Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro IAIA - Vespa 50R 1971
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro IAIA - Vespa 50R 1971
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

dfteam
Utente Medio

vnbee
Città: Messina


488 Messaggi


Inserito il - 26/08/2009 : 20:46:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Eccola finalmente!
La Papera (VNB1) e il PX vengono affiancati dalla piccolina :)
E' il regalo tanto desiderato per la mia ragazza.

Le foto si riferiscono alla vespa appena ritirata, con parecchia polvere.
In origine era turchese (si vede scrostando il bianco). Non sembra avere particolari botte, a parte lo sportellino motore ammaccato e raddrizzato male.
La pedana era piena di terra, da un lato è messa bene, da un lato è bucata. Cambiarla tutta è la soluzione più sbrigativa.

E' del 1971 e dovrebbe essere una prima serie.
Il motore gira con buona compressione, ma non c'è scintilla.

Parto con alcune domande.

1) il motore dovrebbe avere la bobina at interna giusto? Qui è esterna
2) ci sono 4 fori di predisposizione della targa con tappini. Erano previsti in origine?
3) davanti ci va la scritta vespa 50 in corsivo, dietro solo l'adesivo R. Qui hanno pasticciato un po'.
4) il portalampada posteriore è il suo?
5) ci vanno la leve freno e frizione a punta o quelle con pallino piccolo?
6) che portaruota di scorta ci va montato su? Ne ho visti due in giro

Posso lavorare solo nei w-e. Quindi per altre foto e domande ci rileggiamo la prox settimana!


Immagine:

76,04 KB

Immagine:

63,06 KB



Immagine:

64,74 KB

Immagine:

74,44 KB

Immagine:

74,51 KB

Immagine:

63,09 KB

Immagine:

70,72 KB

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 10:25:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
finalmente.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 12:49:12  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
cavolo ma quelle leve freno/frizione andavano di moda sulle 50 faro tondo!!




Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 13:17:28  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

cavolo ma quelle leve freno/frizione andavano di moda sulle 50 faro tondo!!


son quelle special ultimo tipo/et3


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 16:28:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Si, fanno vomitare le leve...anzi la leva.
Per non parlare dello specchietto.
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 31/08/2009 : 23:35:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Rieccomi con altre foto...e domande :)



Immagine:

53,37 KB

Immagine:

56,3 KB

Immagine:

58,77 KB

Immagine:

46,86 KB

Immagine:

61,74 KB

Immagine:

52,59 KB

Immagine:

64,3 KB

Immagine:

45,11 KB

Immagine:

73,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 31/08/2009 : 23:38:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
ancora...

Immagine:

53,64 KB

Immagine:

60,54 KB

Immagine:

43,94 KB

Immagine:

64,74 KB

Immagine:

57,2 KB

Immagine:

56,55 KB

Immagine:

63,92 KB

Immagine:

75,91 KB
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 31/08/2009 : 23:38:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Alcune domande:

1) Il serbatoio è il suo? Il fondo è rosso ed è stato riverniciato in azzurro metallizzato. Inoltre, al centro, indicato dalla punta del cacciavite, c'è una sorta di piastra saldata e dentro quel foro c'è un dado che si muove.

2) Ho trovato solo il numero motore 78088, che non corrisponde al numero telaio; non riesco a trovare però la sigla!

3) Cos'è quella specia di tappo sulla marmitta?

Ho coperto lo scudo con gel sverniciatore chimico, e dopo mezzora ho fotografato i risultati :) si vede il suo antiruggine color panna (ma non doveva essere grigio????) e l'azzurro originale.
Nel tunnel c'era invece di tutto! Listelli di gomma, punte di avvitatore elettrico....chicchi di mais!!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 01/09/2009 : 18:26:28  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
1) quel rosso è altra vernice non fondo

2) la sigla è sotto il numero del motore, il numero non corrisponde col telaio in nessuna vespa

3) è la marmitta fatta così, compra una padella anche fatta ora, è identica

falla sabbiare che è meglio


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 01/09/2009 : 22:13:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
si, lo so che il rosso del serbatoio è colore. Infatti è stato sostituito.
Io parlo del color panna, sul canotto sterzo
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 00:00:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Ho iniziato con la sverniciatura manuale...sverniciatore chimico per una prima passata, cannello a gas e paletta come seconda, e spazzola su trapano per finire.

La vernice bianca salta via che è una bellezza. Quella originale è molto resistente.
La parte sottoscocca in prossimità del motore non è stata verniciata ed è del suo bel colore turchese.
Scrostando qui e nel sottosella, il colore del fondo è sempre quel grigio-verdino panna che si vede anche nel canotto sterzo.
Ovunque leggo invece che ci fa il grigio scuro.
A parte un'ammaccatura nello scudo in basso a destra, il resto è perfetto finora.

Questione motore. Si intravede la sigla V5A?M. Lo spazio tra la A e la M è troppo piccolo se non per l'1. Quindi v5a1m?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 14:03:51  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
beh direi che basta pulirala un pochino meglio... comunque si, dovrebbe essere v5a1m... però controlla potrebbe essere anche un motore special v5a2m...

Torna all'inizio della Pagina

che.carletto
Utente Attivo

alex


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


654 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 11:46:00  Mostra Profilo Invia a che.carletto un Messaggio Privato
auguri x questa nuova principessa...tienici informati...e se hai bisogno di qualcosa chiama pure...
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 13/09/2009 : 22:46:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Ho iniziato a sverniciare. Sverniciatore chimico, cannello, spatola e spazzola di metallo.
Ho controllato bene la sequenza degli strati di colore.
Nel tunnel sotto l'azzurro ci sta il bianco. All'esterno sembra esseci il bianco, poi il color panna e infine l'azzurro. Poi ci han messo su lo stucco (anche dove non serviva!), un altro strato di fondo bianco e infine la vernice bianca.
Devo ancora completare il sottosella e la fiancata di sinistra. La pedana la sostituisco.

INTERNO TELAIO
Immagine:

54,79 KB

PANCIA LATERALE
Immagine:

51,99 KB


Immagine:

46,65 KB

Immagine:

64,92 KB

Immagine:

64,94 KB

Immagine:

64,04 KB

Immagine:

71,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 13/09/2009 : 22:53:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Foto del motore...
Non sembra in cattive condizioni. Il pistone non ha il mantello annerito, nè segni di grippate. Ha il gruppo termico originale.
Tra volano e statore c'era una stringa di scarpa e diversi "gomitoli" di nastro di musicassetta :)
I solchi sul volano ne pregiudicano l'efficienza?



Immagine:

65,2 KB

Immagine:

55,24 KB

Immagine:

55,68 KB

Immagine:

69,82 KB

Immagine:

64,93 KB

Immagine:

56,91 KB

Immagine:

78,25 KB

Immagine:

61,26 KB

Immagine:

60,9 KB

Immagine:

44,25 KB

Immagine:

36,25 KB

Immagine:

57,83 KB

Immagine:

72,54 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 13/09/2009 : 22:55:38  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
vai tranquillo per il volano, si segnano sempre tutti in quel modo


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever