Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 125 1958...come fare???
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Vespa 125 1958...come fare???
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

rockybalboa91
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: San felice a Cancello (CE)


24 Messaggi


Inserito il - 06/10/2009 : 16:07:18  Mostra Profilo Invia a rockybalboa91 un Messaggio Privato
Prima di tutto mi presento...sono pasquale scrivo dalla provincia di caserta e sono un vespista dalla nascita...sia mio padre che mio nonno sono stati concessionari ufficiali piaggio ed in particolare mio nonno aveva un centro di vespa servizio...quelli con l'insegna tonda all'esterno...arrivo al nocciolo...in tanti anni di lavoro sono passate per la nostra officina tantissime vespe, una però è rimasta da noi poichè il proprietario non l'ha più ritirata dopo una riparazione e così è rimasta con noi...tutto questo nel 1990 o giu di li...ora non sappiamo come fare per rimetterla in strada visto che non ricordiamo chi sia il vecchio proprietario...dei documenti non vi è traccia, però sappiamo che non è stata demolita...in pratica è stata smontata la targa ( persa ) e è stato messo da parte il libretto ( perso anche questo )...come fare...grazie già da ora per ogni risposta

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 16:57:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
se conosci qualche poliziotto puoi arrivare dal num di telaio alla targa, ma non è detto perchè è vecchia. dopodichè devi sperare che sia radiata x mancato pagamento dei bolli...
Torna all'inizio della Pagina

rockybalboa91
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: San felice a Cancello (CE)


24 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 17:13:04  Mostra Profilo Invia a rockybalboa91 un Messaggio Privato
stevo91 ha scritto:

se conosci qualche poliziotto puoi arrivare dal num di telaio alla targa, ma non è detto perchè è vecchia. dopodichè devi sperare che sia radiata x mancato pagamento dei bolli...

nel caso la vespa risultasse radiata d'ufficio per mancato pagamento dei bolli non incorrerei in problemi di proprietà giusto??? penso di aver usucapito il bene visto ke sono circa 20 anni ke non viene rivendicata...poi cosa dovrei fare??? grazie per la risposta
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 17:25:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Una volta ottenuto il numero di targa vai a fare una visura al pra o all'aci e scoprirai se è radiata.
In teoria se è radiata è del possessore non dell'intestatario.
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 20:27:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
diciamo che dovresti dimostrare presso un giudice che sei diventato proprietario x usucapione...però la vespa radiata equivale a un frigo dunque nessuno mai verrà a chiedertela indietro...a quel punto farai una scrittura di vendita fra te e tuo padre x esempio e potrai reiscriverla al pra. teoricamente devi reimmatricolarla con targa nuova xchè hai perso la vecchia...non devi manco iscriverla storica...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 08:00:08  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao Rocky.

mi sa che di quella vespa si fa poco

Ammnettiamo che tu riesca a risalire alla targa, anche se fosse radiata, è comunque intestata a qualcuno e poichè trattasi di un bene mobile registrato (non è come un frigo che non è intestato a nessuno), sei obbligato a rintracciare il proprietario.

A meno che ora tu non vada dai Carabinieri a fare una denuncia di ritrovamento e dicendo che per la salvaguardia del bene lo ricoverate a disposzione del proprietario presso di voi, i Carabinieri devono fare una comunicazione al comune di petinenza che affigge l'avviso al suo albo pretorio. passato un anno il mezzo diventa automaticamente tuo salvo poi i problemi di reimmatricolazione. Il diritto di usucapione si fa fatica a farlo valere, dovreste dimostrare ad esempio che avete una bolla di lavoro datata 1990, e successive raccomandate di sollecito al ritiro del mezzo.

in sintesi un bel casino. in bocca al lupo.

p.s.: quante vespe saranno passate da voi.... se ne fosse rimasta una per modello!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 08:38:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
secondo me se è radiata qualcosa si fa...devi informarti logicamente...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 11:58:54  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
prova a setacciare nel cassettino, magari trovi qualche foglio con qualche informazione interessante... ma cosa lo dico a fare? immagino sia stata la prima cosa che abbiate fatto

Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 14:18:31  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

ciao Rocky.

mi sa che di quella vespa si fa poco

Ammnettiamo che tu riesca a risalire alla targa, anche se fosse radiata, è comunque intestata a qualcuno e poichè trattasi di un bene mobile registrato (non è come un frigo che non è intestato a nessuno), sei obbligato a rintracciare il proprietario.



Alt, se è radiata non è di nessuno (se non ci sono denuncie di furto o altro), quindi se tu trovi il numero di targa puoi procedere alla reimmatricolazione come da procedura normale, naturalmente dovrai produrre, oltre a tutto il resto, anche una scrittura privata(si può fare anche tra parenti).

L' importante è che tu sia sicuro della lecita provenienza del mezzo e che nessuno abbia fatto denuncie di furto o commesso crimini con quel mezzo.

Il primo passo è arrivare al numero di targa

Info prese da altro sito e utente

“… tenuto conto che il veicolo può essere o meno presente nell’Archivio Nazionale dei Veicoli, che successivamente alla radiazione d’ufficio il veicolo stesso può essere rimasto in disponibilità del medesimo proprietario ovvero può essere stato trasferito a terzi e che l’interessato può o meno essere in possesso delle targhe e dei documenti di circolazione originari …” (estratto da: Circolare prot. n. 4437/M360 del 26 novembre 2003).

In caso di scooter intestato a persona diversa dal possessore e che questi desidera reiscrivere al PRA, la prima cosa da fare è una scrittura privata di vendita (o di compravendita se si è acquistato da persona diversa dall’intestatario) con firma (o firme) autenticata dal notaioo da un funzionario dell’ACI-PRA, un funzionario comunale o il titolare di un’agenzia di pratiche automobilistiche abilitati, in duplice originale in bollo. Se è impossibile, per qualsiasi motivo, fare la scrittura privata con l'effettivo venditore del veicolo, si può fare la stessa con un parente o un amico, purché si sia assolutamente certi della provenienza lecita del veicolo! (la cosa è perfettamente legale ed ha anche un nome: "scrittura privata di compravendita fittizia", naturalmente, chi firma si assume le responsabilità del caso).

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

rockybalboa91
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: San felice a Cancello (CE)


24 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 16:36:11  Mostra Profilo Invia a rockybalboa91 un Messaggio Privato
ragazzi grazie a tutti per le risposte...
@ et3jeans73...anzitutto complimenti per la vespa( da parte di mio padre ) beh di vespe ne sono passate di tutti i tipi...mio padre è del 57 e diciamo ke le ha toccate con mano tutte...il suo unico rimorso è il non aver mai avuto a ke fare con una vespa a bacchetta...cosa però ke tenteremo di risolvere cercandone una...speriamo
@wyat87 abbiamo setacciato sia la vecchia officina di mio nonno...non vi immaginate nel setacciare cosa abbiamo trovato ( uno stornello 160 sport che è partito al primo colpo dopo aver fatto il pieno di benzina ed aver pulito i rubinetti della benzina ) che l'officina di mio padre, ma niente da fare di documenti e targhe niente da fare...in pratica abbiamo trovato targhe e incartamenti vari di tutti i tipi di moto e c@zz@ate varie ma niente di quella vespa....

se mi dite ke da radiata si può averne automaticamente la proprietà sono a cavallo...cmq sono sicuro che la vespa non abbia nessun carico pendente...è stata ferma in officina per quasi 20 anni quindi sto tranquillo...
grazie di tutto
a breve inizierò il restauro e con esso vi proporrò le foto...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 16:41:58  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
eh però aspetta... se non sai il numero di targa non ti conviene iniziare il restauro! la moto potrebbe anche non essere stata radiata d'ufficio, fai attenzione! in qualche modo devi riuscire a trovare quel dannato numero di targa... che so io, non hai per caso qualche foto di tuo nonno dell'officina dove sia stata fotografata anche la vespa?
la vedo dura effettivamente......... però chi lo sa! belin ma che rabbia! prova a chiedere aiuto a qualche amico vigile dandogli il numero di telaio, fai di tutto per salvarla, povera vespa!!!!!!

Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 17:39:41  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
rockybalboa91 ha scritto:

ragazzi grazie a tutti per le risposte...
tipi di moto e c@zz@ate varie ma niente di quella vespa....

se mi dite ke da radiata si può averne automaticamente la proprietà sono a cavallo...cmq sono sicuro che la vespa non abbia nessun carico pendente...è stata ferma in officina per quasi 20 anni quindi sto tranquillo...
grazie di tutto
a breve inizierò il restauro e con esso vi proporrò le foto...


Automaticamente è un pò tirato come termine, diciamo che visto che risulta radiata il proprietario non se ne è interessato e il mezzo non esiste più, tanto è vero che non può circolare, prima della circolare per i mezzi storici se volevi rimettere in circolazione un mezzo radiato dovevi ritargarlo, ora le cose sono più "semplici" però il mezzo deve essere di lecita provenienza.

Come già stato rimarcato 1° passo NUMERO DI TARGA

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

rockybalboa91
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: San felice a Cancello (CE)


24 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 21:44:07  Mostra Profilo Invia a rockybalboa91 un Messaggio Privato
sisi lo so che il primo passo deve essere la targa...ma qualcuno mi ha fatto sorgere il dubbio che si riveli quasi impossibile trovare nell'archivio delle forze dell'ordine un telaio del 58...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 21:52:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
beh niente è impossibile... basta avere le conoscenze

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 23:56:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
ma soprattutto il portafoglio bello zeppo

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 08/10/2009 : 00:39:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

ma soprattutto il portafoglio bello zeppo


ehm è mica un invito alla corruzione di pubblico ufficiale??
non è una cosa bella eh, anche scherzando.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever