Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Rombo a caldo: mi date un parere?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Rombo a caldo: mi date un parere?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi


Inserito il - 09/09/2009 : 17:14:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
Ho finalmente registrato il rombo del motore a caldo...Secondo me non va troppo bene la carburazione.

Vi metto il link al file audio:
http://www.mediafire.com/download.php?d3znomzgdjm (1.25 Mb)

Dato che non sono esperto, potreste per favore darmi un vostro parere? Grazie 1000!

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 19:40:54  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Magrissima al minimo...non senti quanto tempo ci mette a scendere di giri dopo una accelerata??
Sistema subito la carburazione, se non vuoi che il motore possa subire dei danni. Se non fosse la carburazione potrebbe anche essere il paraolio lato volano da sostituire...
Torna all'inizio della Pagina

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 19:46:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Magrissima al minimo...non senti quanto tempo ci mette a scendere di giri dopo una accelerata??
Sistema subito la carburazione, se non vuoi che il motore possa subire dei danni. Se non fosse la carburazione potrebbe anche essere il paraolio lato volano da sostituire...


Grazie 1000 del consiglio.

Quindi cosa mi consigli di cambiare? il getto minimo? Ho il carburo originale :S

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 20:03:12  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Se hai il carburo originale ti consiglio prima di tutto di smontarlo e di dargli una bella pulita, lavandto tutte le parti con benzina e soffiandole con aria compressa: magari si è solo otturato parzialmente il getto minimo!
Mentre fai questo prendi nota delle misure di getto max, minimo e starter.

Se così facendo non trovi alcun miglioramento allora si potrà pensare di intervenire sui getti...
Torna all'inizio della Pagina

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 20:06:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Se hai il carburo originale ti consiglio prima di tutto di smontarlo e di dargli una bella pulita, lavandto tutte le parti con benzina e soffiandole con aria compressa: magari si è solo otturato parzialmente il getto minimo!
Mentre fai questo prendi nota delle misure di getto max, minimo e starter.

Se così facendo non trovi alcun miglioramento allora si potrà pensare di intervenire sui getti...


Oppure montare un carburo più grande

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 21:20:06  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
non riesco a sentire



Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 20:13:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

non riesco a sentire




In che senso? Non riesci ad aprire il file?

Comunque oggi ho smontato il carburatore...e ho trovato una vite nel fondo, non era avvitata! è una vite che va messa affianco, prima del pezzo che copre i getti, poco sotto il foro del carburo...sotto la leva dell'accellerazione. Ho provato da in moto a metterla e toglierla ma non cambiava nulla in folle.

Per precauzione l'ho avvitata tutta.

Sapete di cosa si trattava per caso?

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 22:10:26  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

non riesco a sentire




usa amplifon
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 22:27:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
smukamuka ha scritto:

vespa_90 ha scritto:

non riesco a sentire




In che senso? Non riesci ad aprire il file?

Comunque oggi ho smontato il carburatore...e ho trovato una vite nel fondo, non era avvitata! è una vite che va messa affianco, prima del pezzo che copre i getti, poco sotto il foro del carburo...sotto la leva dell'accellerazione. Ho provato da in moto a metterla e toglierla ma non cambiava nulla in folle.

Per precauzione l'ho avvitata tutta.

Sapete di cosa si trattava per caso?

FOTO
Torna all'inizio della Pagina

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 22:45:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
antospecial ha scritto:

smukamuka ha scritto:

vespa_90 ha scritto:

non riesco a sentire




In che senso? Non riesci ad aprire il file?

Comunque oggi ho smontato il carburatore...e ho trovato una vite nel fondo, non era avvitata! è una vite che va messa affianco, prima del pezzo che copre i getti, poco sotto il foro del carburo...sotto la leva dell'accellerazione. Ho provato da in moto a metterla e toglierla ma non cambiava nulla in folle.

Per precauzione l'ho avvitata tutta.

Sapete di cosa si trattava per caso?

FOTO


Quello nella freccia:


My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 22:53:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
è la vite che serve a ingrassare/smagrire la miscela aria/benzina ti consiglio di svitarla di 3,5 giri da tutta avvitata
Torna all'inizio della Pagina

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 00:09:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
Grazie 1000, domani svito ;)

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)
Torna all'inizio della Pagina

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 00:11:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
Comunque ho verificato la carburazione ed i getti: la vesp monta un getto minimo da 50 e uno massimo da 54....
Dato che col 50 il massimo dovrebbe essere 51, con un 75 ci va un 54??

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 12:32:57  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
54 di max col 50cc
57-58 di max col 75cc

quella vite laterale la devi aprire di 2 giri occhio e croce


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 12:45:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

54 di max col 50cc
57-58 di max col 75cc

quella vite laterale la devi aprire di 2 giri occhio e croce


Allora andrò a comprare i getti ;)

Grazie

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 12:47:59  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
è un 16-10 o un 16-12? Se è il secondo il max 58 va bene per il 50, col 75 ci va qualche punto in più

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever