Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Rammendata alla pk! -foto-
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Rammendata alla pk! -foto-
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 21/08/2009 : 11:36:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
quante bestemmie... ci ero riuscito durante un raptus di rabbia selvaggia, ma per paura di aver rotto tutto l'ho rimontato e non riesco più a toglierlo...
fancùlo lo bendo di scotch e vernicio così...
comunque del pistone cosa mi dite? mi sembra messo maoluccio ma non ho dindari per comprare un altro gt

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

VESPAcco
Utente Medio

Città: Roma


258 Messaggi

Inserito il - 21/08/2009 : 12:29:49  Mostra Profilo Invia a VESPAcco un Messaggio Privato
Ciao Anonimo!
Per il pistone ti consiglio intanto di dargli una bella pulita con la benza....
Meglio sarebbe lasciarcelo in "ammollo" per un pò...poi con un pennello levi il grosso e poi con carta abrasiva FINISSIMA gli dai una bella passata con movimento circolare soprattutto sulla testa dove ci sono parecchi depositi,ma che con l'ammollo dovrebbero essersi ammorbiditi!!!!!
Per quanto riguarda la forcella se ancora non l'avessi smontata io ti sconsiglio di batterci con martello e cacciavite....rischi di spuntare i denti usa invece un bel "pappagallo" facendo perno sui dentini e vedrai che si svita subito!!!

La felicità è un pieno di benza al 2%
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 21/08/2009 : 14:11:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
@mino non è complicato, metti il corpo serratura con il dentello verso il basso, con la chiave inserita ed in posizione ON nel suo alloggiamento per circa metà corsa, ovviamente prima avrai posizionanto la molletta al suo posto, inserisci il tutto nella vespa, girando la chiave in posizione OFF e premendo contemporaneamente il tutto fino in fondo; ecco tutto
Comunque è più facile a farsi che a spiegarlo, me ne rendo conto



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 22/08/2009 : 19:00:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
prima di qualsiasi cosa COMPLIMENTI A ESPODOME PER IL NUOVO AVATAR, HAI LA MIA BENEDIZIONE.
passiamo alle cose meno importanti...
vado avanti a rilento perchè posso lavorarci solo la mattina e continuo a prendermi a letto, vabè..
devo ancora capire come smontare la forcella dal telaio, ma credo che sia deficienza mia..
poi mi ero stancato di smontare e pulire, così per staccare un po' ho improvvisato queste tamarrate:


Immagine:

104,22 KB



Immagine:

97,31 KB
alla prossima

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 22/08/2009 : 19:38:13  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
non ti smentisci mai
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 22/08/2009 : 20:00:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
bei particolari
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 25/08/2009 : 10:55:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
alura alura..
smontata la forcella (che gran cazzata) sto cercando di capire se sia storta o no..
credo di si, per capirlo le due linee immaginarie della forcella dovrebbero essere parallele vero?
spero di essermi spiegato..

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Bancomat77

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta


59 Messaggi

Inserito il - 25/08/2009 : 12:17:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
in un'altra discussione mi hanno detto di si, che devono essere parallele con una piccola tolleranza...
anche io ho lo stesso problema, la mia è storta, ma possibile che non si possa raddrizzare?
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 25/08/2009 : 12:30:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
allora è bella storta.. vabè ne ho già trovata un'altra a 30 euro..
bisogna cambiarla comunque, è un punto veramente delicato per la vespa..
tu gireresti con una forcella raddrizzata? io non mi sentirei sicuro.....
grazie comunque!

ah domanda..
mi serve una guarnizione per il collettore (a 2 fori) e una per il 102 polini...
devo ordinarle per forza su internet? e le trovo così singole?

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 25/08/2009 : 20:15:25  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
dovresti trovarle dal tuo ricambista...
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 26/08/2009 : 11:33:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
wow sono andato da un meccanico qui vicino, questi sono gli acquisti:
-forcella completa di ammortizzatore, parafango e mozzo a 30€
-fanale et3 come nuovo senza un graffio, credo originale a 5€
-tutti i cavi nuovi (freni, marce, acceleratore e friz) a 5€
-scritta anteriore Vespa GL solo da sverniciare (tolgo il GL e la monto) regalata
onesto vero?
ovviamente ho dimenticato le guarnizioni...
ho una mezza idea di cambiare anche tutte le guaine a sto punto, e un laterale non guasterebbe
comunque un applauso al simpatico meccanico!

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 12:44:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
continuo il mio monologo..
dialogo tra padre e figlio:
F: padre la sabbiamo la vespa?
P: no costa troppo
F: e almeno usiamo lo svernciatore?
P: no fa male (non ha voglia di andarlo a prendere) vai giù negli attrezzi e cerca qualcosa di utile..

fiacchi tentativi con varie carte vetrate e piogge di diluenti di diverso tipo hanno portato a megri risultati, così il nostro anonimo eroe, stanco e frustrato, fa cadere il suo occhio sul flessibile in una mensola di un poco vicina, trova anche dei dischi di cartavetrata, collega questo e attacca questo, con un grazioso sottofondo offerto da Virgin Radio giunge a questo risultato:



cosa penserà mai l'Intrepido nel mentre?? ecco: porcalatroiazza ecco perchè non si svernicia, ha 5 colori diversi più il fondo!
non scherzo, avrà qualcosa come mezzo centimetro di vernice, probabilmente adesso corre una ventina di km/h in più..
ovviamente non mancano le magane..
facendo il tunnel inizia una fumata bianca mostruosa, spengo subito e mi accorgo che è strapieno di stucco, per non parlare dello scudo:


da qui deduco che anche col precedente proprietario qualche bel volo l'ha fatto, se un giorno lo trovo glielo chiedo, ora sono curioso..
comunque non mi demoralizzo, ormai vado avanti..
peccato per altre sorprese come strane saldature a ottone


e un quesito,
sia davanti che dietro ho trovato la linea dell'unione dei due gusci tappata dallo stucco:


non ho capito le stuccavano di fabbrica? o l'ha fatto il vecchio proprietario? io cosa devo farci?

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 13:28:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
andrebbero immasticiate le giunture dei gusci..ma non saprei che mastice usare...
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 13:34:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
ah...
bene altri lavori...
e se lo stucco? si crepa?

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 13:41:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
se è stucco da carrozzieri non si crepa...

-la svernici tutta e dai una carteggiata a mano dappertutto con la c.v.120
-dai una mano di fondo e la carteggi con una 220
-stucchi dove serve e carteggi con la 120 il più grosso poi 320
-dai un'altra mano di fondo e la carteggi con la 320
-metti il mastice sulle giunture
-la vernici...

facile facile...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever