Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problemi impianto elettrico Vespa 50 HP
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Problemi impianto elettrico Vespa 50 HP
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Claudio487
Utente Medio

VespaClaudio487
Prov.: Lecce


397 Messaggi


Inserito il - 09/09/2009 : 09:20:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Claudio487 Invia a Claudio487 un Messaggio Privato
Ciao,
alcuni giorni fa ho sostituito la batteria di una vespa 50 HP con altra nuova (12 V - 9 Ah). Appena montata, funzionava tutto benissimo; sia l'impianto a c.c., sia quello delle luci alimentato a corrente alternata. Avevo solo un problema all'intermittenza delle frecce: funzionavano, a scatti, solo quelle di sinistra mentre il lato destro, se alimentato, restava acceso fisso.
Lasciata così la vespa in garage, a quadro spento e bloccasterzo inserito, la mattina seguente, nel partire, scopro che la batteria è completamete scarica!
Come può essere???
Cos'è che non funziona nell'impianto da far scaricare del tutto in una notte una batteria nuova da 9 Ah a circuito spento?

Preciso di avere cambiato tempo fa sia il regolatore di tensione, perchè saltavano tutte le lampade, si il motorino di avviamento.

VESPA PENSIERO

laluisa
Utente Normale

Città: italia


64 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 00:47:35  Mostra Profilo Invia a laluisa un Messaggio Privato
Se il quadro era spento non c'è molto altro, ahimè...
lo statore.
Se hai un tester puoi controllare la corrente erogata dalla batteria con il quadro spento e vedere se cambia rimuovendo il fusibile...
Certo che scaricare una batteria da 9 Ah in una notte non è un assorbimento trascurabile e dovresti scovarlo facilmente.
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 12:42:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Dalla descrizione che fa Claudio, ritengo che lo statore non sia in cima alla lista degli indiziati, in quanto si tratta di un corto sulla parte in corrente continua dell'impianto elettrico. Per me l'indiziato numero 1 è il limitatore di corrente. L'indiziato n. 2 è la parte dell'impianto elettrico in corrente continua tra il limitatore e l'interruttore a chiave. Infatti se la batteria va a terra nonostante la chiave su OFF (o su lock), quindi contatto rosso - bianco aperto, vuol dire che c'è un assorbimento di corrente prima dell'interruttore a chiave. Il fatto che poi ti butti a terra la batteria nell'arco di una notte senza che sia acceso niente è un altro indizio a favore del corto.
Finchè non hai trovato il corto ti consiglio di non lasciare la batteria attaccata all'impianto, in quanto una batteria in corto potrebbe addirittura scoppiare, o per lo meno causare un incendio: nella zona del corto i fili funzionerebbero come le resistenze delle stufette elettriche!
Per quanto detto non mi meraviglierei di trovare anche qualche filo "squagliato".
Con lo schema elettrico parti dal polo positivo della batteria e vedi dove va a diramarsi. E' li che c'è il problema, armati di tester e vai!

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

Claudio487
Utente Medio

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


397 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 10:01:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Claudio487 Invia a Claudio487 un Messaggio Privato
Anch'io penso allo statore, anche per il fatto che muovendo il fusibile si sentono degli scatti (come di un relè) all'interno del volano.
Lasciando poi il fusibile inserito, a batteria collegata e motore spento si scalda il volano come fosse una stufa ed i fili che vanno alla centralina sono come "cotti". E questo, stranamente, con l'interruttore su OFF, quando in teoria non dovrebbe arrivare corrente sul volano.
Spero solo di non aver rovinato la batteria nuova.
Indagheremo!
Grazie.

VESPA PENSIERO
Torna all'inizio della Pagina

Claudio487
Utente Medio

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


397 Messaggi

Inserito il - 14/09/2009 : 08:34:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Claudio487 Invia a Claudio487 un Messaggio Privato
... era lo statore e spero solo quello.
I fili interni che alimentano l'impianto elettrico erano alle pezze (privi del tutto di isolamento e quasi carbonizzati) e quelli diretti alla centralina motore erano cotti ma funzionanti tant'è che il motore girava regolarmente.
Un appunto andrebbe fatto al metodo di realizzazione del piatto statore. Proprio nel punto in cui la treccia di fili tocca lo statore non vi è alcuna protezione tipo una guaina isolante antisfregamento.
Poi il costo da nuovi....

VESPA PENSIERO
Torna all'inizio della Pagina

laluisa
Utente Normale

Città: italia


64 Messaggi

Inserito il - 14/09/2009 : 11:45:47  Mostra Profilo Invia a laluisa un Messaggio Privato
Tutto sommato, se consideri che hai rischiato di fare un bel falò (come ha giustamente osservato "Ginomcsw") appena messa la fiammante e potente batteria nuova, puoi ritenerti soddisfatto ...
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 14/09/2009 : 17:44:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Tutto è bene quel che finisce bene!
Fortuna che non hai fatto un arrosto di vespa
Però strano che non ti sia saltato il fusibile... non è che per caso ne hai messo uno da 30 ampere? Li mi sembra che ci vada uno da 8A.
Comunque, effettivamente c'è una parte in corrente continua che finisce allo statore... non ci avevo fatto caso ed è proprio il filo rosso che parte dal fusibile.
Certo però che strano l'impianto elettrico dell'hp... è davvero incasinato!

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever