Autore |
Discussione  |
|
edgarpoe
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: bagnarola
93 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2009 : 20:14:03
|
La mia 150 super da qualche giorno ha cominciato ad alzarsi da sola il minimo. Prima appena appena e non ci ho badato piu' di tanto ma ieri stava proprio leggermente accelerata e penso che andra' peggiorando. Credo possa dipendere dal cavo dell'accelleratore che non ritorna bene ma come faccio a verificarlo? Altro da controllare? idee diverse? grazie dell'aiuto, ciao.
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2009 : 21:26:05
|
bè se è il cavo che non scorre bene si dovrebbe vedere ad occhio quando rilasci l'acceleratore,oppure puo' darsi che aspiri aria da qualche parte,controlla se scatola aria/carburatore son stretti bene,potrebbe pure aspirare dai paraoli,ma li dovresti aprire il motore x sostituirli |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 03:52:29
|
come detto da vespista, può aspirare aria... se vedi che è un continuo crescendo dovresti trovare la causa in poco tempo.
per il filo, guarda a sella sollevata e dai un paio di sgassate potenti e veloci, se la ghigliottina torna giù subito non è il cavo, magari o è il carb allentato o il collettore, o i paraoli o la testata o peggio ancora il cilindro svitato.
fai una cosa, smonta il filtro dell'aria e tappalo e vedi come va, se tira ancora aria senza muovere il gas allora il problema è nel motore e non nel cavo. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 08:23:43
|
PARAOLIO lato volano? |
pugnodidadi |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 17:50:32
|
Io quando smarmittavo mi si alzava solo il minimo =) |

VESPA O MORTE  |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 22:04:15
|
| poeta ha scritto:
PARAOLIO lato volano?
|
hazzi veramente amari, c'è da aprire tutto se è quello |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2009 : 11:05:36
|
si ma è anche rischiosissimo... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2009 : 16:10:02
|
| djgonz ha scritto:
si ma è anche rischiosissimo...
|
punti di vista, io vedo rischiosissimo aprire il motore e dimenticare o sbagliare a rimontare o peggio ancora dimenticarsi come si fa a chiudere...
i rischi sono pari da entrambe le parti, ma secondo me ci si mette meno tempo a togliere il volano e lo statore... che stare a togliere volano statore e aprire il motore...
basta fare come descritto da gino, ci riuscirebbe pure un bambino  |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2009 : 18:39:26
|
| Panzer50N ha scritto:
| djgonz ha scritto:
si ma è anche rischiosissimo...
|
punti di vista, io vedo rischiosissimo aprire il motore e dimenticare o sbagliare a rimontare o peggio ancora dimenticarsi come si fa a chiudere...
i rischi sono pari da entrambe le parti, ma secondo me ci si mette meno tempo a togliere il volano e lo statore... che stare a togliere volano statore e aprire il motore...
basta fare come descritto da gino, ci riuscirebbe pure un bambino 
|
non sono d'accordo... aprendo il motore con le dovute precauzioni e senza avere fretta non corri nessun rischio, per il semplice motivo che c'è un solo modo per chiudere il motore... poi certo, devi stare attento al verso dei paraoli e a come metti i cuscinetti, oppure al verso degli ingranaggi, ma se sbagli non fai nessun danno... se sbagli bucando il paraolio come dici tu, fai una marea di danni... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2009 : 20:45:29
|
il paraolio infatti va bucato... e per evitare di toccare il cuscinetto esistono dei dremel con dei distanziali apposta appunto per evitare di forare dall'altra parte... oppure metodo più veloce, è colorare la punta dello spessore del paraolio...
e per i residui basta sciacquare con gasolio e aria compressa... tanto quei microdetriti sono gli stessi che si generano con la normale usura degli ingranaggi... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2009 : 21:26:49
|
PECCATO
DICO PECCATO
perchè il motore large di quel tipo ha dei paraoli che si levano solo aprendo e tirando via il cuscinetto di banco |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
edgarpoe
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: bagnarola
93 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2009 : 18:04:57
|
Grazie a tutti, mi sa che mi tocchera' tirare giu' il motore insomma.... Per ora ho semplicemente abbassato il minimo e va bene ma ho paura che respiri aria e rischi di grippare. Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|