Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PK125 non si accende
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 PK125 non si accende
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Città: bologna


20 Messaggi


Inserito il - 26/09/2009 : 16:51:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti!
Vengo dal forum sui problemi all'impianto elettrico, i ragazzi mi hanno consigliato molto bene su come risolvere una parte del problema che assilla la mia Vespa 125.
Vi spiego brevemente: la candela non faceva la scintilla, e ho scoperto che era dovuto al cavo che dalla bobina va alla candela che si era ossidato in testa e, benchè il tester indicasse una continuità materiale, dopo averne tagliato via un pezzetto la candela ha ripreso a scintillare!
Però la Vespa continua a non accendersi, nemmeno dopo aver pulito il carburatore e aver messo un goccio di benzina sulla testa del pistone (dal buco della candela). Quindi non so più se il problema è di origine elettrica ..a cosa può essere dovuto? Inoltre, per sicurezza, che tipo di candela devo montare? E che marca mi consigliate?

Grazie per la competenza e cortesia fin'ora mostrate!
Stefano

laluisa
Utente Normale

Città: italia


64 Messaggi

Inserito il - 26/09/2009 : 20:29:39  Mostra Profilo Invia a laluisa un Messaggio Privato
Forse se descrivi gli ultimi momenti di agonia della tua vespa si può tentare qualche ipotesi...
Hai fatto dei lavori?
E' morta intanto che andava, e in che modo?
L'hai parcheggiata sana e poi non ne ha voluto sapere più?
... e quanti più particolari puoi fornire...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: bologna


20 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 15:42:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Non so come abbia smesso di funzionare. Quando me l'hanno regalata già non andava più..
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 16:16:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
se la scintilla c'è le altre probabilità sono tante per capire cosa potrebbe essere
il motivo perché non si accende cmq fai queste prove:
1)Togli il carburatore e la candela e dai parecchie pedalate in modo da svuotare
il cilindro da ogni residuo di combustibile poi rimonti il carburo e candela
a questo punto tiri l'aria e pedali e vedi se entra in moto
2)Metti una candela Bosch o Champion
3)Sostituzione paraolio volano potrebbe essersi indurito e quindi pesca troppa aria.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: bologna


20 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 08:30:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ok perfetto, farò queste prove, ma cos'è il paraolio del volano?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: bologna


20 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 17:43:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Oggi ho smontato il filtro dell'aria e ne ho trovato uno marca Polini, come quello che ho allegato in foto. La custodia in plastica è uguale, dentro ho trovato degli stracci sporchi, inseriti sicuramente in un secondo tempo. Cosa faccio dopo averlo pulito? Lo monto "vuoto" o ci inserisco qualcosa? Ad es. un pò di gommapiuma?
Grazie!
Ciao!

Immagine:

151,73 KB
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 29/09/2009 : 13:26:53  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
stendimail ha scritto:

Oggi ho smontato il filtro dell'aria e ne ho trovato uno marca Polini, come quello che ho allegato in foto. La custodia in plastica è uguale, dentro ho trovato degli stracci sporchi, inseriti sicuramente in un secondo tempo. Cosa faccio dopo averlo pulito? Lo monto "vuoto" o ci inserisco qualcosa? Ad es. un pò di gommapiuma?
Grazie!
Ciao!

Immagine:

151,73 KB


se non sbaglio ci va una retina di metallo...
Torna all'inizio della Pagina

laluisa
Utente Normale

Città: italia


64 Messaggi

Inserito il - 30/09/2009 : 11:41:45  Mostra Profilo Invia a laluisa un Messaggio Privato
Io direi di andare per ordine...
Intanto controllare se la candela scintilla e se si inumidisce di benzina...
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 19:29:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
stendimail ha scritto:

ok perfetto, farò queste prove, ma cos'è il paraolio del volano?
se togli il volano e lo statore lo vedi.
togli la candela e il carburatore poi dai un bel po di pedalate per svuotare l'albero e il cilindro da ogni residuo di carburante,fatto questo rimonta la candela (possibilmente nuova),e il carburatore tiri l'aria e prova a mettere in moto se dovesse entrare in moto dicci come si comporta il motore portandolo sugli alti giri

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: bologna


20 Messaggi

Inserito il - 02/10/2009 : 20:33:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao ragazzi.
Dopo aver cercato tutte le cause indolori della mancata partenza del motore, ho deciso di smontarlo. Ho un dubbio: ma se la candela non si bagna di benzina, a cosa può essere dovuto? Anche alla scarsa compressione e quindi aspirazione?
2'domanda: la situazione è questa. Il motore ha 72000km. Dopo aver smontato il motore ho dato un'occhiata allo stato di usura e mi sembra tutto normale, nessun segno di "calde". Vista la percorrenza ho però deciso di cambiare le fascie. Secondo voi devo cambiare anche qualcos'altro? Come pistone cilindro e biella?
Grazie
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 02/10/2009 : 23:11:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
prima di tirare giù il motore dal telaio stacca il morsetto che esce dallo statore praticamente quello da corrente all'impianto elettrico della vespa compreso il blocchetto interruttore a chiave in questo modo se dai delle pedalate la corrente alternata alla candela arriva sicuramente prova così per metterla in moto

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 03/10/2009 : 01:33:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
stendimail nel primo post ha scritto che la candela "scintilla" e più avanti dice che la candela esce asciutta; credo che il problema sia di mancanza di benzina, secondo me occorre investigare sul carburatore....



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 03/10/2009 : 01:46:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Giusto Mimmo.
Stendimail sostituisci tutti i getti del carburo oppure puliscili bene

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever