Autore |
Discussione  |
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2009 : 18:48:06
|
Salve a tutti.Oggi sono rimasto a piedi.Tutto di un colpo il mio PX 125,ha dato un paio di strattoni.Pensavo di essere in riserva, invece no. Ho visto,togliendo la scocca laterale,che il filo nero che porta corrente e che va dalla candela ad una punta di ferro (scusate la mia ignoranza) si è staccato proprio a livello di questa puntina di ferro.Ora io ho provato a scoprire più filo,togliendo un paio di cm di guaina,ed ho intorcigliato questo filo intorno alla suddetta puntina.Poi ho riprovato ad accendere,ed ho visto delle scintille,che si sono propagate lundo la guaina...Non sapendo se ciò è normale,oppure ho sbagliato modo di intorcigliare questo filo intorno alla punta,mi sono fermato e non ho più provato a mettere in moto. Scusate per l'ignoranza nell'usare i termini in maniera tecnica,ma questo è...Credo che la mia Angelina mi abbia lasciato a piedi per un problema elettrico (almeno spero che sia per questo preciso motivo del filo staccato). Quale potrebbe essere la causa? Il caldo,qualche surriscaldamento dovuto ad altro...oppure? Mi sapreste aiutare per cortesia?
Non voglio aspettare lunedì il meccanico,se mi date delle dritte stasera o domattina vorrei risolvere il problema.
Grazie!!!
PS:ma questa puntina in ferro dove ci va inserito questo filo,dove porta e soprattutto,prima di intorcigliarvi il filo intorno ad essa,la dovevo scartavetrare un pochettino?
|
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2009 : 19:15:35
|
| Messaggio di Albertoberto
Salve a tutti.Oggi sono rimasto a piedi.Tutto di un colpo il mio PX 125,ha dato un paio di strattoni.Pensavo di essere in riserva, invece no. Ho visto,togliendo la scocca laterale,che il filo nero che porta corrente e che va dalla candela ad una punta di ferro (scusate la mia ignoranza) si è staccato proprio a livello di questa puntina di ferro.Ora io ho provato a scoprire più filo,togliendo un paio di cm di guaina,ed ho intorcigliato questo filo intorno alla suddetta puntina.Poi ho riprovato ad accendere,ed ho visto delle scintille,che si sono propagate lundo la guaina...Non sapendo se ciò è normale,oppure ho sbagliato modo di intorcigliare questo filo intorno alla punta,mi sono fermato e non ho più provato a mettere in moto. Scusate per l'ignoranza nell'usare i termini in maniera tecnica,ma questo è...Credo che la mia Angelina mi abbia lasciato a piedi per un problema elettrico (almeno spero che sia per questo preciso motivo del filo staccato). Quale potrebbe essere la causa? Il caldo,qualche surriscaldamento dovuto ad altro...oppure? Mi sapreste aiutare per cortesia?
Non voglio aspettare lunedì il meccanico,se mi date delle dritte stasera o domattina vorrei risolvere il problema.
Grazie!!!
PS:ma questa puntina in ferro dove ci va inserito questo filo,dove porta e soprattutto,prima di intorcigliarvi il filo intorno ad essa,la dovevo scartavetrare un pochettino?
|
Alt, guarda la forchetta alla rovescia della foto, c'è un piolino tipo chiodo, il cavo deve essere tagliato senza rame a vista, appoggi il cavo e centri il piolino in modo che tocchi il rame al' interno del cavo e poi stringi con una pinza le alette in modo che non si sfili..........
Mi sono spiegato ???
E' più difficile da spiegare che da fare 
 |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2009 : 19:29:17
|
Naturalmente poi và collegata alla candela........... evita di provare con le mani se arriva corrente spedivellando........... |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2009 : 19:43:47
|
Ti ringrazio per la tua delucidazione. Quindi praticamente io ho sbagliato tagliando altri due cm circa di guaina,mettendo il filo di rame ulteriormente in vista ed attorcigliandolo intorno alla puntina di ferro. Da quanto ho capito invece il rame non si deve vedere... Non ho capito invece il discorso che fai dicendo "stringi con ua pinza le alette"... sigh...quali alette...? I non vedo nessun alette  Ciao! PS:ma la foto rappresenta un attrezzo di cui avrei bisogno per fare ciò che dici? |
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2009 : 20:05:46
|
Puoi fare una foto di quello che è successo ? |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2009 : 20:30:43
|
Mi scuso per la qualità della foto...ma credo che si capisca il problema. Questo è il link all'immagine: http://img22.vespaforever.net?/img22/5018/elettrpx.jpg Se ci clicchi sull'immagine si ingrandisce,così leggi le didascalie che ho scritto. Grazie ancora,ciao! |
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2009 : 20:41:56
|
| Albertoberto ha scritto:
Mi scuso per la qualità della foto...ma credo che si capisca il problema. Questo è il link all'immagine: http://img22.vespaforever.net?/img22/5018/elettrpx.jpg Se ci clicchi sull'immagine si ingrandisce,così leggi le didascalie che ho scritto. Grazie ancora,ciao!
|
OK, il problema è dall' altro lato, stacca il cavo dalla candela, taglia a filo quello in foto e "avvitalo" su quel perno fatto come uno stappabottiglia che esce dalla bobina AT |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2009 : 21:39:56
|
Avvitarlo significa forzare/spingere il cavo in qualche modo,in maniera da "infilzrle2 il filo su quel perno. Domani proverò...però non capisco perchè debbo staccare il cavo dalla candela...scusami ma non sono molto esperto...abbi pazienza  Comunque ti ringrazio molto  Ciao! |
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
 |
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2009 : 23:45:38
|
Ho risolto il problema,grazie taxidiver,sei stato gentilissimo  Comunque per rendere più saldo il contatto si può usare qualcosa che fissi la guaina alla bobina...non sò qualche silicone speciale o simile? |
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2009 : 18:59:23
|
| Albertoberto ha scritto:
Ho risolto il problema,grazie taxidiver,sei stato gentilissimo  Comunque per rendere più saldo il contatto si può usare qualcosa che fissi la guaina alla bobina...non sò qualche silicone speciale o simile?
|
La foto non è molto chiara ma mi sà che il bordo di plastica che fà da bicchiere dove lavora il cappuccio di gomma di protezione è rotto, non dovrebbe essere a vista il puntale di rame dove si infila il cavo.
Magari passa da un ricambista e fatti vedere una bobina AT arcobaleno e vedi se la tua ha quel pezzetto rotto, con una 20ina di euro te la cavi.
Senza qel bordo l' insieme risulta molto debole, il gommino non lavora e il cavo è facile che si stacchi
 |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 13:42:47
|
Ma esiste una specie di attack che sia anche conduttore? Ci deve pur essere una colla che fa anche da conduttore di corrente... Voi cosa ne dite? |
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
 |
|
|
Discussione  |
|