Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterą aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 150 GS vs5 1961......THE END
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 150 GS vs5 1961......THE END
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

santolo
Utente Senior

fb

Cittą: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 16:01:59  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
la ventola e' lucidata a specchio e non verniciata
forse la foto inganna.........forse mettendo le due in confronto

Immagine:

113,54 KB

Immagine:

55,01 KB


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittą: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/01/2010 : 08:51:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
OK allora č la luce del Flasch di certo....

Ma quell'ammo post č NERO!!!!!!!


Sverniciare e dare solo TRASPARENTE opaco.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Cittą: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 21/01/2010 : 11:21:37  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
appunto č nero.......

il flash fa brutti scherzi


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittą: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/01/2010 : 11:29:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non vą nero nemmeno sulla peggiore delle special!

Rimediare, cribbio č una VS5!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Cittą: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 21/01/2010 : 11:35:29  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato


Il bordoscudo si sovrappone ai terminali lunghi della lista pedana esterna, i finali in alluminio originali hanno poi un verso e sono uno sinistro ed uno destro, si intercalano sotto al bordo scudo, nel dettaglio il bordo termina in quel punto non netto ma con due svasature tipo unghiata, se non combacia devi adattarlo piegando un poco e molando con DREMEL, guarda che č uno sbattimento di un certo livello ma indispensabile su una VS5


ieri ho parlato telefonicamente con il restauratore e ha detto che questo particolare si correggera',ma serve tantissima pazienza

in pratica si aiutera' con dello spray a grasso e lo spruzzerą nelle fessure anteriori,posteriori e all'interno facendolo scivolare e cercando di non farlo ruotare per non segnare lo scudo........

dopodichč lo tagliera' a misura sul baffo lungo e lo rimodellera'











FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Cittą: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 21/01/2010 : 11:38:32  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Non vą nero nemmeno sulla peggiore delle special
Rimediare, cribbio č una VS5!


ma sul vt e la vs5 "ROMBO DI TUONO"(quindi due vs5 conservate) l'ammo č nero


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittą: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 11:11:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NO! E' solo certamente sporco ed annerito! Le foto ingannano....

quello di CICCIo vą bene.... č brunito, non nero!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Cittą: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 14:43:21  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
eh ha ragione paolo... l'ammo č brunito... capita spesso che si sporchi o arrugginisca quindi il colore originale lo si vede su ben poche vespe...

Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Cittą: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 16:41:06  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
allora raga.............secondo me la storia č sempre la stessa

non voglio contraddire esperti e veterani come poeta e lorenzo

ma di seguito riporto le tre differenze che ho trovato su tre gs.....



Immagine:

19,23 KB[/size=

questa č la vs5 conservata del nostro amico melarock....ROMBO DI TUONO

e si vede che lo stelo dell'ammo non č imbrunito,
e la molla sembra piu' nera che imbrunita


Immagine:

24,64 KB

questo č l'ammo di un vs1 restaurato completamente nero
sia stelo che molla




Immagine:

[size=1] 31,47 KB


questo invece č un ammo di un vs5 in fase di restauro ed č totalmente imbrunito,proprio come quella di cicciospecial e quindi come dicono poeta e lorenzo

ora per carita' ognuno ha le sue idee,ma io davanti a tutte queste variazioni cosa dovrei pensare?

semplice:
i restauri vengono effettuati tutti ad opera d'arte,
ma alla fine chi lo esegue porta su di esso le sue idee
che non sono affatto estranee all'originalita' di mamma piaggio........
anzi evidenziano la VARIABILITA'nel modo in cui venivano montati i pezzi............
la maledetta variabilitą che manda al manicomio noi vespisti


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Cittą: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 17:01:57  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
il primo, quello di melarock, č brunito, tranquillo... anche il mio della vbb aveva esattamente quel colore... pulito con diluente nitro si capisce chiaramente che non č verniciato di nero ma č brunito... comunque la brunitura č molto scura quindi la tonalitą ti frega moltissimo tenendo conto che c'č anche la ruggine di mezzo...

Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Cittą: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 17:09:47  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

il primo, quello di melarock, č brunito, tranquillo... anche il mio della vbb aveva esattamente quel colore... pulito con diluente nitro si capisce chiaramente che non č verniciato di nero ma č brunito... comunque la brunitura č molto scura quindi la tonalitą ti frega moltissimo tenendo conto che c'č anche la ruggine di mezzo...


e quello della seconda foto come ti sembra?

cmq se mi fai capitare le foto della tua vbb....

voglio capire se viene imbrunito anche lo stelo


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittą: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/01/2010 : 19:28:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La molla č BRUNITA IN MODO MOLTO PIU' SCURO DEL corpo pistone e braccio....

questo porta a farli sembrare NERI, ma dal vero non lo sono, consiglio di pulire bene quell'ammo post, senza immergerlo o fai danni, straccio e solvente, paino paino, volendo la molla sfilala che lavori meglio, pulito tutto, sgrassato. trasparente opaco e sarą perfetto!

Lo sņ che č una ROGNA ora, ma meglio ora che alla FINE!

O vuoi che un giorno ad un RADUNO qualcuno venga a dirti: " tsč questo ammortizzatore č verniciato NERO!", perchč succde sempre scosģ, e fą rabbia che vedano TUTTI solo i difetti dei nostri gioielli!

Lo dico perchč tu faccia solo meglio, poi se rimane NERO mica cade il mondo č ovvio!

PS....


madņ quanto č bella.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Cittą: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 00:27:00  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
POETA,devo essere sincero fino alla fine............

ho aperto altri post e avuto diverse diacussioni su questo argomento......

chi dice(come il vt)che l'ammo va fosfato(braccio in alluminio)
chi come te che va brunito(anche il braccio)
chi invece(noto restauratore) ha fatto dei tattamenti con il REMOX per avere sulla molla umo strato grezzo(braccio in alluminio)
e infine chi dice di rimanere il colore della molla cosģ,lo stelo in alluminio e il braccio nero.


alla fine penso che qualcosa rimarrą' cosi':

BRACCIO IN ALLUMINIO
STELO NERO
e per la MOLLA voglio seguire il tuo consiglio,quindi se ho capito bene la molla non deve essere sverniciata,ma semplicemente pulita con uno straccetto e sgrassante,dopodichč opacizzata con del trasparente e volendo anche senza smontare l'ammo dalla vespa.

ma per applicare il trasparente sulla molla richiede la manodopera del carrozziere o č una semplice applicazione che si puo' fare con uno straccetto e quindi la posso eseguire anche io?



FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

vespa 50
Utente Medio


Regione: Puglia
Cittą: aradeo


348 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 20:13:16  Mostra Profilo Invia a vespa 50 un Messaggio Privato
presumo che si debba restaurare solo il motore,e bisognerebbe cambiare anche la cornice del cont km

Tua mamma dice piano,guida con prudenza....
ma tu vuoi le prese d'aria e non le prese di coscenza
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Cittą: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 20:26:47  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
vespa 50 ha scritto:

presumo che si debba restaurare solo il motore,e bisognerebbe cambiare anche la cornice del cont km




FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever