Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - aiuto per acquisto special 50 1971 (bidonata?)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 aiuto per acquisto special 50 1971 (bidonata?)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

mago
Prov.: Milano
Città: milano


6 Messaggi


Inserito il - 04/10/2009 : 12:51:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
buongiorno a tutti
ho acquistato una vespa 50 special con documenti del 1971 ma dalle prime indagini ho qualche perplessità:
- il colore è verde (riverniciata?)
- il numero di telaio e' inciso sulla parte orizzontale dello sportellino mentre altri numeri che sono sulla parte obliqua du sinistra sono stati coperti con la vernice
- alcuni particolari sono visibilmente nuovi (plastica anteriore grigia che forse dovrebbe essere nera, stop posteriore, sella senza gancio, etc)
- guardandola da dietro la ruota posteriore non e' in asse con la mezzeria del "sedere", ma spostata a sinistra (sul cavalletto) e inclinata di qualche grado rispetto alla verticale (circa 3-5°)
- il "sedere" non e' in asse con il manubrio ma sembra ruotato verso destra (orario)

mi e' venuto il sospetto che sia storta o comunque incidentata e poi rimessa in sesto e soprattutto che possa non essere una special prima serie

avete qualche suggerimento da darmi visto che ho ancora modo di rivalermi sul precedente proprietario?


foto:
http://img360.vespaforever.net?/img360/2786/fianco2.jpg
http://img360.vespaforever.net?/img360/8545/numero.jpg

grazie a tutti

mago 72
cell.3408244634
xxxmago72xxx@gmail.com
contatti serali

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 04/10/2009 : 14:51:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Messaggio di mago72

buongiorno a tutti
ho acquistato una vespa 50 special con documenti del 1971 ma dalle prime indagini ho qualche perplessità:
- il colore è verde (riverniciata?)
- il numero di telaio e' inciso sulla parte orizzontale dello sportellino mentre altri numeri che sono sulla parte obliqua du sinistra sono stati coperti con la vernice
- alcuni particolari sono visibilmente nuovi (plastica anteriore grigia che forse dovrebbe essere nera, stop posteriore, sella senza gancio, etc)
- guardandola da dietro la ruota posteriore non e' in asse con la mezzeria del "sedere", ma spostata a sinistra (sul cavalletto) e inclinata di qualche grado rispetto alla verticale (circa 3-5°)
- il "sedere" non e' in asse con il manubrio ma sembra ruotato verso destra (orario)

mi e' venuto il sospetto che sia storta o comunque incidentata e poi rimessa in sesto e soprattutto che possa non essere una special prima serie

avete qualche suggerimento da darmi visto che ho ancora modo di rivalermi sul precedente proprietario?

grazie a tutti
ti rispondo così:
- il colore sicuramente è del 1980 quindi della sceonda o terza serie
- gratta i numeri coperti dalla vernice e confrontali sul libretto
- se la ruota posteriore non è in asse con il telaio significa che devi sostituire i supporti in gomma sul braccio motre detti anche silent block
- probabilmente la scocca centrale ha subito un incidente ma non dovrebbe essere un grosso problema visto che in parecchie carrozzerie lo addirizzano.
-fai delle foto e postale così anche noi possiamo aiutatri nella valutazione

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

stevespa
Utente Senior

special50


Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini


1515 Messaggi

Inserito il - 04/10/2009 : 16:28:13  Mostra Profilo Invia a stevespa un Messaggio Privato
Quoto luca-76. I numeri coperti dalla vernice puoi grattarli ad esempio con un taglierino o comunque qualcosa di piccolo e appuntito. Per quanto riguarda il colore potrebbe essere se originale un verde vallombroso del 77'/78' oppure è stata riverniciata...

You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 04/10/2009 : 20:38:47  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
i numeri, quelli di lato è l'omologazione (riportata a libretto), quelli in alto è il n° del telaio

la ruota storta rispetto al telaio è un classico, anche sostituendo i silent block non viene mai drittissima, non è nulla di preoccupante, tutte le vespe sono così


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 04/10/2009 : 20:39:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
è stata riverniciata, ma non è il verde vallombrosa..
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 04/10/2009 : 21:12:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
cmq vedendo la prima foto non vi sembra anche a voi che la scocca del telaio sia piegata?

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mago

Prov.: Milano
Città: milano


6 Messaggi

Inserito il - 04/10/2009 : 21:24:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
innanzitutto rigrazio già ora tutti quelli che mi hanno risposto.
in particolare anche coloro che ho contattato via msn e che mi hanno dato preziosi consigli.

direi che ho appurato che comunque si tratta effettivamente di una special 50 del 71
telaio 46044 tipo V5A2T
motore V5A2M (anche se riportato erroneamente sul libretto V5A1M)

la vespa è stata riverniciata perchè si nota anche dal numero punzonato che hanno agito pesantemente scarteggiando la vernice originaria

per quanto riguarda la ruota proverò a sostituire i silent-block ammortizzatore e motore e poi vediamo se migliora

per il telaio secondo me è visibilmente "ruotato" in senso orario ... proverò a farlo vedere da qualche esperto per capire il da farsi ...

se qualcuno è delle mie zone accetto volentieri qualche consiglio o "visita a domicilio" ...

a proposito io sono in zona monza ma mi muovo tranquillamente tra lecco e milano

grazie di nuovo a tutti

P.S. ma la mascherina anteriore di questa serie era nera? (quella in plastica)

mago 72
cell.3408244634
xxxmago72xxx@gmail.com
contatti serali
Torna all'inizio della Pagina

Special91
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Mosson


70 Messaggi

Inserito il - 04/10/2009 : 22:28:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Special91 Invia a Special91 un Messaggio Privato
si, il nasetto davanti e il tettuccio del fanale posteriore vanno neri...
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 04/10/2009 : 22:50:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
guarda che forse gli è stato cambiato il motore non so se il V5A1M era l'originale.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/10/2009 : 09:45:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
V5A2T sigla telaio, colore sembra in VERDE PARAGGI o similare non previsto per 50 prima serie, i carter sempre sigla V5A2M ma con rapporto naticvo 18/67 su Special.

Il motore non è in asse perchè devi cambiare i Silent Block...

Mi sembra bella comuqnue, devi solo farci qualche lavoretto....

quanto l'hai pagata?

Se l'hai pagata 2000 è una bidonata, se l'hai pagata 1000 con libretto originale è quasi un affare nonostante i difetti.

lE domande E LE foto FATELE PRIMA DI ACQUISTARE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 05/10/2009 : 13:59:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
il colore come molti hanno già detto non è l'originale per quell'anno, poi più di 1000 per una vespa così (asse della ruota da sistemare, colore non originale, scusate ma non vorrei fare un COLOSSALE errore ma per quest'anno non erano previste solo 3 marce o sbaglio? ) come dicevo io per più di 1000 non la prenderei, poi fai tè, ognuno ha i suoi gusti

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 09:26:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Certo che è 3 mARCE....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 14:07:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
grazie poeta, ho avuto un attimo di vuoto, comunque come dicevo 1000 euro secondo me non li vale! la special sempre e solo OBBLIGATORIAMENTE 4 marce!

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mago

Prov.: Milano
Città: milano


6 Messaggi

Inserito il - 11/10/2009 : 00:25:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie a tutti ancora per le risposte

tanto per chiarire:
- il colore non è originale ma è stata scarteggiata e rifatta a dovere tanto che non ho trovato punti per capire quale fosse il colore originale, e comunque per ora non è un problema dato che la verniciatura è stata fatta in maniera impeccabile e quindi la terrò così

- il motore è V5A2M, solo che sul librettino è stato riportato V5A1M ... erroneamente ... anche perchè il numero del motore corrisponde all'anno di immatricolazione quindi è proprio il suo

- il telaio è a posto, sono andato da un'esperto e non ha notato punti di disallineamento: abbiamo fatto anche la prova delle misure sella-canotto e altre e corrispondono tutte. effettivamente potrebbero essere da sistemare i silent-block anche se anche su questo forum ho trovato precedenti messaggi che parlavano di un certo disassamento "cronico" delle special 50 per quanto riguarda la ruota posteriore

in ogni caso oggi l'ho provata con le gommature nuove e la sensazione di squilibrio che avevo avuto precedentemente è sparita (le precedenti gomme erano addirittura tagliate da tanto che erano vecchie)

quindi ora attendo la targa per collaudarla meglio e più a lungo

grazie a tutti

P.S. nel frattempo mio fratello si è innamorato della vespa e mi ha chiesto di cercargli una 125 primavera o più antica (150-160 200) .... se qualcuno ha qualche dritta sono ben accette)

di nuovo grazie a tutti

mago 72
cell.3408244634
xxxmago72xxx@gmail.com
contatti serali
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 11/10/2009 : 00:43:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
se hai il libretto vecchio chiedi di fartelo annullare per motivi collezionistici storici! non tutte le motorizzazioni lo fanno, ma provare non costa nulla! vai con una fotocopia! e fai vedere l'originale! cerca di far correggere il numero motore!
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 11/10/2009 : 10:17:33  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
Una Prima Serie, ottimo acquisto, e non è vero che le special devono essere 4 marce, le prima serie 69-72 sono piu rare e a mio giudizio piu "50" e piu "vintage", con le ruote da 9, le 3 marce e le scritte in corsivo; certo sono meno adatte alle elaborazioni rispetto alle special piu moderne.

Certo questa ha subito un restauro un po arraffazzonato comee si nota dalla verniciatura di tutti i pezzi nella seconda foto, tra cui ammortizatore e volano che non vannno assolutamente grigi. Un minimo spostate lo sono tutte ma questa dalle foto lo sembrava piu del normale, ma se cambiando le gomme è andata a posto meglio cosi...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever