Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - estrazione volano px a puntine
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 estrazione volano px a puntine
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi


Inserito il - 06/11/2009 : 19:50:48  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Ho tentato di usare l'estrattore che utilizzo normalmente nel mio Arcobaleno quindi con accenzione elettronica però quando stringo il dado che dovrebbe far pressione sul cono, è come se girasse a vuoto.

mi chiedo quindi, sono io che ho avvitato male l'estrattore o ho sbagliato qualcos'altro, o serve un tipo diverso di estrattore?

ripeto si tratta di P125X prima serie, il volano ha la finestrella per la regolazione delle puntine

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 23:29:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
vedrai se l'estrattore avvita bene nella sede volano...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 07/11/2009 : 14:26:39  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
oggi ci ho riprovato, l'estrattore adesso avvita perfettamente e va tutto a fondo, però il bullone che fa leva sul cono è durissimo, appena arriva a toccare il cono si blocca e il volano non ne vuole sapere di uscire...non so come fare
Winter89 ha scritto:

vedrai se l'estrattore avvita bene nella sede volano...

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 07/11/2009 : 19:26:00  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
vitto93 ha scritto:

oggi ci ho riprovato, l'estrattore adesso avvita perfettamente e va tutto a fondo, però il bullone che fa leva sul cono è durissimo, appena arriva a toccare il cono si blocca e il volano non ne vuole sapere di uscire...non so come fare
Winter89 ha scritto:

vedrai se l'estrattore avvita bene nella sede volano...



devi tenere l'estrattore con la sua chiave, e con un altra fare forza sul bullone, d'altronde i volani non si smontano da soli


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 07/11/2009 : 20:47:46  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
e la terza mano per bloccare il volano dove la trovo?

vabbè mi farò bloccare il volano da qualcun'altro, strano perchè si nella pk che nell'altro px ho sempre usato solo la 19 per avvitare il bullone centrale e stop
vespa_90 ha scritto:

vitto93 ha scritto:

oggi ci ho riprovato, l'estrattore adesso avvita perfettamente e va tutto a fondo, però il bullone che fa leva sul cono è durissimo, appena arriva a toccare il cono si blocca e il volano non ne vuole sapere di uscire...non so come fare
Winter89 ha scritto:

vedrai se l'estrattore avvita bene nella sede volano...



devi tenere l'estrattore con la sua chiave, e con un altra fare forza sul bullone, d'altronde i volani non si smontano da soli

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/11/2009 : 21:04:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non hai bisogno della terza mano semplicemente perchè se fai come dice vespa90 quando tieni l etrattore con la chiave tieni fermo anche il volano, porta il bullone in spinta, cioè avvitalo finchè forza, e poi con il martello dai dei colpetti (non forti ma decisi) in corrispondenza dei chiodi che sono intorno al dado, so che non è un metodo corretto ma quando non vogliono uscire in qualche modo si deve fare.........

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 07/11/2009 : 21:20:26  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
aaah quindi la chiave che tiene l'estrattore va a svitare, e la chiave che agisce sul bullone va ad avvitare, perfetto così non c'è bisogno che nessuno tenga bloccato il volano! che idiota non c'ero arrivato!

cosa sarebbero i chiodi intorno al dado?
vesponept ha scritto:

non hai bisogno della terza mano semplicemente perchè se fai come dice vespa90 quando tieni l etrattore con la chiave tieni fermo anche il volano, porta il bullone in spinta, cioè avvitalo finchè forza, e poi con il martello dai dei colpetti (non forti ma decisi) in corrispondenza dei chiodi che sono intorno al dado, so che non è un metodo corretto ma quando non vogliono uscire in qualche modo si deve fare.........

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/11/2009 : 21:52:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
inserisco la prima foto che mi capita sotto mano, ti ho segnato in rosso i chiodi ai quali mi riferivo, tengono acccoppiati cono e volano.


Immagine:

11,71 KB

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 07/11/2009 : 22:11:41  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
bene bene, grazie ragazzi proverò così
vesponept ha scritto:

inserisco la prima foto che mi capita sotto mano, ti ho segnato in rosso i chiodi ai quali mi riferivo, tengono acccoppiati cono e volano.


Immagine:

11,71 KB

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever