Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa restaurata, stucco e vernice
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Vespa restaurata, stucco e vernice
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


7 Messaggi


Inserito il - 13/08/2009 : 11:02:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve a tutti, approfitto di questo topic per presentarmi.
Sono un nuovo iscritto, anche se è da parecchio tempo (4 o 5 anni) che frequento questo forum\sito, avendo una PK50S.

Attualmente stò procedendo all'acquisto di una P125X del 1980, iscritta al FMI e completamente restaurata sia di Motore che di Carrozzeria, ed è proprio su questa vespa che avrei intenzione di rivolgervi un paio di domande prima di concludere l'affare.
Premetto che non sono un esperto, ma che ormai ho una buona esperienza e non sono nemmeno un novellino (so di cosa parliamo, se non altro).

Tornando alla domanda: La vespa che stò per comprare è stata rifatta di carrozzeria in maniera maniacale, decisamente un ottimo lavoro, tranne che per un punto, dove è leggermente (molto leggermente, bisogna passarci con la mano, e sapere che c'è per rendersene conto) incornato lo scudo nella parte inferiore, all'altezza del parafango anteriore. Il proprietario mi ha detto di non aver stuccato quella parte perchè secondo lui la vernice avrebbe avuto problemi, e dato che non si nota nemmeno ha preferito lasciare così com'è.

è stata una scelta azzeccata? oppure il non aver stuccato può portare a dei problemi? Stavo pensando anche se c'era modo di capire se la vespa fosse stata semplicemente riverniciata, e magari sotto la vernice è piena di ruggine, oppure se è stata veramente fatto un buon lavoro.

Io sarei più propenso a pensare che sia stato fatto un buon lavoro, specialmente vista la buona impressione che mi hanno fatto sia la vespa sia, soprattutto, il proprietario per non parlare della cura con cui viene custodita, ma forse è meglio fare una domanda stupida, che non rischiare no?

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 22/08/2009 : 14:17:18  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Se verniciata si presenta bene non credo che sotto sia rugginosa anche perchè a meno che l'abbia riverniciata il mese scorso te ne dovresti accorgere..........

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 22/08/2009 : 15:57:34  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
foto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever