Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - elaborazione special, step 2
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 elaborazione special, step 2
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 12

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi


Inserito il - 02/09/2009 : 13:42:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
ciao a tutti, dopo una pesante scaldata mi sono deciso a dare un po piu di spinta al mio motore. Credevo di avere un 75 ma dopo essere riuscito ad aprire il cilindro mi sono trovato davanti ad un 102DR con il cilindro rigato,scaldato e sfiammato, per dipiù con una fascia inchiodata nella sua sede.
Ecco la configurazione che vorrei adottare:
112 polini
albero originale piaggio
24/72DD
travasi raccordati
19-19SHB dell'orto
marmitta banana polini
che ne dite? mi sembra una configurazione equilibrata tra prestazione, consumi e sopratutto abbastanza antisgamo.
ho gia iniziato ad aprire il motore, l'unico problema è che dopo aver tolto il bullone e la rondella che devono reggere il tamburo, lo stesso non si sfila, ho provato a dargli anche delle martellate, ma niente mi potete aiutare?

stevespa
Utente Senior

special50


Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini


1515 Messaggi

Inserito il - 02/09/2009 : 14:01:15  Mostra Profilo Invia a stevespa un Messaggio Privato
Osta ma c'è un po di differenza tra 75 e 102! Ma prima solo con il 102 a quanto arrivavi di velocità?

Per quanto riguarda l'elaborazione mi sembra buona però lascio parlare gli altri "specialisti"...

You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back!
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 02/09/2009 : 16:56:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
beh, l'avevo comperata usata e intuendo dalla velocità ho pensato ad un 75, faceva sui 75km/h
qualcuno sa come togliere il tamburo??
Ah e dopo aver tolto i 13 dadi+prigionieri che tengono il carter lato volano, i carter non si scoppiano all'altezza della camera di manovella.
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 02/09/2009 : 18:25:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
per il tamburo prova a montare anche il cerchio così farai più forza,per i carter devi avere pazienza...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/09/2009 : 19:26:29  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
La configurazione mi sembra molto equilibrati, l'unico dubbio riguarda l'albero originale Piaggio che risulta fortemente limitativo per le prestazioni...perchè non montare un bel Mazzucchelli anticipato?? O in alternativa dai almeno un leggero anticipo alla spalla dell'albero originale

Per quanto riguarda i carter, prova ad assestare qualche colpetto (delicato) con il martello di gomma...
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 02/09/2009 : 19:37:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
no scusa l'albero lo anticiperò sicuramente, mi sono scordato di scriverlo. per i carter domani si vedrà, oggi o provato con delle martellate su un cuneo di legno ma niente da fare, non si sono aperti di un millimetro nella zona della camera di manovella.
Ah dimenticavo il mio buudget è di 400/500 euri ci rientro? contando che devo rifare completamente lo statore?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/09/2009 : 19:40:04  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Beh nei 500 euri anche considerando tutte le parti da sostituire d'ufficio dovresti starci
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 02/09/2009 : 19:41:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
speriamo che poi devo restaurala tutta la vespetta
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 02/09/2009 : 20:16:02  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

La configurazione mi sembra molto equilibrati, l'unico dubbio riguarda l'albero originale Piaggio che risulta fortemente limitativo per le prestazioni...perchè non montare un bel Mazzucchelli anticipato?? O in alternativa dai almeno un leggero anticipo alla spalla dell'albero originale

Per quanto riguarda i carter, prova ad assestare qualche colpetto (delicato) con il martello di gomma...


taja taja l'albero piaggio, flessibile bello fumante e taglia giu'!!!


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 02/09/2009 : 21:00:56  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Dicono che il 112 possa essere soggetto a rotture del cilindro per via del poco materiale rimanente su un corsa corta cosi' estremo,meglio forse un 100 Polini con la stessa configurazione sopraelencata, ben settato noterai comunque una bella differenza rispetto al DR pari cilindrata; i 90kmh potrebbero essere il tuo traguardo minimo,se poi l'anticipo e la raccordatura travasi sono ben fatti qualcosa in piu'dovrebbe uscire,vespa 90 che ne sa piu'di me puo'dirci il suo parere....per andare oltre passa al 130 Polini corsalunga e fatti una birra

Torna all'inizio della Pagina

stevespa
Utente Senior

special50


Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini


1515 Messaggi

Inserito il - 02/09/2009 : 21:05:44  Mostra Profilo Invia a stevespa un Messaggio Privato
Ma per il 130 bisogna anche cambiare cuffia?

You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 02/09/2009 : 21:19:22  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Sotto la cuffia del 50 non ci sta,pero'basta montare lo sportellino,alcune case la producono senza la scritta 90/125,poi è plasticaccia.....l'albero ovviamente sarà per corsalunga,la rapportatura va adeguata cosi' come la marmitta deve essere montabile su corsalunga,per il resto i carter sono quelli
Torna all'inizio della Pagina

stevespa
Utente Senior

special50


Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini


1515 Messaggi

Inserito il - 02/09/2009 : 21:20:47  Mostra Profilo Invia a stevespa un Messaggio Privato
Cioé? Si va in giro senza cuffia? A cilindro scoperto?

You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 02/09/2009 : 21:35:46  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato

ma no dai,senza cuffia grippi....monti la cuffia del 125 ma dietro lo sportellino non si vede e comunque oggi come oggi secondo me.....,se non attiri l'attenzione con un cattivo comportamento....ci siamo capiti
Torna all'inizio della Pagina

vespozza
Utente Medio

vespozza


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno


419 Messaggi

Inserito il - 02/09/2009 : 21:47:23  Mostra Profilo Invia a vespozza un Messaggio Privato
Io nel caso mi accadesse di qualche "curioso" che vuole ispezionare il motore...montando una serratura ribatterrei con:"Dannazione non si apre!!maledetta serratura!domani sento il fabbro"...

Immagine:

12,17 KB

e ricordate:
nà roba le parti n'ltrà lè ria
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 03/09/2009 : 09:18:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
quindi mi state dicendo che è meglio montare il 102 polini? perchè se è così cerco il 102 doppia sempre se lo trovo ancora
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 12 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever