Autore |
Discussione  |
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 19:52:32
|
[quote]alfred ha scritto:
ecco adesso hai l"invidia" di molti.....   la mia compresa........ cmq sana invidia.... bel "mezzuccio"
ps. se non sa che fartene del raddrizzatore e della staffa reggi batteria fai un fischio.... (la staffa e raddrizz sono uguali a quella della vba ????
Ah!!! dimenticavo dovresti anche mettere un supplementare per l'olio x la miscela
cacchio con la percent. al 6% consumi e inquini + di un SUV/cayenne
    
ho solo il raddrizzatore ma me lo tengo visto che mi frullano in testa sempre tante cose
per il serbatoio dell'olio questa mi e' proprio nuova |
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 19:55:43
|
| santolo ha scritto: per il serbatoio dell'olio questa mi e' proprio nuova
|
ma no dai portati appresso una tanica da 10 lit.....   
ciao |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2010 : 12:04:28
|
complimenti per l'ottimo restauro! il serbatoio supplementare è la prima volta che lo vedo, quanti litri tiene? |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
Spada
Nuovo Utente
.jpg)
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Lugagnano
45 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2010 : 12:41:30
|
ciao santolo, intanto complimenti per il restauro! ottimo lavoro davvero... poi volevo chiederti il finalino per la marmitta (molto utile dato che la mia sito mi spara olio a raffica sul cerchione) te lo sei fatto te o l'hai recuperato da qualche parte?
|
La Vespa è la prova che Dio ci vuole bene... |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 09:06:36
|
....la SCATOLA MORSETTIERA CONTATTO TRECCIA MOTORE SCOCCA non è la sua????
e' la scatola BT di Special 4m successiva il 1978 accroccata mi pare... anzi NO! E' della PX per certo...la sua è in metallo verniciato grinzato, in pratica solo un coperchio con sotto la jekkiera.
Il cavalletto è ORIGINALE ma se lo zinchi (in futuro) non guasta...
l'ammo ant... che anno? Non ricordo....
Sul catalogo CIF la repro dell'ammo ant tipo VS4, VB1T, VBA, ottimo farebbe la sua PORCA FIGURA su una VS5 dei primi del 60' (mai su quelle del 1961 però!)
La CORNICE BORDOSCUDO .... OTTIMO LAVORO!
L'ammo post... và bh'è un pochino si sporcherà di suo....
PERDUTA LA GS Roma 22 a prezzo vergognoso.... pur sapendo che nessuno offrirà MAI più di ME per quell'esemplare, me ne dolgo... oltre non vado e il TIPO può anche farci ciò che vuole...
si apre altro spiraglio di speranza però... al solito il Buon Luigi compagno fedele di tanti restauri, pare ne abbia scovata un'altra...
forse, ovvio Roma 22... credo l'ultima sulla Piazza di Roma, ho grattato davvero il FONDO, conosco tanti... tutto... alla fine... forse tra anni, mi toccherà di prenderla RESTAURATA, e farne scempio...
SANTOLO i dettagli sono un GESTO DI CORAGGIO per chi non teme CRTICHE!
Quante volte l'ho detto: " nessuno venga mai a dirti la mia vespa è più bella della tua!"
DIREI tra le più belle mai vedute questa GS150! I dettagli criticati sono certo facilmente migliorabili.... dopo, è solo PERFERZIONE!
BUTTA però per piacere, quelle manopole sin da ora (cavolo €5 al mercatino!) e monta quelle del catalogo VINTAGE o del CATALOGIO CUPPINI (sono le stesse) che hanno il LOGO ben fatto, la gomma rigida ed un pelo più scura... insomma son ORIGINALI! €23.
Ma cavolo... TU mi vuoi far MORIRE DI INVIDIA!
La troverò.... perchè sò che in un angolo remoto, tra le mani di un Mercante, la mia GS mi attende, mi cerca... come io la cerco!
E' il DESTINO di un Vespista, il DESTINO di una Vespa.
PRIMA degli UOMINI AZZURRI.
|
pugnodidadi |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 18:24:23
|
POETA ha, come sempre del resto, perfettamente ragione. Una GS che si rispetti DEVE essere del suo colore originale, sopratutto per le quotazioni che raggiunge. |
Walter |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 14:35:02
|
I miei complimenti! Piacerebbe anche a me! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 15:03:16
|
| poeta ha scritto:
....la SCATOLA MORSETTIERA CONTATTO TRECCIA MOTORE SCOCCA non è la sua????
e' la scatola BT di Special 4m successiva il 1978 accroccata mi pare... anzi NO! E' della PX per certo...la sua è in metallo verniciato grinzato, in pratica solo un coperchio con sotto la jekkiera.
Il cavalletto è ORIGINALE ma se lo zinchi (in futuro) non guasta...
l'ammo ant... che anno? Non ricordo....
Sul catalogo CIF la repro dell'ammo ant tipo VS4, VB1T, VBA, ottimo farebbe la sua PORCA FIGURA su una VS5 dei primi del 60' (mai su quelle del 1961 però!)
La CORNICE BORDOSCUDO .... OTTIMO LAVORO!
L'ammo post... và bh'è un pochino si sporcherà di suo....
PERDUTA LA GS Roma 22 a prezzo vergognoso.... pur sapendo che nessuno offrirà MAI più di ME per quell'esemplare, me ne dolgo... oltre non vado e il TIPO può anche farci ciò che vuole...
si apre altro spiraglio di speranza però... al solito il Buon Luigi compagno fedele di tanti restauri, pare ne abbia scovata un'altra...
forse, ovvio Roma 22... credo l'ultima sulla Piazza di Roma, ho grattato davvero il FONDO, conosco tanti... tutto... alla fine... forse tra anni, mi toccherà di prenderla RESTAURATA, e farne scempio...
SANTOLO i dettagli sono un GESTO DI CORAGGIO per chi non teme CRTICHE!
Quante volte l'ho detto: " nessuno venga mai a dirti la mia vespa è più bella della tua!"
DIREI tra le più belle mai vedute questa GS150! I dettagli criticati sono certo facilmente migliorabili.... dopo, è solo PERFERZIONE!
BUTTA però per piacere, quelle manopole sin da ora (cavolo €5 al mercatino!) e monta quelle del catalogo VINTAGE o del CATALOGIO CUPPINI (sono le stesse) che hanno il LOGO ben fatto, la gomma rigida ed un pelo più scura... insomma son ORIGINALI! €23.
Ma cavolo... TU mi vuoi far MORIRE DI INVIDIA!
La troverò.... perchè sò che in un angolo remoto, tra le mani di un Mercante, la mia GS mi attende, mi cerca... come io la cerco!
E' il DESTINO di un Vespista, il DESTINO di una Vespa.
PRIMA degli UOMINI AZZURRI.
|
allora riepilogando: -la presa bt,si va cambiata,domani mi trovo nei paraggi e vado dal p4scoli,visto che e' l'unico che la vende a 25 euro 
-il cavalletto si va zincato,e lo dovro' fare
-l'ammo ant si e' suo,e penso che questo hai detto (dammi conferma non ho capito molto bene ),cmq verifichero' su altri vs5 del 61'
-l'ammo post,c'e' chi lo brunisce(tu POETUCCIO mio sei per la brunitura)e chi lo fsfatizza(come dal criticatissimo vt)io ho optato per la seconda operazione,tanto il fine e' sempre quello di evitare la ruggine
-per le manopole,credimi non sono per quei dannati 15/20 euro,ma sulla vs5 vedo benissimo quelle che gia' ho sopra montato,tra l'altro sul modello conservato del vt monta proprio quelle e anche una vs4 e una vs5 di alcuni amici del club montano le stesse......... quelle che dici tu sono queste che invece ho montato sul mio vespino e che all'epoca del restauro sostituii.... Immagine:
 31,16 KB
Immagine:
 46,08 KB
si andrebbero bene anche quelle,ma ripeto preferisco quelle che gia' ho.....e' una questione di gusti.
psGRAZIE PER I TUOI CONSIGLI sono sempre uno stimolo per migliorare i nostri gioielli |
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2010 : 14:12:42
|
aspettando i campioni di vernice raggrizzante(da parte di alfred)per trattare la cuffia,il coperchio della scatola depuratore e la presa bt(che devo acquistare) qualcuno sa indicarmi quale ammo anteriore devo acquistare
Immagine:
 6,13 KB questo sembra piu' idoneo visto che nell'ultima immagine sembra lo stesso(e' un vs5 del 60) Immagine:
 24,22 KB
Immagine:
 103,22 KB |
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2010 : 16:07:51
|
Invidia invidia tantissima invidia... Bella anzi bellissima... Ma dimmi un pò... Quella in foto dietro la splendida gs... Sarà mica una ducati...  |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
Discussione  |
|