n/a
deleted
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
7 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2009 : 11:02:55
|
Salve a tutti, approfitto di questo topic per presentarmi. Sono un nuovo iscritto, anche se è da parecchio tempo (4 o 5 anni) che frequento questo forum\sito, avendo una PK50S.
Attualmente stò procedendo all'acquisto di una P125X del 1980, iscritta al FMI e completamente restaurata sia di Motore che di Carrozzeria, ed è proprio su questa vespa che avrei intenzione di rivolgervi un paio di domande prima di concludere l'affare. Premetto che non sono un esperto, ma che ormai ho una buona esperienza e non sono nemmeno un novellino (so di cosa parliamo, se non altro).
Tornando alla domanda: La vespa che stò per comprare è stata rifatta di carrozzeria in maniera maniacale, decisamente un ottimo lavoro, tranne che per un punto, dove è leggermente (molto leggermente, bisogna passarci con la mano, e sapere che c'è per rendersene conto) incornato lo scudo nella parte inferiore, all'altezza del parafango anteriore. Il proprietario mi ha detto di non aver stuccato quella parte perchè secondo lui la vernice avrebbe avuto problemi, e dato che non si nota nemmeno ha preferito lasciare così com'è.
è stata una scelta azzeccata? oppure il non aver stuccato può portare a dei problemi? Stavo pensando anche se c'era modo di capire se la vespa fosse stata semplicemente riverniciata, e magari sotto la vernice è piena di ruggine, oppure se è stata veramente fatto un buon lavoro.
Io sarei più propenso a pensare che sia stato fatto un buon lavoro, specialmente vista la buona impressione che mi hanno fatto sia la vespa sia, soprattutto, il proprietario per non parlare della cura con cui viene custodita, ma forse è meglio fare una domanda stupida, che non rischiare no?
|
|