Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2009 : 11:41:53
|
aiuto sono in crisi completa con il mio hp ho messo in corto lo statore ed il regolatore e adesso non ho piu neanche la scintilla ho bruciato qualcosa????
|
emanuele franceschetti |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2009 : 14:37:55
|
Cioè spiegati meglio: che problemi ti dava prima la vespa cosa hai fatto e in che situazione ti trovi? Se poi ci metti qualche foto è meglio . |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2009 : 22:47:53
|
sono in fase di restauro sto rimontando un pk V del 90 ma ho perso gli appunti e sono nella m. cioccolata per quel che riguarda i cablaggi sul lato sx ho lo schema elettrico ma non corrispondono i colori ,ad esempio il regolatore se attacco il cavo nero ed il cavo rosso dagli altri 2 spinotti non mi da nessuna uscita +12 ,ma due masse è normale??? ho fatto vari tentativi ad occhio con il tester cercando di decifrare, ma adesso non ho piu nemmeno la scintilla e i cavi che vengono dallo statore (nuovo di balla) il blu ed il nero sono a massa anche loro. nei vari tentativi avevo sentito scaldare anche il regoaltore ho cotto tutto??? |
emanuele franceschetti |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 11:14:15
|
Che schema elettrico hai? Lo schema elettrico del PK V è come quello della PK N e della PK XL Rush. Ma è completamente diverso da quello dell'HP, benchè l'HP e la V condividano la stessa carrozzeria. Se hai lo schema elettrico dell'hp buttalo che non ti serve a niente. Ti allego lo schema elettrico che fa al caso tuo. Se non hai cambiato i cablaggi vedrai che ti troverai con i colori. Hai cambiato lo statore? Se si quanti fili escono da esso? Ci devono essere due guaine nere: una che va alla centralina di accensione con dentro tre fili: bianco, rosso e verde; l'altra guaina che va ad uno spinotto tondo contiene anch'essa tre fili: blu, nero e verde. Se invece ne trovi quattro tra cui ci sono cavi rosso e giallo lo statore non va bene perchè è dell'hp. Mi confermi che il codice del telaio è V5N1T (si trova vicino al numero telaio)?
Impianto elettrico PK XL rush - PK N - PK V:
img009.zip 446,38 KB |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 13:26:14
|
siete mitici si Gino ho cambiato lo statore e mi dallo spinotto che va al telaio mi escono 3 fili domani provo con il tuo schema nuovo siete grandi mi piace appartenere a questo gruppo grazie ancora |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2009 : 12:06:21
|
Posso chiedere un altra informazione? Sullo statore i tre fili che vanno al telaio il verde va alla chiave il nero a massa ma io ho anche il blu a massa è corretto? |
emanuele franceschetti |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2009 : 15:49:01
|
No solo il nero va a massa, il blu alimenta tutti i servizi in corrente alternata (cioè luci, frecce, stop, insomma tutto tranne avvisatore acustico e motorino di avviamento). Se metti il blu a massa è chiaro che non ti funziona nulla! Il blu va a finire direttamente sul regolatore di tensione. Guarda lo schema che ti ho postato, la seconda figura in basso. Anche il verde non deve essere a massa (ad eccezione di quando la chiave non si trova su ON) altrimenti la vespa non si accende! Ovviamente stiamo parlando dei cavi elettrici che escono dallo statore e vanno ad uno spinotto rotondo. |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2009 : 17:07:42
|
si ma se lo provo con il tester mi dice che è a massa il blu dallo schema deve andare la regolatore di tensione pero con il tester da continuità su massa quello intendevo io grazie |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2009 : 11:44:40
|
Dipende da che scala usi per misurare la resistenza. Infatti se non ricordo male la resistenza tra il contatto blu e la massa è nell'ordine di una decina di ohm. Se usi una scala dell'ordine di 1000 ohm o superiore, il tester segnerà zero o poco più cioè cortocircuito. Ti do un consiglio: procedi per gradi. Prima cosa isola l'impianto elettrico che alimenta i servizi da quello di accensione della candela. Per fare questo scollega il connettore tondo che sta sul braccio del carter (per intenderci quello che contiene i fili nero, blu e verde che escono dal volano), mentre devi collegare i tre fili bianco, rosso e verde alla centralina di accensione. Sulla centralina sono indicati i colori dei cavi sui relativi morsetti: segui con scrupolo tali indicazioni altrimenti puoi rovinarla. Ci sono due morsetti verdi va bene l'uno o l'altro. In questo stato la vespa dovrebbe andare sempre in moto, indipendentemente dalla posizione della chiave di accensione. Ovviamente non funziona niente di elettrico (ne luci ne clacson ne motorino di avviamento, per cui la vespa va messa in moto a spinta perchè priva di pedivella di accensione, e spenta mettendo la prima, lasciando la frizione mentre si tengono azionati i freni, ma questo già lo sai ). Volendo usare il motorino di avviamento a tutti i costi prendi una batteria e colleghi il positivo al terminale del motorino di avviamento dove è collegato un cavo nero e il negativo a massa sul carter. Ovviamente devi scollegarlo quando il motore è acceso altrimenti bruci il motorino di avviamento, ma anche questo già lo sai Se la vespa in questo stato non va in moto allora, sempre che si tratti di un problema di natura elettrico, gli indiziati sono solo due: lo statore o la centralina di accensione. Se la vespa va in moto fai questa prova: prendi una lampadina da 12 volt (es. quella della freccia) e collega un polo della lampadina al cavo blu che esce dallo statore e l'altro a massa. Se la lampadina si accende di una bella luce allora lo statore è tutto verificato e perfettamente funzionante. Attento a non accelerare troppo perchè non essendoci un limitatore di corrente bruceresti la lampadina. Fammi sapere come va e poi ti spiego il resto. |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2009 : 13:30:02
|
oggi ho rimontato lo statore ed ho fatto un iro in vespa intanto per togliermi la voglia adesso mi funziona solo l'avviamnto elettrico mentre tutto il resto non va devo farel al prova con la lampadina ma la posso fare anche con il tester sul blu tra un po la faccio poi ti dico grazie cmq |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2009 : 14:03:18
|
Se il tester è di quelli digitali da quattro soldi come l'avevo io avrai difficoltà a rilevare la tensione. La lampadina è più efficace. Comunque se va in moto è gìà una cosa probabilmente avrai sbagliato a collegare qualche filo sullo stabilizzatore di tensione. La morsettiera davanti al manubrio è messa bene? Lo schema che ti ho postato riflette i colori dei cavi elettrici della tua vespa? |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2009 : 14:29:24
|
in effetti il tester lo pagato 6 € in una fiera dell'elettronica però mi pare che il suo lavoro lo faccia ho fatto misurazione e mi da meno di 1 volt se misura la tensione della batteria mi da 12.87 ad esempio ho lo statore cotto? si i colori corrispondo mi manca un giallo che è bianco ma per il resto dovrei aver collegato tutto ok la morsettiera sotto il nasello mi sembra apposto |
emanuele franceschetti |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 01:19:53
|
Ripeto se è digitale non so per quale motivo non riesce a misurare la tensione. Forse perchè il tester digitale preleva il segnale ad intervalli e poichè la corrente che parte dallo statore, oltre ad essere alternata (quindi attento a scegliere la scala dei volt per c.a.) è estremamente variabile. Ma questa è una mia supposizione per la certezza su sta cosa è necessario qualcuno più esperto di me in misure elettriche ed elettroniche. Ripeto con la lampada delle freccie hai un riscontro più immediato. |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 18:29:25
|
in effetti avevi ragione te, verificando con la lampadina la tensione c'è, ma però non mi funziona nulla . cavolo la settimana prossima ho la revisione cosa faccio??? ah dimeticavo il regolatore di tensione è nuovo di pacca |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 19:19:56
|
Allora abbiamo assodato che lo statore è ok. Adesso stacca tutti i cavi dal regolatore di tensione e isola il contatto blu in modo che non tocchi a massa. Attacca lo spinotto rotondo che va dal carter all'impianto della vespa per intenderci quello con i tre cavi: blu verde e nero. Metti la chiave su ON e metti in moto a spinta la vespa. Se va in moto allora è tutto a posto, prova a spegnerla girando la chiave su OFF. Se non va in moto allora c'è un problema sul cavo verde dell'impianto che va al contatto chiave. Il contatto chiave ha quattro fili: verde (corrente dalla bobina di bassa tensione che alimenta la candela), nero (massa), rosso (positivo batteria) e bianco (corrente di alimentazione) . Quando la chiave è su OFF o su LOCK verde e nero sono collegati cioè il verde è a massa quindi la bobina di accensione è a massa e la vespa non si accende perchè la candela non fa scintilla; rosso e bianco non sono connessi. Quando la chiave è su ON verde e nero non sono connessi, bianco e rosso si per cui la batteria viene ricaricata.
Attento che l'operazione di collegamento e distacco dei cavi sulla centralina deve essere fatto sempre a motore spento, altrimenti la puoi rovinare irrimediabilmente. Se la vespa funziona allora collega solo il cavo blu e il cavo nero alla centralina. Non seguire i colori che troverai su di essa perchè non sempre sono corretti, segui piuttosto le lettere stampigliate su di essa e confrontale con lo schema elettrico. Prova a mettere in moto con la chiave su on e spegni con la chiave su off. Se la vespa va in moto e si spegne solo con la chiave su off o su lock allora procedi collegando il cavo grigio sul contatto G, il rosso sul contatto B+ e il giallo sul contatto C. Così collegati dovrebbe essere tutto ok. Se non va devi controllarti tutto l'impianto col tester perchè c'è sicuramente qualche corto, altrimenti è un problema di stabilizzatore di tensione. |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 21:55:41
|
allora i collegamneti sono ok la vespa funziona non mi funzionano i fari il clacson e le freccela vespa parte col motorino 'avviamnto e si spegne regolarmente con la chiave pero oggi muovendola mi si è acceso il faro e relativa spia posizione per un secondo non è che nello sterzo c'è qulache cavo che va a massa che non ho collegato? |
 |
|
Discussione  |
|