Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - blocco 130 corsa53..consigli per l'inverno
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 blocco 130 corsa53..consigli per l'inverno
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi


Inserito il - 24/09/2009 : 02:13:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, da qualche mese non scrivo per vari motivi ma sono sempre qui che leggo , anche se ho poco tempo vi ho sempre seguiti.

Fra poco fara' freddo e la vespa si riposera' credo per 2-3 mesi ,e ho deciso che per il primo anno (dopo 3 anni) il blocco (con blocco intendo i carter chiusi, non il gruppo termico) della mia et3 non verra' aperto (visto che e' tutto a posto e con componenti adatti a varie configurazioni possibili: campana 27/69 con 4^corta drt , albero DRT anticipato in corsa 53 ,cuscinetto volano a rulli ecc) ....
...ma non ci riesco...nei mesi di riposo non posso lasciare tutto cosi', senza modificare, senza fresare, senza rompermi le p@lle su questo motore anche se va bene...non ci riesco....devo metterci le mani, cambiare qualcosa anche se non serve.

Del motore attuale sono soddisfatto per l'uso misto turistico/divertimento che ne faccio; questa e' la configurazione:
-130 polini tolti scalini alla base dei travasi e leggermente allargati (avevo i carter raccordati per il 130 malossi)
-albero DRT anticipato corsa 53 e ulteriormenta anticipato di 3-4 mm (valvola apre 3° prima dell'aperture dei travasi),la basetta da 1mm e' in testa, l squisc e' circa 1mm.
-PHBH 26 al carter ora su collettore del 24 , e' gia pronto il collettore dritto apposito per il 26 che lo montero' dopo la pausa invernale.
-marmitta proma,(se tengo questa vorrei provare a fare il collettore diametro interno 29-30 mm (anziche' i 27 originali)
-accensione parmakit 1,6 Kg
-frizione 4 dischi con disco bombato DRT (con olio sae 80W90 non ha mai dato problemi)
-le fasi sono: scarico 181, asp 172 ,travaso 124 (domani vi posto il diagramma delle fasi).

Questo motore ha una coppia bestiale, anche in 4^ a 20-30 Km/h accelleri e parte, anche in salita con passeggero (io 90Kg, mia morosa 50 Kg ) acceleri e prende sempre...ma gli manca qualcosa agli alti giri...arriva subito a 100 Km/h di tachimetro, ma oltre e' molto pigra.

Per questo vorrei dei consigli per il motore del prossimo anno, premetto che posso spendere massimo 350 euro (oltre alla solita manutenzione tipo dischi frizione ecc), ma se ne spendo meno, visti i tempi, ben venga.tengo a precisare che il motore dovra' essere un compromesso tra turistico (raduni,lavoro) e divertimento.

Pensandoci su ,con questo budget, le possibilita' sono:
1-PRENDO UN'ESPANSIONE; purtroppo quello che lasciano la ruota a vista (tipo zirri silent,mirko RR, simonini ecc) non mi piacciono. le uniche che mi piacciono sono queste(potrei anche aumentare la fase di scarico di qualche grado se serve):
http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=7&t=37470

http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/22015000/Racing+exhaust+SIP+EVO+Curley.aspx

preferirei la seconda, ma dal grafico (vedi download information) credo abbia la potenza massima spostata troppo verso l'alto per i miei gusti.

2-tengo la proma (con collettore maggiorato diametro interno 29-30mm) e prendo un M1 (per le raccordature non apro il blocco ma faccio una bella siliconatura in modo che non entrino trucioli..metodo gia' colaudato)

3-ditemi voi, pensavo anche al parmakit al cilindro, ma costa circa com un M1 ma certi dicono che va poco piu' di un polini...ne vale la spesa???

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 08:55:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La Gf project che vedo in foto è davvero bella a mio dire, esce difatti dritta sotto la fiancatina....in una posizione alquanto normale....

Vero che le MX e le Falk sono gran marmitte per le competizioni, ma siamo franchi....
hanno volumetrie e fanno giri in quel vano sottoscocca pazzeschi che mal si combinano su una vespa che circola sulle starde reali!

Visto che devi "necessariamente" aprire, datosi che l'inverno è lungo, che sò... la butto lì un rapporto un pelo più corto, collettore nuovo (che hai già da quanto ho capito) e nuova marma!

Due cerchietti tubless no?

Due gommette DUNLOP... e un paio di ammortizzatori rossi...

L'inverno è lungo...

il mio bancone da lavoro mai abbastanza.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 11:09:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho fatto propio poco fa un motore tipo il tuo ad un amico, a differenza dello scarico lavorato e carburatore da 28 con valvola allungata, come marmitta monta una zirri silent e volano hp da 1.1kg.

è un motorello bellissimo, sotto un pò vuoto ma agli alti grida che è una meraviglia, meglio del mio m1 tutto lavorato che però si rifà un basso.

allora secondo me potresti procedere in due modi:

1) lasci il tuo polini, sposti la basetta sotto, monti una bella zirri silent e un pignone da 25 o 26 drt, così avrai un motore che griderà a dovere, anche con rapporti più corti farai almeno 115 se non 120 all'ora, ma dimenticati il trattorino che è adesso perchè in basso sentirai che ci sarà meno coppia e per viaggiare in due non è il massimo, in compenso in alto con un polini così puoi arrivare a 11000 giri e non è poco......

2) lasci tutto com'è e metti un m1, il ce l'ho e coppia in basso ne ha quanta ne vuoi ma in alto è un pò carente, almeno la versione vecchia che ho io, tanto che ho dovuto lavorarlo per farlo gridare un pò, le nuove versioni hanno lo scarico a 185° in corsa 51, in corsa 53 guadagnerai andora un paio di gradi, con oltre 185 di scarico puoi anche non toccarlo, comunque con una proma non ti aspettare i 12000 giri perchè è impossibile, già con la sua marmitta la zirri m6 arrivi a 10000 circa.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 12:46:33  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, ti hanno già dato ottimi consigli
una cosa che mi suona un pò strana è la fasatura di aspirazione, 172° forse sono un pò pochini anche in relazione con travasi e scarico, io penso che almeno una decina di gradi in più ci stavano...il mio m1 ha 190° di aspirazione (consigliato da brunoet3) e gira senza problemi.

Cmq se volessi avere più giri ed allungo senza stare a impazzire, la cosa più semplice è proprio montare una bella espansione. Se ti piace la SIP Curley penso che non ci siano grossi problemi, si certo dal grafico (e da altro che avevo trovato in rete) si vede che rende bene agli alti, d'altronde non è proprio questo lo scopo di montare una espansione? Secondo me (vado per deduzione, non ho riscontri pratici!) si potrà paragonare ad una Silent come rendimento...anche i SIP la descrivono x "medium tuned engines", insomma motori con elaborazioni intermedie, dunque non penso sia "estrema"

In alternativa rimane in discorso M1: io ne sono molto soddisfatto, dato che, ora che è un pò più a punto, con la Proma arrivo fino a 9000-9200 giri...il motore spinge bene fin dai bassi entrando in coppia a circa 4300 giri, insomma si hanno a disposizione quasi 5000 giri in cui il motore spinge sempre! Le fasature sono 181° scarico (è il mod.'09, quello con 3 o 4à in più sullo scarico) e 127° di travaso, con aspirazione a 190°.

Il Parmakit...vado anch'io per sentito dire ma mi pare difficile che tu possa avere un guadagno significativo risp al Polini...
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 15:01:14  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
carlo il guadagno lo hai eccome rispetto al polini...sembrano simili come cilindri
ma hanno caratteristiche completamente diverse




Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 15:59:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

carlo il guadagno lo hai eccome rispetto al polini...sembrano simili come cilindri
ma hanno caratteristiche completamente diverse


ma parli tra m1 e polini

a parte che un polini bello tirato non và poi troppo meno a un m1, certo qualcosa gli manca ma solo in basso, ma che somiglianze hanno tralasciando l'alettatura?
Torna all'inizio della Pagina

kart42
Utente Normale

Città: Marche


84 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 16:46:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kart42 Invia a kart42 un Messaggio Privato
io terrei il polini mi sa più duraturo
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 18:43:26  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Veramente io mi riferivo al Parmakit...e ho ipotizzato che, a parità di cfg, non vada molto più di un Polini ben a punto. Poi se mi sbaglio ditemelo
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 19:02:55  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
beh carlo fidati se sono configurati uguali il parma va decisamente di più




Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 19:52:15  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Ciao Zac,se vuoi sbatterti poco monta un'espansione e vedrai che avrai dei miglioramenti che forse non immagini rispetto alla Proma,ancora non sono riuscito a convincere Carlo...,poi hai già la quarta corta cosi'non dovresti aver bisogno di cambiare pignone
ti tornerà sempre utile quando vorrai cambiare cilindro.
Mi piace la sip evo che hai adocchiato,in alternativa una Silent oppure la Seigiorni(si vede nella pagina della Sip)che io ho provato proprio dopo la Proma.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 20:02:12  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ma va là...lo so, lo so che con una espansione andrebbe di più, l'ho provato il tuo EMME...e agli alti tira indiscutibilmente di più, ed è anche abbastanza pieno ai bassi/medi. E' solo che ora come ora mi piace troppo l'erogazione che ha con la Proma, così esplosiva ai bassi.
Magari, per convincermi, potresti scrivermi un bel confronto Proma-VS-Seigiorni con tutte le tue impressioni...che dici roby, me lo fai???
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 20:38:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Ottime spiegazioni ragazzi ... ma il dubbio mi e' rimasto ancora.

Sarei piu' tentato di tenere il polini , visto che l'ho rettificato quest'anno, magari qualche lavoretto leggero che non pregiudichi l'affidabilita' , lo provo con la proma col collettore diamero interno 30 e se non sono soddisfatto prendo l'espansione.
Secondo voi con il collettore magiorato per la proma ( diametro interno 30 al posto di 27) guadagno qualcosina in alto?
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 21:46:14  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Sul tuo motore che è ben fatto un'espansione renderebbe proprio giustizia,ecco per te e per Carlo il mio resoconto,aggiungo che alla fine quel motore tirato a dovere diceva tutta la sua anche in quarta pur avendo molti km sulle spalle
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14097&SearchTerms=,rinfrescata,doppia
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 15:40:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
zac74 ha scritto:


Secondo voi con il collettore magiorato per la proma ( diametro interno 30 al posto di 27) guadagno qualcosina in alto?


secondo me non guadagni nulla, me è un parere personale dato così "a pelle" non ho mai provato.

1)secondo me il tappo non lo fa il collettore

2)una marmitta per tirare in alto deve essere a ESPANSIONE e deve avere tutti i pezzi al suo posto, collettore, diffusore, pancia e controcono.

siccome la proma non lo è e manco assomiglia a una marmitta a espansione per me questo basta e avanza, che poi sia la più versatile per un uso quotidiano su questo non ci piove.
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 15:54:47  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
comunque la cosa strana secondo me è che lui dice che oltre i 100 e pigra




Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 19:27:18  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ma è ovvio, la proma è un tubo, nelle prime marce tira anche bene ma nell'ultima cosa deve tirare? monta una espansione


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever