Autore |
Discussione  |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 15:41:06
|
Ciao a tutti dopo più di un anno di attesa e lavoro ritagliato dal pochissimo tempo libero ho finito il motore che avevo in mente. Configurazione; -GT DR f1 diam 47 mm con booster di scarico semi nuovo, che ho fatto lucidare per una piccolissima rigatura. -Luci scarico, travasi lucidato e spigoli smussati. -pistone originale in ottimo stato con fasce dr e spinotto nuovo. -Cielo pistone e testa dr lucidata a specchio -Travasi raccordati al carter e lucidati. -Albero motore corsa 45 DRT anticipato -Kit accensione DRT (bobina+ condensatore) -Volano special alleggerito e bilanciato by Bruno et3 -Campana primaria 24/72 bilanciata secondo Bruno et3 -Tutti i Cuscinetti (C4 lato volano e C3 lato friz.) -paraoli corteco blu -Chiusura cambio in tolleranza con anelli spessore 1 maggiorazione -Calcolo squisch 1,18mm -Marmitta 90 ss Seguiranno foto quando avrò tempo. Ciao!
Immagine:
 30,79 KB
Immagine:
 18,94 KB
Immagine:
 19,41 KB
Immagine:
 30,72 KB
Immagine:
 30,72 KB
Immagine:
 16,93 KB
Immagine:
 12,27 KB
Immagine:
 8,46 KB
Immagine:
 14,9 KB
Immagine:
 31,32 KB
Immagine:
 29,46 KB
Immagine:
 34,81 KB
Immagine:
 32,44 KB
Immagine:
 35,32 KB
Immagine:
 34,04 KB
Immagine:
 27,98 KB
Immagine:
 27,75 KB
Immagine:
 29,34 KB
Immagine:
 34,12 KB
Immagine:
 30,89 KB
Immagine:
 16,93 KB
|
|
stevespa
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
1515 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 15:47:09
|
MMM, ma hai gia provato a quanto arriva? Che carburatore hai messo?
E un'altra domanda: ma il gruppo termico che cilindrata ha? |
You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 16:56:06
|
| stevespa ha scritto:
MMM, ma hai gia provato a quanto arriva? Che carburatore hai messo?
E un'altra domanda: ma il gruppo termico che cilindrata ha?
|
75cc |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 17:22:17
|
esatto 75 cc! anzi con corsa 45 viene qualcosina di più il carburatore è un 19/19 dell'et3 con getto max 86 e airbox polini.Aggiungo molla frizione primavera e leve PX. Non ho ancora avuto modo di tirarla un po'perchè comunque un po' di rodaggio se lo merita considerando tutti i pezzi nuovi eccetto il GT . Posso dire che i rapporti anche se lunghetti sembra tirarli bene e se i 7000 giri li dovesse prendere tutti dovrebbe fare circa i 90 ma forse sono troppo ottimista staremo a vedere! . |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 18:56:59
|
Complimenti...davvero un bel progettino di 75cc "spinto" hai realizzato, è da un pò che avrei in mente anch'io di farne uno...prima o poi...
Forse la marmitta 90ss non renderà pienamente giustizia alle potenzialità del motore, in termini di giri max raggiungibili, ma in compenso ti permetterà di tirare decentemente quei rapporti lunghetti.
Facci sapere! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 19:00:59
|
beh ma c'è il c45 che aiuta a tirare la 24..quindi una prometta ce la vedrei |
|
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 20:00:40
|
concordo che la marmitta 90 ss forse non rende giustizia a questo motore che con il corsa 45 alza parecchio le fasi, ma è bellissima e mi permetterà di girare bello silenzioso. In alternativa ho comunque in serbo una chicca, la Polini Cannone che potrebbe andare benone, la Proma non la ho quindi eventualmente vado di cannone (marma che fischia) |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 20:08:12
|
Sarebbe interessante un confonto tra le due marmitte, molto belle e rare entrambe . Hai idea di quali siano le fasi in c45 ? |
 |
|
stevespa
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
1515 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 21:40:03
|
Ma l' F1 è piu spinto di un "normale" 75? |
You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 21:41:08
|
si decisamente più spinto |
|
 |
|
stevespa
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
1515 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 22:28:47
|
Ed è "spinto" anche il suo prezzo?   |
You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back! |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 10:42:41
|
per Carlo 75 le fasi vengono così:
-Scarico: 184°
-Travasi: 135°
-Anticipo: 122°-Ritardo 41°= Aspirazione 163°
ho ripescato in un vecchio post le fasi consigliate da Bruno et3 per un corsa 45 e ho trovato:
-scarico 190° -travasi 135° -anticipo 125°- ritardo 40°= aspirazione 165°
Lo schema si discosta abbastanza da quello trovato sul mio motore ma non me la sono sentita di spessorarlo ancora in basso per alzare ancora le fasi già belle alte, (lo so ci andava forse un'alzatina allo scarico ). Perciò ho chiuso con la guarnizione sua di carta a base cilindro. Dopo aver calcolato lo sqisch a stagno risultato 1,18 mm, che mi è sembrato accettabile, non ho messo nessuna guarnizione in testa pensando così di ottenere un discreto RC. La valvola l'ho solo lucidata anche se forse avrei dovuto abbassarla di un paio di mm per avere più ritardo, non volevo rischiare di fare un motore scorbutico.... bhe è andata così. Per ora posso dire che il motore mi sembra abbastanza equilibrato ho lo statore all'accensione tutto anticipato come richiede il kit drt, effettivamente il motore non scalda con una candela denso 24W e benza super verde standard al 3% inoltre parte al primo colpo. Per stevespa il dr 75 f1 non lo fanno più quindi non so dirti il prezzo.
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 10:49:47
|
ciao franke, complimenti sono molto curioso anche io di cosa vien fuori!
io ho trovato mesi fa un 75 F1 senza pistone e con una rigata da scaldata su un traversino che divide scarico dai booster, l'ho montato col pistone dell'altro F1 senza booster (il pistone è identico), con fasce nuove, beh ti dico che quando l'ho smontato le righe sul cilindro erano sparite.....è una bomba quel cilindro, più che altro non vorrei fosse un po' magro di carburazione così com'è ora, comunque quello lo vedi subito
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 12:43:20
|
Grazie della risposta! Così, a naso, mi sembra un pò alto il travaso, e forse in effetti ci poteva stare qualche grado in più di ritardo all'aspirazione, però...siccome la teoria è una cosa e la pratica un'altra, vedremo poi come va questo motorello |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 14:59:51
|
cavolo con quelle fasi e una marmitta seria secondo me si mangia un 102 |
|
 |
|
|
Discussione  |
|