Autore |
Discussione  |
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 11:01:28
|
| mino ha scritto:
ehm..non so fare le seguenti cose
1) togliere il quadruplo da vicino al lato frizione (mi sembra ovvio perche non ho l'estrattore) 2) togliere il cuscinetto dal quadruplo
|
ti vorrei aiutare ma non ho capito cosa non riesci a togliere |
Don't Stop Believing |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 11:41:34
|
| mino ha scritto:
ehm..non so fare le seguenti cose
1) togliere il quadruplo da vicino al lato frizione (mi sembra ovvio perche non ho l'estrattore) 2) togliere il cuscinetto dal quadruplo
|
ma la frizione l'hai tolta? |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 14:05:46
|
allora riassumiamo siccome non sono riuscito in nessun modo a togliere la frizione ne con il manico della mazzetta battendo sul perno, nč in altri modi č rimasto il quadruplo multiplo come lo si voglia chiamare ancora attacato al pacco stesso.
vorrei riuscire quindi a rimuoverlo ma non ho l'estrattore, vespa90 mi aveva confermato che era fattibile ma a quanto vedo č parecchio difficile, mi sa che sarō costretto all'acquisto dell'estrattore.
poi, c'č l'albero che č rimasto dal semicarter lato volano come lo esco? devo toglierlo per forza perchč devo cambiare il cuscinetto di banco + paraolio
intanto oggi pomeriggio lavo i semicarter anche mezzi montati come stanno |
 |
 |
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 14:07:33
|
l'albero lo togli battendolo via con una mazzetta di gomma |
Don't Stop Believing |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 14:43:47
|
mino ma perchč devi complicarti la vita? compra l'estrattore e togli la frizione... costerā si e no 7... |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 21:31:37
|
mi sa che lo compro.. albero tolto comunque e cuscinetto quasi del tutto uscito, paraolio idem, ho il carter pratiacnete libero ora. |
 |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi
3805 Messaggi |
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Cittā: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 16:28:46
|
č il numero 5 della figura ....
Immagine:
 45,42 KB |
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: nā roba le parti n'ltrā lč ria
|
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 21:11:01
|
ah l'unico che non sto cambiando... ho iniziato a fare i travasi, che schifo.. |
 |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2009 : 22:53:28
|
e cosė fu che la mia ignoranza fece danni
 |
 |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2009 : 22:56:18
|
io personalmente sarei x farlo saldare anche se vespa90 mi ha detto che basta l'acciaio liquido comunque ora vado domani a cercare qualcuno che salda alluminio..
prima del danno, stavano venenndo tanto bene i travasi. le piccole rovinature a lato sx le avevo appena sistemate..
 |
 |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Cittā: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2009 : 22:53:21
|
acciai liquido bicomponente e risolvi tutto. io nn ho avuto problemi. pero dopo devi tagliare parte dello statore... |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2009 : 17:23:47
|
č un opera per me, io amo arrangiarmi con tutto..ahuahuauh
ecco qui le foto del lavoro, ora devo andare a rifinirlo.
 |
 |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2009 : 17:25:41
|
nella foto precedente avete visto : la guarnizione GT del 50cc adattata al 75.. non precisissima ma la pasta rossa aiuterā
eccolo, in indurimento

lato statore!!
 |
 |
 |
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Cittā: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2009 : 19:13:01
|
hai bucato perchč sei andato troppo a fondo dovevi starci pių leggero cmq anche secondo me basta il bicomponente....mazza perō come sono grandi quei travasi per essere un 75.... |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
Discussione  |
|