Autore |
Discussione  |
|
volpe125
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: strambino
104 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2009 : 22:57:36
|
volevo sapere come era il bordoscudo del px cromato o nero
|
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
volpe125
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: strambino
104 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 11:14:13
|
e immatricolata luglio del 1983 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 11:21:25
|
che PX è?
nel senso, è un arcobaleno?
perchè in quel periodo c'erano sia le PX-E (ultime immatricolate ma prodotte nel 1982) sia le PX-E Arcobaleno
Le prime avevano il bordoscudo d'alluminio
le seconde, ho un dubbio amletico e non lo ricordo, ma credo nero
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
pendo
Utente Medio
 

Città: pordenone
310 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 12:39:36
|
Tutti i px fino al arrivo del T5 hanno bordo scudo in alluminio.
|
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 14:02:18
|
no, no e no
PX PRIMASERIE 1977-1983 bordoscudo in ALLUMINIO
PX ARCOBALENO 1984-1997 bordoscudo NERO IN PLASTICA
spesso veniva cambiato con quello in alluminio per una questione di estetica
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 14:31:26
|
Grazie Vitto!
mi hai risolto il dubbio amletico!
avevo la sensazione fosse nero (ed in effetti negli anni '80 c'era anche per l'ET3 ed era di plastica nera, uno schifo!)
ma non ne ero sicuro!
grazie mille! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
pendo
Utente Medio
 

Città: pordenone
310 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 22:06:58
|
Ciao Vittorio,te dici che dal 84 al 97 montava bordo scudo in plastica nera,xò su vespa tecnica è ben specificato che fino al 1982 veniva montato in alluminio,dal arcobaleno 83 fino al 94 era montato in plastica metallizzata color alluminio e dal 94 con la arcobaleno elestart in plastica colore nero. Io ho riportato quello che c'è su vespa tecnica. |
 |
|
volpe125
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: strambino
104 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 22:44:34
|
la mia e px pre arcobaleno e a su il bordo scudo nero pero e stata riverniciata ( male) e per questo volevo sapere cosa mettere |
 |
|
pendo
Utente Medio
 

Città: pordenone
310 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2009 : 12:35:55
|
Ciao Volpe. come ripeto ho riportato quello che c'è scritto su vespa tecnica,poi se sia vero o meno nn te lo so dire con certezza. Mi dispisce. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2009 : 12:55:11
|
| pendo ha scritto:
Ciao Volpe. come ripeto ho riportato quello che c'è scritto su vespa tecnica,poi se sia vero o meno nn te lo so dire con certezza. Mi dispisce.
|
eeehhh purtroppo il più delle volte vespa tecnica non è attendibile... |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2009 : 14:14:16
|
| djgonz ha scritto:
| pendo ha scritto:
Ciao Volpe. come ripeto ho riportato quello che c'è scritto su vespa tecnica,poi se sia vero o meno nn te lo so dire con certezza. Mi dispisce.
|
eeehhh purtroppo il più delle volte vespa tecnica non è attendibile...
|
azz... non lo sapevo, mi ci sono affidato totalmente  vabè comunque volevo chiedere se è possibile levare il copri-bordoscudo (in plastica trasparente) e lasciare la lamiera direttamente come sui 50ini... |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2009 : 14:55:18
|
si ma dopo fa schifo! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|