Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ingranaggio dell'avviamento andato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 ingranaggio dell'avviamento andato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

104
Città: Modena


36 Messaggi


Inserito il - 30/09/2009 : 21:37:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
...cacchiolina mi sono reso conto che l'ingranaggio dell'avviamento è andato perché quando premo sulla pedalina spesso si blocca e non riesco a mettere in moto. Ammesso che per un pò (fino a quando non mi stancherò) mi tenga il problema avendo un pò di pazienza per far scendere la pedalina di un pò ed avviare..avere quell'ingranaggio mangiato mi danneggia il primario del cambio?grazie

pendo
Utente Medio

1509

Città: pordenone


310 Messaggi

Inserito il - 30/09/2009 : 21:51:13  Mostra Profilo Invia a pendo un Messaggio Privato
Ciao Belloinside!
A mio parere il problema nn è da attribuire solo al ingranaggio della messa in motoxò nn devi aspettare a lungo prima di intervenire.
Come si dice:prevenire è meglio di curare.X aprire e rifare un motore ti costa una cifra abba abbordabile,cambiare il primario e conseguenze ti costa un bel botto in più!
Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 30/09/2009 : 22:51:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
di solito la pedalina scivola/non fa presa se si blocca è qualcos'altro...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

104

Città: Modena


36 Messaggi

Inserito il - 30/09/2009 : 22:51:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
pendo ha scritto:

Ciao Belloinside!
A mio parere il problema nn è da attribuire solo al ingranaggio della messa in motoxò nn devi aspettare a lungo prima di intervenire.
Come si dice:prevenire è meglio di curare.X aprire e rifare un motore ti costa una cifra abba abbordabile,cambiare il primario e conseguenze ti costa un bel botto in più!
Ciao!

ti dico..l'ho appena finito di rifare...l'ho rimontato l'altro giorno...ma pensavo che pur essendo l'ingranaggio un pò consumato riuscisse cmq ad ingranare dalla parte dritta e non desse problemi..mi sbagliavo!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

104

Città: Modena


36 Messaggi

Inserito il - 30/09/2009 : 22:56:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

di solito la pedalina scivola/non fa presa se si blocca è qualcos'altro...

si a volte scivola ma a volte si blocca e per farla sboccare la muovo lentamente..cos'altro potrebbe essere?non potrebbe essere che col gruppo termico nuovo ci sia all'inizio troppa compressione?
ps: anche il primario era un pò consumato nel punto dove ingrana l'ingranaggio avviamento...
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 30/09/2009 : 23:14:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
se senti che gratta quando scivola allora si...
premi un pò dolcemente la leva avviamento finchè ingrana e poi avvii così tiri avanti...

Il pistone l'hai montato dritto?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

104

Città: Modena


36 Messaggi

Inserito il - 30/09/2009 : 23:29:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:
Il pistone l'hai montato dritto?

penso proprio di si..quando è in moto va bene..
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 08:35:26  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
come si fa a montare il pistone storto?

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

laluisa
Utente Normale

Città: italia


64 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 12:10:15  Mostra Profilo Invia a laluisa un Messaggio Privato
Il pistone può essere montato in due versi..., ovvero ruotato di 180° verticalmente...
In tal modo le aperture eventualmente presenti sul fianco possono essere rivolte verso lo scarico o verso i travasi di ammissione
Per evitare di montarlo "storto" viene incisa una freccia sulla testa del pistone che, in fase di montaggio, va orientata verso lo scarico

Comunque concordo con le altre opinini già espresse...
Un ingranaggio usurato non dovrebbe bloccare il movimento...
La compressione? Potrebbe ma tenendo il pedale di avviamento in tensione dovrebbe poi cedere piano piano...
La molla che spinge fuori l'ingranaggio? Dimenticata o rotta così che l'ingranaggio s'i impunti...
La molla di ritorno del pedale? Magari montata male, con una delle estremità che toccano nel carter bloccando il pedale...
Insomma meglio aprire e sistemare presto.
Secondo me
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 12:39:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Quoto...
La prima cosa da fare è smontare la testa e guardare se la freccia del cilindro è verso lo scarico.
Se è storto smonta il cilindro toglilo e mettilo nel senso giusto.
Se è quello sei salvo, altrimenti devi aprire...


PS:Se il pistone è storto le fasce si incastrano bloccandolo.
Il motore va in moto ugualmente ma non funziona alla perfezione.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

104

Città: Modena


36 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 12:45:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
no ragazzi escludo il pistone montato male...escluderei anche la molla di ritorno dell'ingranaggio perchè sono sicuro di averla messa e che non fosse rotta...sulla molla di ritorno del pedale non saprei ma penso di averla montata in modo corretto...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

104

Città: Modena


36 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 13:15:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora ragazzi...ho indagato meglio sul problema e ho capito che la pedalina fa presa ma c'è qualcosa che si blocca quando il volano è in una certa posizione cioè secondo me quando il pistone è al pms o pmi...sarà la troppa compressione?
se infatti ruoto verso indietro il volano e uso la pedalina tutto va bene..ma quando arrivo in quella posizione il volano fa solo piccole oscilazioni e non riesco ad avviare...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

104

Città: Modena


36 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 20:11:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho provato anche a spingere la moto con la marcia...e la ruota si blocca in corrispondenza di quel punto....a questo punto è quasi sicuro che è la troppa compressione.no?
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 20:19:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
se si blocca in quel punto secondo me il pistone è montato nel verso errato cioè verso l'ammissione invece che verso lo scarico

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Whitesnake Is Back
Utente Medio

Heavy Metal Maniac



297 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 20:34:28  Mostra Profilo Invia a Whitesnake Is Back un Messaggio Privato
secondo quale strano maleficio un pistone montato al contrario non fa scendere la pedalina?
il tuo problema va ricercato anche nel cuscinetto del quadruplo:se e' messo molto male fa girare il quadruplo storto bloccando il meccanismo di messa in moto.o magari e' il quadruplo che di suo non lavora beneoppure potrebbe essere la mezzaluna di messa in moto che e' storta.hai mica notato se a motore acceso la vespa fa lo stesso rumore grattato che fa se si abbassa il pedalino con motore avviato?
Torna all'inizio della Pagina

pendo
Utente Medio

1509

Città: pordenone


310 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 20:39:48  Mostra Profilo Invia a pendo un Messaggio Privato
a me tempo fa su un motore di un px che stavo rifacendo ha fatto una cosa simile alla tua.
nn è che hai dato delle martellate in corrispondenza del albero motore dove prende l aspirazione?
xche le basta una micro bava e l albero nn riesce più a correre dentro il labbro del carter dove si appoggia la camicia del cilindro.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever