Autore |
Discussione  |
massi_94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta
184 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2009 : 22:41:07
|
c'e' qualcuno ?? perfavoreeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
VESPA 125 PRIMAVERA |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2009 : 16:09:18
|
imp. risp. causa MARE! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
massi_94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta
184 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2009 : 23:58:46
|
| remowilliams ha scritto:
imp. risp. causa MARE!
|
avete ragione!! |
VESPA 125 PRIMAVERA |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2009 : 17:55:51
|
io al contakm per ovviare alla lampadina che brucia sempre ho messo un bel diodo led alta lumonosità bianco (ma è possibile metterlo anche colorato, ma fa un po' meno luce) e di sera finalmente si legge tutto e con molta luminosità |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2009 : 18:44:06
|
Interessante, vespa 90, spiegheresti come hai fatto? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2009 : 22:21:43
|
| espodome ha scritto:
Interessante, vespa 90, spiegheresti come hai fatto?
|
ti serve un ponte di diodi da circuito stampato (lo acquisti in un negozio di elettronica, ne basta uno da 1A)
una resistenza del valore che ti devi calcolare con la formula che calcola caduta di tensione sui capi del led e la corrente che questo assorbe (qualche mA), basta cercare con google la formula e le caratteristiche del led che vai ad utilizzare
in questo caso è strettamente necessario un led alta luminosità da 5mm da incastrare tra la sede della lampadina e il lamierino della sede stessa, lo fissi con un goccio di colla (facilmente rimovibile senza che lasci tracce)
prendi la tensione dalla lampadina della posizione e dalla massa (cavi neri) e colleghi all'entrata del ponte raddrizzatore
l'uscita del positivo va messa in serie alla resistenza da interporre al led
il negativo si collega al catodo del led
basta accendere la posizione che quando inizia ad esserci un certo buio vedi benissimo la lettura dello strumento |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2009 : 10:30:26
|
Si potrebbe fare un titolo del forum..."vespa tecnologica" o la vespa che sta al passo con la tecnologia... bella idea comunque...così il led non si brucerà mai... |
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2009 : 22:22:20
|
caro Espodome, te che sei un'esperto, traduci per piacere anche per gli ignoranti? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
Discussione  |
|