Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 21:56:49
|
ah dimenticavo io non ho cavi gialli che arrivano al regolatore |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 23:55:27
|
Strano che non ci sia un cavo giallo. Comunque sono riuscito a trovare una foto del regolatore di tensione.

Quello che io indico con cavo giallo e che tu non trovi va a finire sulla morsettiera sotto il coprimanubrio anteriore. Alimenta l'avvisatore acustico e il pulsante di avviamento. Il cavo blu viene dallo statore,il cavo verde va a finire sull'interruttore termico delle frecce, il grigio finisce all'interruttore del pedale di stop, il rosso va al fusibile. Collegando tutto e mettendo la chiave su ON con motore fermo funziona almeno l'avvisatore acustico? Se no per prima cosa controlla il fusibile, poi controlla la morsettiera sotto il nasello. |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2009 : 10:04:32
|
Mi è venuto un dubbio. Effettivamente un cavo bianco c'è ma va collegato all'interruttore termico delle frecce. Non è che per caso hai invertito i cavi tra i due dispositivi? Controlla tutti i collegamenti. In quella zona ci sono quattro dispositivi: l'interruttore termico delle frecce (di solito è una scatoletta in plastica di colore verde con tre contatti), lo stabilizzatore di tensione, il fusibile e il teleruttore del motorino di avviamento (una scatoletta di alluminio con 4 contatti). Questi sono i contatti: - interruttore termico delle frecce: Bianco sul piedino P, Biancorosso sul piedino L, verde sul piedino X (forse sullo stabilizzatore c'è un adesivo vicino ai contatti cin i colori dei cavi, attento a non invertire i colori); - fusibile: un cavo rosso su un piedino, due cavi rossi sull'altro, l'ordine dei piedini è indifferente, fai come ti è più comodo; - teleruttore del motorino di avviamento: due rossi sul pin 87 (un cavo grosso e uno piccolo, verde-nero sul pin 85, rosa sul pin 86, nero sul pin 30; - regolatore di tensione: grigio+verde sul pin G interno, blu sul pin G (esterno), rosso sul pin B+, giallo sul pin C, nero sul pin massa. Per controllare che non sia un problema di regolatore puoi anche provare a collegare direttamente tra loro i due cavi blu e grigio+verde del regolatore (senza collegarli al regolatore) e vedere se le luci funzionano (posizione, anabbagliante, luce di stop) con la vespa in moto. Quando fai questa prova collega solo il cavo nero alla massa dello stabilizzatore e lascia scollegati i due cavi rosso e giallo), inoltre non accelerare troppo perché l'impianto sta funzionando senza limitatore e quindi potresti bruciare le lampadine.
Collegando invece direttamente fra loro i due cavi giallo+rosso che vanno al regolatore con vespa spenta, chiave su on e batteria attaccata all'impianto e carica deve funzionare l'avvisatore acustico. |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2009 : 10:17:29
|
allora la situazione attuale è questa io non ho fili gialli al posto del giallo sul regolatore stando all'adesivo applicato collego il bianco che mi da tensione +12v e viene dal blocchetto chiave come dicevi prima dovrebbe caricare la batteria?? la prova del clacson ha dato esito negativo ma perchè non funziona il clacson la corrente arriva ho provato con la lampadina quindi sostituro il clacson con uno nuovo e li ci siamo.però secondo me il prblema è che il cavo grigio che dovrebbe portare il +12 alle frecce e ai fari è in corto se gli do corrente dalla bateria mi fa corto e lo provato con il testerda corto sia sul polo + che sul polo meno sempre della batteria intendo sia un problema di impianto??  |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2009 : 13:54:56
|
mi è sorto un dubbio che dopo la gara di motogp verifico il cavo grigio che porta l'alimentazione alla morsettiera passa prima dall'interrutore dello stop (almeno dallo schema) dopo verifico che non sia li il contatto a dopo |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2009 : 17:10:08
|
Si il cavo grigio passa prima per l'intterruttore del freno posteriore (pedale) e poi da li va alla morsettiera. Trovare un corto adesso è una rottura di scatole. Ti conviene andare per gradi. La prima cosa da fare è seguire il percorso che fa il cavo gigio dallo stabiizzatore alla morsettiera e da questa ai vari servizi. Fai così: sulla morsettiera davanti al manubrio stacca tutti gli spinotti; prima distaccarli segnati la loro posizione (non è proprio necessaria questa operazione perchè ogni spinotto ha una forma diversa, ma facendo così fai prima). Metti in moto e vedi se lo stop funziona (con tutti i contatti staccati funzionerà solo quello, magari prima controlla che la lampada dello stop sia ok). Se funziona allora il corto è dopo il pedale. Il cavo grigio dopo l'interruttore del freno finisce alla morsettiera, e da qui si dirama. Accacca lo spinotto più grosso, che porta l'alimentazione al contachilometri, metti in moto e vedi sempre se lo sotp funziona, se ok passa oltre altrimenti hai trovato la parte dell'impianto che è in corto. Fai così per tutti gli altri spinotti. Le operazioni con gli spinotti (attacco e stacco) falle sempre a motore spento. Buon lavoro
|
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Verona
Città: gazzo veronese
29 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2009 : 18:41:23
|
problema risolto azzolino sai cos'era quando ho montatol'interruttore dello stop non ho messo la plastica isolante sotto e lo mettevo a massa conseguentemente mettevo a massa tutto l'impianto la settiman prossima posto le fot del mio mostricciattolo grazie Gino mi sei stato di immenso aiuto ciao alla prossima |
emanuele franceschetti |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2009 : 18:51:09
|
Bene, benissimo sono contento per te!    |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
Discussione  |
|