Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 21 01 2010 - DR 75 F1 PARTITO!!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 21 01 2010 - DR 75 F1 PARTITO!!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 24

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 14:18:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
zazā91 ha scritto:

beh visto che hai il dremel prova prima a fare il taglio sopra come dicevi tu, cosė se poi non ritrovi il bullone di ricambio puoi usarlo provvisoriamente


nada, anche riusciendo a farci il taglio sopra e svitarlo poi sarebbe inutilizzabile perchč il taglio mi consente per pura fortuna di svitarlo ma poi č impossibile serrarlo adeguatamente x evitare perdite di olio dal carterino frizione stesso


Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 13:09:55  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
guarda, quando a me si č rotto il bullone dentro la sede ho girato 1 mese prima di risistemarlo, e perdeva pochissimo

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Cittā: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 13:42:44  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
basta che ricomperi un bullone M6x35


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 14:39:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
vi ricordo che nel mio caso č il bullone in basso a sinistra proprio dove c'č il comando frizione


Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 18:17:30  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ancora con sto bullone???
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 20:49:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
dopo aver respirato qualche quintale di polvere di ferro..



ho limitato del tutto i danni al carterino frizione..



filettatura totalmente indenne! la parte di vite rimasta dentro ho potuto svitarla con una pinzetta normale..

poi ho tolto la piccola graffetta che mantiene il cuscinetto della frizione e in seguito ho visto le molle allora č una 6 molle e 6 dischi vero? o sono 3 i dischi (3 ferro + 3 sughero)

poi stavo cercando di togliere il dado da 19 del pignone ma mi sono sfracellato un dito e dopo aver detto alcune cose incivili ho lasciato tutto com'era e me ne sono andato


Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 22:42:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
le foto a breve...I CARTER SONO APERTI...manca solo di togliere la frizione per separarli..


Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 23:24:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
giacchč ci siamo





Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 23:32:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
domanda : ma come devo fare a sganciare il pacco frizione senza estrattore? (si,mi ripeto.. )

pignone 14 denti completo di monetina da 5 centesimi



statore, i cavi sono in buone condizioni ma le guaine invece sono tutte screpolate



la chiavetta del pignone con una bella macro della mia mano



ma quanto costano le chiavette nuove?


Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 26/09/2009 : 09:15:14  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
costano una buffonata...contando che io a rome le ho apgate ben 80 centesimi sicuramente da te le troverai anche a meno

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 26/09/2009 : 14:10:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ancora dubbi..c'č il rischio di schiavettare con il 75?


Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 26/09/2009 : 16:30:53  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
non lo so...ma se rimetti quelle vecchie il rischio aumenta

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 26/09/2009 : 20:00:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ehm..non so fare le seguenti cose

1) togliere il quadruplo da vicino al lato frizione (mi sembra ovvio perche non ho l'estrattore)
2) togliere il cuscinetto dal quadruplo


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Padova
Cittā: padova


5 Messaggi

Inserito il - 26/09/2009 : 21:13:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao scusa vorrei sapere qual č il gruppo termico75 pių affidabile non mi intaressa la velocitā basta che mi dite il pių affidabile e resistente

microvespino
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 10:57:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
???

apri un topic a se stante

comunque il piu affidabile in assoluto mi sa che č il 75 DR classico ma va meno di un 50 alluminio forse


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 24 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever