Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - patente a2 a3
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 patente a2 a3
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

50r


2653 Messaggi


Inserito il - 11/09/2009 : 16:20:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sono in possesso della patenta B quindi in teoria potrei utilizzare solo i 125...Però dal momento in cui dovrò prendermi un 150 mi servirà almeno la a2 giusto? Per quanto riguarda i costi della a2 e a3 facendo l'esame alla motorizzazione quanto spendo? Costano lo stesso tanto? Inoltre è vero che le vecchie 150 non hanno un certo tot di chilowat o come si scrive, per poter dare l'esame della a2?

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 19:09:28  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
allora io so che se vai in una scuola guida sono:
3 bollettini -due da 14.62 e uno da 15
4 foto tessera
15 euro ogni guida durata 20 min.
90 euro per l esame (assistenza)
250 euro iscrizione
certificato medico in bollo 18.45
vista medica 41 euro
so che per fare l esame con la propria vespa il mezzo deve fare credo almeno i 105 e deve avere le frecce

Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 21:34:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Io la sto facendo, la A3,ti elenco i costi:

3 bollettini come dice robert16fj (tot 29.24 euro)
1 marca da bollo da 14.62 euro
3 foto tessere
150 euro iscrizione
100 euro esame più guide
31 euro visita medica in autoscuola

ovviamente ogni provincia e ogni autoscuola ha i suoi prezzi...

Totale 325 euro

Un'autoscuola dalle mie parti la fanno fare con il px200 la a2...
Però se fossi in te farei la A3 con la moto...costa uguale e puoi guidare da subito le moto...
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 21:58:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Vorrei precisare che tra la patente A2 e A3 ci sono queste differenze;
Patente A2 : per i primi 2 anni puoi guidare moto che non superino 35 kw di potenza,dopo il secondo anno puoi guidare qualsiasi mezzo e con qualsiasi kw .
Patente A3 puoi da subito utilizzare qualsiasi moto con qualsiasi kw di potenza
Invece con la patente B puoi guidare moto che non superino gli 11 kw di potenza.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vesphomer

Città: bergamo


29 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 08:05:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ho fatto proprio ieri l'esame in motorizzazione!
Tra tutto(bolletini,bolli e visita medica)da privatista spendi circa un centinaio di euro e dall'atto dell'iscrizione per il foglio rosa puoi esercitarti da solo.
Per sostenere l'esame devi utilizzare o un P200-PX200 o una RALLY200,le uniche due che ti permettono di accedere alla A2(cilindrata superiore ai 125cc ma con potenza fino a 25kw(non 35),e che dopo due anni dal conseguimento diventa automaticamente A3).
Occhio che la moto sia a posto in tutto.ieri dopo il primo giro di mia moglie non funzionava la freccia ed ho dovuto fare il meccanico per poter fare il giro n strada.
Il 150 lo puoi utilizzare per le guide e per esercitarti ma non ha potenza sufficente per l'esame.
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 08:29:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
io ti consiglio di farti da solo tutta la pratica senza andare alla scuola giuda,ma direttamente alla motorizzazione che vai a spendere sui 130/140€ tot.
poi la guida vai a farla con una transalp(che è una moto molto maneggevole) e prenditi la A3,così puoi guidare tutte le moto di tutte le cilindrate(devi avere 21 anni compiuti però)sin da subito
ciao!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 10:39:28  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
fabry035 ha scritto:


Per sostenere l'esame devi utilizzare o un P200-PX200 o una RALLY200,le uniche due che ti permettono di accedere alla A2


dimentichi la t5, la 180 rally e la 180 ss... basta che di libretto siano in grado di superare i 100 km/h...
credo che le gs 150 (dal vs1 al vs5) non possano essere utilizzate per la ptente a2-3 perchè la velocità massima dichiarata è 98 km/h (non ne sono sicuro però)... non so niente invece per quanto riguarda il gs 160...

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 13:11:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie a tutti per i chiarimenti...Quindi tra a2 e a3 sarebbe meglio fare direttamente la a3, ma tanto potrei fare anche solo la a2 perchè penso di usare solamente la vespa come mezzo poi se dopo due anni diventa a3 tanto meglio..L'unico problema è che se prendo il px 150 non potrei dare l'esame nemmeno per la a2 con quello. Leggendo il post di peppinos si vorrei spendere il meno possibile tanto ho 25 anni e mi è capitato di usare moto motorini ecc...Non ho bisogno di guide. Insomma se faccio l'esame alla motorizzazione devo portare io il mezzo, questo è l'unico problema perchè mi troverei a dover noleggiare una moto o vespa oppure farmela prestare..Stasera devo vedere un px 150 ottime condizioni vernice rinfrescata gruppo termico marmitta nuova gomme nuove ne vuole 1300trattabili vediamo un pò..
nuovamente grazie a tutti!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vesphomer

Città: bergamo


29 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 16:36:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Giusto wyatt
dal libretto devono superare i 100km/h,ma anche la cilindrata di 125cc.La T5 se non erro viene usata per l'A1.(magari avere una 180 rally....)
Un'ultima cosa:in motorizzazione devi essere accompagnato da qualc'uno con la macchina per scorrazzare l'esaminatore per prova in strada.
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 13/09/2009 : 16:31:22  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
OCCHIO ANCHE A DIRE:
-tanto io so già fare, ma ricordiamoci che all'esame allo stopo bisogna fermarsi e mettere il piede a terra, usare sempre le frecce, tenere sempre la destra senza superare la striscia continua e tutte quelle piccolezze che con l'esperienza a volte si dimenticano!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 13/09/2009 : 17:50:13  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
fabry035 ha scritto:

Giusto wyatt
dal libretto devono superare i 100km/h,ma anche la cilindrata di 125cc.La T5 se non erro viene usata per l'A1.(magari avere una 180 rally....)

non c'entra la cilindrata... la t5 la puoi usare anche per l'a2...

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/09/2009 : 11:35:53  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
eheheh

noi vecchietti teniamoci strette le nostre patenti con cui si guida tutto senza rotture di p.....!



ditemi pure che sono un bastard inside.... mica mi offendo!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 14/09/2009 : 12:39:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

eheheh

noi vecchietti teniamoci strette le nostre patenti con cui si guida tutto senza rotture di p.....!



ditemi pure che sono un bastard inside.... mica mi offendo!

Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 15/09/2009 : 23:58:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
per la a2 basta che superino i 120 cc, siano entro 25kW di potenza e raggiungano da libretto i 100 all'ora.
presto darò l'esame con una t5 prestatami da un amico..
in mctc mi han detto che hanno una tolleranza del 4% quindi valgono anche le moto che dichiarano 96km/h, però non si sa mai...e per le frecce mi han detto che se ha superato la revisione così allora va bene...mah

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 16/09/2009 : 17:54:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
stevo91 ha scritto:

per la a2 basta che superino i 120 cc, siano entro 25kW di potenza e raggiungano da libretto i 100 all'ora.
presto darò l'esame con una t5 prestatami da un amico..
in mctc mi han detto che hanno una tolleranza del 4% quindi valgono anche le moto che dichiarano 96km/h, però non si sa mai...e per le frecce mi han detto che se ha superato la revisione così allora va bene...mah



Chissà allora se il px 150 può andare ma...Ma sto pensando ora a un 200 non mi accontento mai ehehheh
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Bologna


1 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 22:55:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Mi sono appena riiscritto dopo anni....

Ero anche io intenzionato a prendere una A2, ma non mi do per vinto la prenderò con la mia PX150E!!!

Forse alcuni di voi avranno come me sul libretto di uso e manutenzione la vel. max. 100 km/h (norme CUNA)
Ho contattato il CUNA, e mi ha confermato che veniva usato il loro metodo per omologare quel motociclo, e che le modalità da loro approvate erano vigenti per la omologazione.

Voi cosa dite, è una pista da battere.... ci proviamo, risolvendo una follia di anni!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever