Autore |
Discussione  |
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 20:15:23
|
Ragazzi sto iniziando il restauro del mio vs5 ma ho dei dubbi. Ho restaurato il contakm veglia originale, ma è vero che tra le caselle delle cifre ci debbano stare "le linee"(su diversi modelli,anche conservati ho visto che erano come il mio)? poi anzichè inserire una lampadina da 1,5 watt se utilizzo una da 3watt può causare qualche danno? inoltre il colore del fondo essendo una 61'deve essere verde (come da vt),rosso o nocciola? e i bulloni da 8mm per chiudere i cerchi della ruota con chiave da 11 o da 14(p4scoli inizialmente aveva messo i primi dopo li ha cambiati con i secondi)? poi non trovando in riproduzione la guarnizione sotto la piastra che ferma la sella sapete indicarmi qualche rivenditore che ce l'abbia o la faccio ricopiare dal mio restauratore? infine volendo applicare il serbatoio supplementre frontale troverei dei problemi con il portaruota 3.50.10 compatibile fabbri? (refuso di magazzino)in quanto quello originale è introvabile,il mio restauratore mi ha rassicurato d'altronde anche il fornitore(e perchè non dovrebbe,basta che si vende) dove l'ho acquistato.
|
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 22:28:06
|
O ma tutti così frettolosi siete? Se non si risponde subito siete pronti a giudicare! un pò di rispetto, cavolo....... non credo che "gli esperti" stiano 24/h al giorno davanti allo schermo aspettando le domande....... |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 22:30:34
|
ciao..io purtroppo non ti posso aiutare perchè non conosco bene il modello.. comunque non preoccuparti che domani riceverai risposte..fidati..su questo forum ci sono persone esperte.. ciao! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 22:41:17
|
mamma mia quante domande e quanta fretta... allora vediamo di fare un po' di ordine...
-tachimetro: le linee di separazione che dici te ci vanno solamente se il modello è precedente al 1960, visto che il tuo è del 1961 sei a cavallo... per la lampadina io userei quella da 1,5... perchè rischiare con una da 3 che magari ti fonde la plastica del tachimetro?
-fondo: si, in teoria nel 1961 andrebbe verde... però boh... cicciospecial sulla sua vs5 del 1961 ha trovato il fondo nocciola... io ti consiglio di vedere un po' che colore trovi sulla tua e decidere in base a quello... se non si capisce o hai già sabbiato falla verde per non avere problemi con i registri storici...
-bulloni cerchi: chiave da 13
-guarnizione sotto la piastra: non ho capito il pezzo in questione 
-portaruota/serbatoio: postaci le foto di entrambi... senza ausilio delle immagini non sarà semplicissimo darti una mano ... |
 |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 22:44:59
|
Ricorda che le risposte arriveranno.....ci vuole pazienza ma del resto siamo Vespisti mica barbagianni! con la calma si ottiene tutto, anche il buon vino.....in vino veritas..... |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 23:04:59
|
Ciao wyat97 i tuoi consigli sono veramente fondamentali,sul contachilometri non c'avrei giurato ma adesso sono piu' tranquillo,la lampadina proverò a cambiarla se mi riesce visto che la vespa è gia' dal restauratore,per quanto riguarda il fondo non sono riuscito a vedere il colore originale,ma informandomi da qualcuno che ne sa piu di me mi ha consigliato il rosso o il nocciola come cicciospecial,per quanto riguarda i bulloni ci sono gia' quelli da 13 ma seguendo i siti ho gia' comprato quelli da 11.Per quanto riguarda la guarnizione e' nera e si trova sotto quel dispositivo che io chiamo piastra dove si blocca la sella quando è chiusa. Per il serbatoio supplementare e il portaruota frontale cercherò al piu' presto di portare le foto
|
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 23:13:02
|
uhm allora la guarnizione non ce l'ho proprio presente mi spiace... comunque il fondo ti posso dire di sicuro che non è rosso perchè il rosso era utilizzato fino al 57... il dubbio rimane sugli altri due colori |
 |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 09:06:36
|
Bulloni passo inetrno 8 standart, chiave esagono esterno 14.
Lo strumento era di due tipi, i primi modelli VS5 avevano le caselle separate, i successivi dal 1960 (seconda serie) casella unica per contakm.
Guarda il restauro di CICCIO.
Il resto verrà. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 10:31:00
|
ops mi sono accorto di aver scritto chiave da 13 ... errore di battitura, ha ragione paolo |
 |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 00:15:02
|
fai un solo post e non ne aprire 2 o piu diversi |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
Discussione  |
|