| Autore |
Discussione  |
|
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 15:16:31
|
Salve a tutti! Quando lo scorso anno ho comprato il mio PX del '82,purtroppo non mi sono informato dal vecchio proprietario se aveva fatto il cambio dell'olio. Da quando ho la vespa avrò percorso circa 1000-1500 km,invece in totale ce ne ha circa 70.000. Sarei tentato di fare un cambio totale dell'olio,ma volendo essere pignoli,c'è un metodo per misurarne il livello presente attualmente? Grazie mille,come sempre per i vostri suggerimenti. Ciao!!!
|
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 16:03:07
|
| no, un metodo non c è ma visto che ne contiene circa 240/250 cc ti conviene svuotarlo totalmente e metterlo nuovo...... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 16:17:46
|
| Messaggio di Albertoberto
Salve a tutti! Quando lo scorso anno ho comprato il mio PX del '82,purtroppo non mi sono informato dal vecchio proprietario se aveva fatto il cambio dell'olio. Da quando ho la vespa avrò percorso circa 1000-1500 km,invece in totale ce ne ha circa 70.000. Sarei tentato di fare un cambio totale dell'olio,ma volendo essere pignoli,c'è un metodo per misurarne il livello presente attualmente? Grazie mille,come sempre per i vostri suggerimenti. Ciao!!!
|
guarda io per vedere se c'è olio a sufficienza metto un cacciavite nel foro... cmq io per essere tranquillo farei come ha detto vesponept ciao |
 |
|
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 18:41:36
|
rudy ha scritto:
| guarda io per vedere se c'è olio a sufficienza metto un cacciavite nel foro... ciao
|
Grazie,è un'idea! Ciao  |
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
 |
|
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 19:35:45
|
| idenm per uso un cacciavite |
 |
|
|
volpe125
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: strambino
104 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 23:21:00
|
volevo sapere quale è il metodo giusto per controllare il livello dell olio ,la vespa sul cavaletto o giu dal cavaletto |
 |
|
|
laluisa
Utente Normale

Città: italia
64 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 00:04:55
|
Mamma mia se sei pignolo... a questo punto dovresti controllare con una livella se il pavimento è perfettamente orizzontale!  Comunque la vespa va sempre sul cavalletto, mica puoi portarti sempre dietro un assistente che tiene la vespa dritta intanto che tu sei alle prese con il livello dell'olio...  |
 |
|
| |
Discussione  |
|