Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Blocco piaggio.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Blocco piaggio.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Prato
Città: Montemurlo


19 Messaggi


Inserito il - 28/09/2009 : 13:56:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, sono nuovo. Mi chiamo Gianluca, ho 18 anni e abito tra pistoia e prato.
Posseggo una pk50xl con un 110 polini raccordato, albero anticipato portato in c.45 con spinotto di denis, 24/72(pignone da 22DRT, 24phbl, D&F trasformata in silent, 6 poli N.
La vespa va bene, mi manca solo da cambiare lo spillo perchè mi fa un piccolo imbrodamento prima dell'entrata in coppia che mi obbliga a pazializzare.

Ora ero in procinto di chiudere un altro blocco con alcuni pezzi che ho e che mi hanno regalato:

- 125 piaggio(et3), rettificato a poco più di 56 con pistone monofascia ASSO. Rivisto.

- Albero anticipato mazzuchelli, da rivedere in anticipo.

- 22/63

- D&F (quella che monto)

- 6 poli

- 24phbl

Il tutto rigorosamente a valvola.
Le fasature con spessore da 1mm risultano:

TRAVASI --- 123°

UNGHIATE --- 126° [a 126° gradi comincia l'unghiata vera e propria, sennò contando anche lo scivolo per il grano (fatto per simmetria a tutte e 2 le unghiate) si arriva a 135/136° circa]

FRONTESCARICO --- 113°

SCARICO --- 175° (lo porto a 180°)

Per queste fasi ho usato lo spesore da 1mm sotto.

ASPIRAZIONE --- 155°
Anticipo -- 105°
Ritardo -- 50°

L'albero è un mazzucchelli anticipato.

Per arrivare a 121° (limite dopo il quele si aprono i travasi) devo togliere 1cm circa dalla spalla.
per arrivare a 55° gradi di ritardo devo abbassare la valvola di circa mezzo centimetro.
Cosi facendo arrivo ad avere 176° di aspirazione, contro i 155° di prima.

Poi volendo per dargli un po più di broda posso dargli un 5° di anticipo in più creando un piccolo incrocio. Per il ritardo vorrei sentire vostri pareri, non vorrei andare oltre i 60°.

Grazie.
Gianluca.

n/a
deleted

Prov.: Prato
Città: Montemurlo


19 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 13:59:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Per i rapporti così corti, vuoi un po i miei gusti, vuoi anche le strade che non sono proprio pianeggianti e lunghe, opto così, anche se il pignone da 24 non ci stava male sulla 24/72, ma dopo che ho provato il 22, sulle salite mi diverto di più...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 14:15:52  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao

il mio parere è, se vuoi continuare a tenere la 22/63 ok, sennò prendere magari una 27/69 col pignone da 25

per il resto della configurazione, se spessori rifasando il cilindro et3 sicuramente ottieni qualcosa di buono anche perchè vai a farlo girare un po' più in alto e recuperi in allungo anche con la d&f

altra cosa, le fasature per l'anticipo e ritardo di aspirazione, io sinceramente dopo aver applicato basetta e cilindro sul carter andrei direttamente a operare al pelo con l'anticipo (sconsiglio l'incrocio), come ritardo puoi andare anche sui 60- max 70° a mio parere

mi raccomando allarga un po' lo scarico al cilindro e magari alza di quel mm, non di più sennò con la basetta poi va ad alzarsi troppo di fasatura

io avevo fatto anche due unghiate sul frontescarico a fianco al 3° travaso e relativi fori sul pistone: diciamo che per essere un piaggio non andava affatto piano (provato diverse volte con la d&f e la 27/69, a parte la 4° marcia lunga le altre andavano di brutto)


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Prato
Città: Montemurlo


19 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 16:40:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Fatte anche io le unghiate.
Bhe per il rapporto diciamo che la 27/69 + pignone DRT andrebbe a costare un po, per avere poi un rapporto poi non tanto più lungo della 22/63, apparte poi avere il vantaggio di giocarmela con i pignoni...

Comunque le fasi sopra citate sono gia comprensive di spessore da 1mm.
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 17:46:25  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
beh senti se con questa vespa hai intenzione da affrontare salite e girare in 2 tieni tranquillamente
la 22/63......comunque sto motore mica dovevi farlo lamellare????




Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Prato
Città: Montemurlo


19 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 19:43:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Dovevo, ma poi mi sono capitati dei carter vergini con la valvola sanissima...
Lo fo a valvola... Tanto più ch volevo provare un taglio diverso dell'albero...

Da domani vi comincio a mettere un paio di foto...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Prato
Città: Montemurlo


19 Messaggi

Inserito il - 30/09/2009 : 21:38:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Eccovi un paio di foto ragazzi:

I travasi sono ancora da finire, ora sono così... Il destro ho potuto scavare di più, e sinceramente non lo volevo lucidare, ma lasciare ruvido così, effetto sabbiatura...
Il sinistro ho sfondato, quello lato volano, ha riportato mio padre a elettrodo (non ha fatto un cordolo di riporto come fanno con il TIG, ma solo un punto che mi chiudeva il buco), in foto era ancora grezzo di riportatura... Come potete vedere è un po più piccolo, non ho intenzione di allargarlo di più, vedrò di scavare ancora un pochino finchè posso.



E' ancora da finire, lo devo lucidare.




Che ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 30/09/2009 : 23:43:24  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
più che vederlo sto albero dammi le fasature


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Prato
Città: Montemurlo


19 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 12:01:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
120° di anticipo e 50° di ritardo.
Porterò il ritardo a 60° lavorando sulla valvola.

Oggi monto e fo due calcoli. Vedo se posso rosicare ancora qualcosa di anticipo.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Prato
Città: Montemurlo


19 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 16:43:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ecco l'albero ultimato:





125° di anticipo per ora... Con 5° di incrocio...
La valvola la devo ancora riprendere...

La fase totale di aspirazione sarà 185°...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Prato
Città: Montemurlo


19 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 19:14:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Eccovi le foto della valvola.
Avevo mezz'ora e l'ho iniziata...

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 19:38:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
ciao Gianluca e benvenuto nel forum.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Prato
Città: Montemurlo


19 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 20:06:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
CIao, di pistoia??
Non l'ho mai vista la tua vespa...
Sei associato a qualche vespaclub??
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 21:00:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
al momento no la vespa l'ho acquistata da un restauratore a Montemurlo vicino dove fanno il mercato e la vespa in questione è una pk xl rosso Cina con nasello,sportellini,bauletto e coperchio manubrio verniciati bianchi

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Prato
Città: Montemurlo


19 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 22:36:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Io sono di montemurlo...
Abito vicino alla piazza...
Non ho mai sentito parlare di restauratori....
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 03/10/2009 : 01:54:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
quello che mi ha venduto la pk xl ,restaura le vespe solo per il passione se poi trova un acquirente tanto meglio per lui

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever