscela è quello verde per due tempi |
 |
|
lollo85
Utente Medio
 

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro
126 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 19:11:44
|
l'unica indecisione che ho, non capisco se è sintentico o minerale |
 |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 20:38:08
|
di solito, se non c'è scritto niente, vuol dire che è minerale... però io avrei optato per un 80w90... |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 21:28:20
|
provato varie volte, nelle small la frizione slitta in maniera assurda |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
lollo85
Utente Medio
 

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro
126 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2009 : 01:11:08
|
| ErMalgra ha scritto:
di solito, se non c'è scritto niente, vuol dire che è minerale... però io avrei optato per un 80w90...
|
per una vespa gs mi è stato consigliato questo, l'80w90 mi hanno detto che è troppo denso per motori originali |
 |
|
alpinomimi49
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: grezzana
194 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2009 : 14:28:51
|
si e' proprio lui. c'e' anche in confezione verde sempre x 4 tempi, quello lo uso nel rasaerba e nella motopompa, quello con l'etichetta rossa ( nella foto), nella vespa. lo uso da anni nei px e anche nella t5, sempre ok, Quando lo cambi, mi raccomando da caldo,metti 150/200 cc di gasolio fai 300 400 metri e svuota, poi olio nuovo vedrai quanto sporco esce!!! facendo cosi' ti restera' piu' pulito l'interno del carter e se lo cambi una volta piu' spesso, la spesa e' minima e avrai sempre un mezzo pulito dentro ed efficiente. ciao |
 |
|
n/a
deleted
13 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2009 : 17:55:09
|
Io alla mia 50 special ho messo l'80w90 e va una meraviglia |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2009 : 21:12:37
|
come detto e ridetto in altre discussioni riguardanti che tipo di olio motore da mettere rispondo ancora che: l'unico olio che riesce a far funzionare al meglio la frizione e tutta la parte meccanica della vespa preservandola nel tempo dall'usura è l'olio W80-90 non importa la marca l'importante è che sia W80-90 alla Piaggio utilizzavano il SAE30 Minerale alta densità purtroppo hai giorni nostri quel tipo di olio con quelle caratteristiche e componenti non è più in produzione (Pochè non rispetterebbe la norme vigenti sull'inquinamento) quindi viene solo prodotta la versione sintetica ma con densità molto più fluida paragonabile a un W30-40 o addirittura W40-40. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
umbyno
Utente Medio
 
Città: Italia
168 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2009 : 18:41:36
|
non usate quella porcata di olio, per di più API SF. Mettete dentro un moderno olio per trasmissioni 80W-90 GL4 o GL5 di tipo minerale, che costano un cavolo e si trovano ovunque. Ricordate poi che la gradazione degli oli motore ha una scala diversa per gli oli da trasmissione, quindi un SAE30 x motori equivale a circa un 80W/85W.
Basta guardare qui: http://www.agip.eni.it/agip/internal.do?RID=@2yY9d|0?xoidcmWopk&catId=-1073757647&cntTypeId=1008&portalId=0&lang=it&sessionId=17657700&realContext=-1073757696
|
 |
|
|
Discussione  |
|