| Autore |
Discussione  |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 21:54:58
|
Salve ragazzi...oggi purtroppo ho avuto una brutta sorpresa...
Quel carburatore comprato di 2° mano che vi ho detto č perfetto...solo che purtroppo.....mancavano i getti    
Che getti devo metterci ???
Minimo ??? Massimo ???
Aspetto il vostro aiuto...
Per ora la vespa si comporta grassa al minimo e in allungo fa skifo xkč il getto max č troppo piccolo   
Aspetto vostri consigli al + presto...
E' senza filtro !!!
|

VESPA O MORTE  |
|
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 22:17:24
|
Che getti posso montare ?
Aiutatemi voiiii !!!! |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 22:18:06
|
| mah in fatto di carburazione non so aiutarti in quanto non ne ho mai fatta una, ma ti posso dire di mettere il filtro... te l'hanno giā detto anke gli altri che č rischioso se non lo metti... |
 |
|
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 22:22:14
|
| Lasciando stare il filtro...per ora a me interessa carburarla !!!! |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Cittā: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 22:52:15
|
| la carburazione per il 130 classica sarebbe: polverizzatore AQ 264, spillo d22 2^ tacca dall'alto, getto minimo 50, starter 60, massimo da un 88/90 a scnedere circa. |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 10:31:34
|
| Vespamaniasss ha scritto:
Lasciando stare il filtro...per ora a me interessa carburarla !!!!
|
una cosa che sicuramente facilita la carburazione č montare il filtro... |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 12:28:48
|
| djgonz ha scritto:
| Vespamaniasss ha scritto:
Lasciando stare il filtro...per ora a me interessa carburarla !!!!
|
una cosa che sicuramente facilita la carburazione č montare il filtro...
|
nono sul 24 raramente si montano filtri (al massimo l'airbox)
puoi partire dalla configurazione polini, getto minimo 60 e massimo da 95-96, spillo alla prima tacca in basso e vite aria aperta di 1,5 giri circa
anche se il D22 coi 130 l'ho sempre trovato piccolo, smagrisce troppo, io stesso sono alla ricerca di uno spillo pių fine in punta (numeri a salire) e per ora tengo la ET3 senza minimo per consentire di ingrassare a dovere ai bassi |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 14:12:53
|
Come getto massimo c'č il 95 ma č troppo piccolo...mentre come getto minimo c'č il 58 credo 
Secondo me basterebbe montare un 100-105 di getto max per stare tranquilli e portare a 35 il getto minimo |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 15:16:33
|
| Vespamaniasss ha scritto:
Come getto massimo c'č il 95 ma č troppo piccolo...mentre come getto minimo c'č il 58 credo 
Secondo me basterebbe montare un 100-105 di getto max per stare tranquilli e portare a 35 il getto minimo
|
allora vespamaniass chiariamo una cosa
giā a vedere il titolo del topic mi incaz*o perchč come cristo fai a montare una cosa che neanche sai come carburare?? hai sta maledetta frenesia di ficcare dentro pezzi e poi ti accorgi dopo che hai fatto una cavolata, cosė come i rapporti corti, ora ti trovi con un carburatore che non sai carburare
io rifletterei sinceramente
perchč se non sai carburare un 19 figurati un 24, peggio che andare di notte!
oppure trovi qualcuno che ne capisca seriamente di vespa e di elaborazioni e te la carburi. I meccanici normali non capiscono niente, sbattono su dei getti basta che funzioni, per carburare un PHBL ci vogliono a volte ore ed ore di prove, e nessun meccanico perde tempo dietro a ste cazzate. Te la restituiscono sperando di non rivederti. Trova qualcuno che sappia il fatto suo
non si puō fare la carburazione via internet, anche perchč il concetto di motore carburato giusto ce l'hanno in pochi, molti pensano che il motore č carburato quando va fortissimo, poi ti ritrovi setting magri da fare schifo e motori che scendono di giri dopo 5 minuti d'orologio |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 17:11:04
|
Allora...non credo che bisogna essere un'arca di scienze per riuscire a carburare un 24
Al minimo č troppo grasso quindi DEVO mettere un getto piu' piccolo !!!
Al massimo č troppo magra quindi DEVO mettere un getto piu' grosso !!!! |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 20:27:40
|
ma poi scusa se sai giā cosa devi fare perchč chiedi aiuto a noi? scusa fallo e basta... guarda io penso che tu sia uno che vuole fare le cose di testa sua, e che non vuole sentir dirsi che sta sbagliando anke se lo sai perfettamente, secondo me sei uno fermo sulle tue idee e stop... non prenderla male, non ce l'ho con te ma se ti ostini a star sulle tue idee fai sembrare quello che ho scritto... |
 |
|
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 20:51:57
|
| Vespamaniasss ha scritto:
Allora...non credo che bisogna essere un'arca di scienze per riuscire a carburare un 24
|
no infatti...bisogna solo avere tantissima esperienza o ascoltare e far tesoro di tutti i consigli dai giā esperti fidati che vespa90 non ha mai dato consigli sbagliati! |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 21:37:32
|
Io in questo momento mi sento un po' offeso perchč io sto chiedendo aiuto e mi dite che sono un buono a nulla, non ascolto i consigli ecc ecc
Allora consigliatemi voi !!!
Io il 95 di getto max giā l'ho montato ed č piccolo !
Se non mi volete dare una mano a carburare questa vespa chiudete sto post e cerchero' di cavarmela da solo !!! |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 21:46:18
|
Ora tu mi devi dire se giā col 58 di minimo č grassa e sembra quasi ingolfata perchč dovrei mettere il 60 ????
Ci vuole un 40 o 35 e poi casomai si passa a max 50 !!!!
Di getto massimo ci vuole da un 100 a salire perchč col 95 č piccolo e io monto il 95 !!!!
Faro' di testa mia da ora in poi... |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 21:58:35
|
il problema č come ti poni...chiedi molti consigli su molte cose ma poi fai sempre di testa tua!giustamente vespa90 si sente un po' offeso(non so se č la parola giusta...vabbč si capisce insomma)perchč lui regala cosnsigli che si potrebbe tenere per se e diventare uno tra i pochi al mondo che sanno carburare bene,e si sente dire 'no hai sbagliato,faccio cosė' da chi ha chiesto... poi se vuoi fare di testa tua fai,ma non chiedere allora, č sbagliato il principio! |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Cittā: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 00:19:56
|
miei cari ragazzi offendersi ed incazzarsi non serve a nulla,,
il problema e che nel forum non sempre e possibile risolvere determinati problemi,specialmente come quello della carburazione,,cosa assai complessa,perchč per avere un buon risultato prima di tutto ci vuole molta esperienza,moltissima pazienza,e come ben dice vespa 90 bisogna avere chiaro il concetto di cosa vuol dire carburazione,,
Oggi i motori vengono collegati a dei computer i quali ti guidano passo passo come toccare la centralina che comanda l'alimentazione,se non ci sono grossi problemi nel motore in pochi minuti il gioco e fatto,,
Ma la Vespa e stata inventata nel 1946 e il carburatore ancora prima, perciō carburare e un arte antica,
per chi non lo sā la carburazione vuol dire, dare la giusta quantitā di miscela aria benzina, ad un motore il quale potrā esprimere al meglio le sue prestazione nel modo pių lineare possibile.
Il problema della carburazione nasce perchč ogni motore anche se configurati uguali esigono una carburazione diversa, questo puō dipendere anche del luogo dove ci si trova a carburare,o in montagna o in zona di mare,,
ci vuole pure molto orecchio,,tipo quello del musicista,perchč il rombo del motore in un certo senso č musica,,
a motore freddo e una cosa,a motore caldo e un altra,a velocitā va bene ,ma a bassa veolocitā nel traffico si inbratta,,e proprio un casino.
Io posso dirvi che vespe ne o carburate un bel pō,,e ancora oggi per carburarne una al millesimo,spesse volte impiego dei giorni.
Perciō prima di iniziare controllare l'efficenza del motore i quali: paraoli che prendono aria. testata e basamento cilindro che sfiatano. l'efficenza della tenuta valvola. la misura sia in diametro che in lunghezza del tubo benzina. una buona compressione. una marmitta decente. un buon serraggio al collettore di aspirazione. il giusto % d'olio nella benzina. l'efficenza stessa del carburatore.
Poi procurarsi un pō di getti, max,min,spilli,ecc..in base al modello del carburo da montare, contemlpare per un pō da vicino il proprio carburatore e cercare di capire almeno le funzioni essenziali.
Cacciavite in mano e buon divertimento..
AH!!c'č una FAQ del superlativo BrunoET3 che parla del carburatore e il suo funzionamento e carburazioni,,gurdatela,molto interessante..
|

|
 |
|
Discussione  |
|