Autore |
Discussione  |
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 19:18:07
|
la targa sabbiala pure
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 21:34:15
|
Il coperchio non so di che colore vada verniciato...forse va lasciato in nero..o forse alluminio. Aspetta altri pareri.
Per quanto riguarda la targa, io l'ho solo sverniciata. Qualche piccola imperfezione fa vintage :) |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 07:07:47
|
Per il coperchio del raddrizzatore il mio era anch'esso verniciato del colore della carrozzeria ma era stato fatto dopo e male..... Il colore esatto è quello grigio naturale della plastica come puoi vedere da questa foto sotto il colore alluminio.......

salvo smentite dovrebbe essere così
buon lavoro |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 08:58:14
|
X Nanni: Si, in effetti anche il mio raddrizzatore è stato verniciato dello stesso colore della carrozzeria, come hai potuto vedere dalla foto..penso basti carteggiarlo un pò per farlo tornare color grigio plastica..CREDO!!
X Dfteam: per sverniciare la targa cosa intendi scusa...(scusa l'ignoranza più che altro!!!)
GRAZIE |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 09:22:53
|
X dfteam- il coperchio riprodotto per il raddrizzatore da SIP scooter shop è l'unico.
X Erry- la marmitta difficilmente puoi ricostruire il bordino a meno che tu non conosca un saldatore di quelli troppo bravi che ti ci salda una stanghetta di metallo a copiare la sagoma originale di accoppiamento, se ha i timbri PIAGGIO leggibili, quasi, quasi...nuova marca SITO costa sui 50 euro o poco più, ma non ha timbratura, sul catalogo si chiama (modello 58) in virtù del fatto che monta anche su VBA e VNA del 1958 comunque è bella e và in nero opaco sulla VNB1-2-3-4.
Il copertone quindi è uno e solo, ci vogliono tre CEAT poi ti dico dove prenderle nuove, sono le uniche insieme alle SC28 michelin, ma da preferirsi a quest'ultime per il bel disegno Vintage e la robusta carcassa.
la faincata a 35 è buona per come è messa comunque.
Il resto si vedrà. |
pugnodidadi |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 10:04:59
|
X POETA: Grazie per i preziosi suggerimenti, sono sempre graditi! Per la marmitta l'ho vista su p4scoli, costa sui 60...da zanghe 55...sul catalogo vintage della piaggio non l'ho mica trovata!!
daccordo che volendo risparmiare qualcosa sui ricambi potrei comprare un pò qua e un pò là, però nn so fino a che punto convenga, visto che ci sono anche le spese di spedizione...
Certo che da p4scoli le spese di spedizione sono altine...
Che mi consigliate??? |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 07:18:11
|
io ho fatto come dici tu... un pò qua e un pò la e ho risparmiato parecchio!!!!
i siti sono sempre i soliti basta cercare con google ;-)
cià |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2009 : 23:59:01
|
Si, mi sto muovendo su vari siti di ricambisti per acquistare un pò di ricambi.Intando sono riuscito a farmi un'idea di tutti i ricambi che mi servono..quasi tutti, della Vespa non si è salvato quasi nulla, o almeno solo poche cose...
Io non so in effetti come ci si muove in questi casi, cioè quando si affronta un restauro, ho pensato di lasciare il motore come ultima cosa, di iniziare a comprare quei ricambi che serviranno intanto per la veriniciature, nel caso specifico pedana, cerchio mancante, scocca sx, fanale posteriore..per poi cominciare ad acquistare qua e là i vari ricambi..
Intanto per quel che riguarda i lavori di carrozzeria, la sabbiatura e la verniciatura mi sto già muovendo...spero di farli subito, sono parecchio preoccupato per come è combinata la Vespa e intanto mi preme sapere che si riesca a raddrizzare e a tappare quei buchi..
|
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2009 : 12:56:47
|
Ho sentito dire che a Viterbo esiste il miglior restauratore del mondo.....
dicono di lui meraviglie...
se serve mi informo meglio...
è chiamato "il famoso battilastra", accidenti...
|
pugnodidadi |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2009 : 15:09:10
|
Non avrei problemi a spostarmi a Viterbo...ma daccordo che la Vespa è messa male ma se trovassi anche qualcuno in zona Roma sarebbe meglio....non aspiro alla Targa oro dell'FMI...
CIAO |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2009 : 15:11:08
|
però se a Viterbo c'è uno BRAVO BRAVO....
Poeta vedi un pò te.... |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
Discussione  |
|