Autore |
Discussione  |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 14:32:59
|
ciao a tutti..!!
Mio padre è propretario di una vespa 125 GT da piu di 25 anni..
L'unica modifica, montata subito dopo l'acquisto, è un gruppo termico DR 175 e da allora non ha mai dato problemi o fatto manutenzioni extraordinarie...
Il mese scorso, al MIO primo viaggio fuoriporta con questa vespa, è successo un fatto per me inspiegabile..(cioè la spiegazione c'è ma non capisco perchè proprio a me e proprio in quel giorno   )
Immagine:
 71,36 KB
Immagine:
 60,17 KB
Immagine:
 43,86 KB
Immagine:
 89,26 KB
Immagine:
 37,92 KB
Ora veniamo al mio vero problema.... chi gestisce il centro ricambi in cui compro tutto l'occorrente x i vari motori, di vespe ne capisce proprio poco, e i loro programmi sul computer non sono all'alteza delle mie esigenze....
perciò vedendo che, la forma e le componenti della px sono ugali o ordinato cuscinetti paraoli campana ecc per la px.....
Ora avendo finalmente i pezzi sottomano, mi sono accorto di alcune piccole differenze: cuscinetto e paraolio lato volano (risolvibile) alloggi molle parastrappi!!!
togliendo la campana originale e cercando di montare la polini mi sono accorto di questo
Immagine:
 62,36 KB
ora che fare? aspettare la fine delle ferie e rimonto la campana originale (uff la volevo piu lunga) limare gli alloggi fino a fallo diventare come quelli del px?
Ringrazio anticipatamente a tutti quelli che mi aiuteranno..
ciaociao
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 18:25:56
|
ciao ti è esploso il pacco frizione (strano SOLO con un DR 175 montato senza altre modifiche)
devi prendere la primaria con l'albero degli ingranaggi conico della px
e richiudi col kit parastrappi con quello, probabilmente la tua GT è prima serie e ha ancora le molle piccole del parastrappi |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 20:24:31
|
si le molle sono molto piccole....
nell'esplosione alcune si sono addirittura spezzate... 
e comunque l'alberini primario del cambio del px è uguale a quello della mia gt?
in senso di numero denti diametri spessori ecc....
grazie 100 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 22:00:44
|
a fare una bella cosa prendi il cambio coi due alberi ed ingranaggi completi del px
che montano senza modifiche sui carter GT, ma se dici che le mollette erano piccole, confermi la mia ipotesi
infatti le molle px e serie successive (credo già la GT con logo esagonale) hanno gia il parastrappi con molle doppie |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Viterbo
Città: Bolsena
14 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 23:25:33
|
ma per caso era in lluminio? pechè a me è successa una cosa del genere ed era dovuta proprio al materiale che ssendo alluminio no è molto resistente. |
Andrea "vespafever"
"E quando un giorno ti vedrò seduta sulla mia vespa, tutto il mio amore ti darò..."
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2009 : 12:51:27
|
| Vespafever91 ha scritto:
ma per caso era in lluminio? pechè a me è successa una cosa del genere ed era dovuta proprio al materiale che ssendo alluminio no è molto resistente.
|
il cestello è tutto di ferro |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2009 : 13:52:30
|
mmm.. mi sa k è la cosa piu giusta da fare..... intanto però giusto per andarci in giro dove posso prendere subito 6 molle parastrappi piccole??
visto k ormai i rivenditori sono tt in ferie...
ciao |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2009 : 14:14:00
|
| luka ha scritto:
mmm.. mi sa k è la cosa piu giusta da fare..... intanto però giusto per andarci in giro dove posso prendere subito 6 molle parastrappi piccole??
visto k ormai i rivenditori sono tt in ferie...
ciao
|
prova su ebay ma fossi in te aspetterei e metterei direttamente il cambio px ora
anche perche le mollette piccole anche da nuove sono abbastanza morbide e l'effetto "strappo" lo senti spesso |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2009 : 14:42:54
|
Ora devo chiuderi il blocco tt orignile cn la 125....
mi è cascato il cilindro 175 e lo rotto...            
intanto prparerò un altro blocco con campana più lunga e cilindro polini |
 |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2009 : 14:30:41
|
Un pomeriggio passato a rovistare in vecchie cassette di legno è servito a qualcosa...
o trovato 2 paia di carter qualche albero del cambio, un altra campana originale, alberi ecc...
però ci sono delle cose diverse...
Questo è il numero di serie di un paio che ho trovato
Immagine:
 70,7 KB
Questo invece è il numero di serie di quelli che ho appena smontato Immagine:
 90,61 KB
L'unica differenza è che al posto del normale seeger e paraolio, c'è questa ghiera che blocca il cuscinetto del cambio... Immagine:
 61,25 KB
Tutto ciò mi fa pensare ce i carter trovati sono di una versione più nuova, perciò penso che, il suo alberino delle marce si compatibile cn il px anke perchè la lamiera che copre i parastrappi è fatto come quella del px
Immagine:
 56,81 KB
Qualcuno mi sa dare spiegazioni più dettagliate???
Un grazie anticipato..... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2009 : 21:45:39
|
VNC1M carter Vespa SUPER 125 anno 1965 circa, parastrappi a molle piccole tipo VNB1-2-3 e simili ci fai poco con nquei carter...
VNL2M carter Gt-GTr e simil Sprint e Sprint veloce, tutti fino al 1975 (anche TS) hai molle parastrappi e campana frizione e piattello di conduzione come questi modelli detti sopra, il KIT monta tarnquillo quello a doppia molla rinforzato per la PX, (quindi non quello a molle picciole come tu pensi).
Il 175 spappola alla lunga la campana del 125, alcuni mettono un anello di rinforzo, comunque la campana commerciale nuova è più robusta quindi no-problem anche senza rinforzo.
Solo campana e tre dischi frizione nuovi, KIT parastrappi a doppia molla comune (chiediq uello per il PX), cuscinetti certo, guarnizioni, e una coppia di ganasce con coppiglia ferma dado ruota, al solito...
non avere fretta, fai con calma, carburo da 20-15, 20-16 il puntale del getto portalo a 100 e monta una marma sito svuotata per Sprint veloce e Gtr commerciale se hai l'originale non và bene con il 175.
Se vuoi fare uno scambio sconveniente per te ne ho una nuova di poacca della sito, in VIRATO ORO per giunta!
La tua GT è un seconda serie dal 1967 al 68. |
pugnodidadi |
 |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2009 : 10:58:31
|
ok.. luce è fatta..
comunque non ninete scambio.. se proprio cambio marma compro un espansione (come convinco mio padre   )
Ora chiuderò un semplice blocco tutto originale e andrò in giro cn quello.... per il 175 aspetterò setembre e farò tutto con molta calma...
Grazie mille..... |
 |
|
|
Discussione  |
|