Autore |
Discussione  |
n/a
deleted


Prov.: Venezia
Cittā: carpenedo
86 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2006 : 17:50:33
|
ciao a tutti e grandissimi come sempre oggi ho portato a casa una 50N del 68...... vorrei sapere se la forcella e tutto il resto ? uguale alla 50R ho devo trovare x forza i pezzi della 50N???? 50 L,N,R,SPECIAL dovrebbero avere la stessa forcella e +?- gli stessi pezzi GRAZIE sapete anche dove posso trovare notizie sulla mia N (tipo i temi di poeta) manopole sella cerchi scritte ecc grazie infinite che differenza c'? da una 50N unificata o allungata? la vespa ? una 50N allungata V5A1T telaio 2229**
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2006 : 18:28:06
|
La forcella delle due vespe ? praticamente identica. Inizialmente la Piaggio, per ogni tipo di Vespa small, progett? dei telai specifici: la V 50 aveva il suo telaio, la V 125 aveva il suo. Alla fine del 1965 per subentrate esigenze tecniche e pratiche, la Piaggio decise di costruire un unico telaio utilizzabile per i modelli di diversa cilindrata: nacque cos? la vespa 50 Unificata Solo successivamente, se non sbaglio nel 1968, decisero di allungare il passo della vespa al fine di migliorare la stabilit? del mezzo e cos? nacque la Vespa 50 Allungata. Scrivimi in privato e ti mando tutto quello che ho sulla tua Vespa.
|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Venezia
Cittā: carpenedo
86 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2006 : 19:38:02
|
ti ringrazio mi hai detto una cosa che mi rende felicissimo |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2006 : 12:28:53
|
ALT!!!
Qui giunto da un remoto passato per dirti grandi segreti.....
La forcella della vespa 50 N allungata ? uguale a quella della sola 50R successiva ma solo i primi modelli del 1970 a cerchio chiuso....
Difatti la 50R successiva al 1970 monta tamburi a stellina autoventilanti per cerchi da 9" di nuovo tipo ben diversi dalle serie 50N e 50L precedenti, aggiungo che inoltre pur volendo adattarla non ? sufficiente sostituire il solo tamburo in quanto anche il piattino supporto ganasce ? diverso, difatti i tamburi a stellina lo hanno con un bordino parapolvere specifico.
Ora dirai: "ma quelle delle serie N precedenti -corta e unificata- sono compatibili", la risposta ? comunque NO, difatti la serie N (non) allungata monta uno stelo forcella e una serratura blocco dello sterzo con fessura ridotta e quindi differenti, hanno inoltre il perno di fissaggio sul manubrio pieno e ben pi? largo della successiva 50N allungata.
Altro che devi sapere lo leggerai sulle risposte dei vecchi topic sezione restauri per lo pi?, cerca e troverai, per la sella ce ne ? uno ad OCH, e tutto il resto, Ligera chiedeva informazioni dettagliate, leggi il topic di LIGERA ci sono pure tante foto, per il fondo e il telaio grzzo ne vedi uno in "NIDO DI VESPE" di RATMAN, sfoglia le seconde e terze pagine delle sezioni, l? c'? praticamente tutto.
In generale:
le forcelle si possono adattare, ma ogni modello in realt? ha sue caratteristiche, il tamburo, l'ammotizzatore, la fessura per serratura blocco sterzo, il logo, il piatto supporto ganasce, la leva apertura ganasce su cui si fissa il cavo freno ant....
Il particolare pi? assurdo!?
Sicuramente l'ammortizzatore anteriore a tamponi di gomma della prima serie a sella triangolare della 50N, dal 63 al 65, semplicemente assurdo eppure...
funziona a meraviglia. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2006 : 12:31:27
|
Per farla semplice, NO, sono adattabili ma mai uguali. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Venezia
Cittā: carpenedo
86 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2006 : 12:56:45
|
allora penso di aver capito che posso montare la forcella di una 50R del 1977 in una 50N del 1968 a me intaressa solo la forcella anche perch? oggi ho provato a misurare col calibro i 2 canotti e la forcella e mi sembrano uguali cmq grazie delle risp |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2006 : 13:07:55
|
Se ti riferisci allo stelo si pu? fare ma mantieni il piccoloa mmortizzatore fino a molla originale della 50 n e tamburo per cerchi coprenti il mozzo.
L'ho detto, si pu? fare, i pezzi si combinano, lo stelo poi dalla 50N allungata in poi ? identico fino alla PK anni 80, ma vedrai che il resto cambia.... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Venezia
Cittā: carpenedo
86 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2006 : 21:07:59
|
grazie poeta la forcella va in tinta con la carrozzeria o va grigia? il grigio ? lucido o opaco? grazie sulla 50N del 68 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2006 : 11:38:06
|
Grigio alluminio cerchi standart,se vuoi che prenda una patina velata opaca "che ? meglio" trasparente opaco in ultima mano. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
Cittā: roma
361 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2007 : 12:35:23
|
poeta come si riconoscono tra loro quste forcelle? quali sono i particolari caratterizzanti??? per dirti.....queste tre forcelle di cosa sono?!?!?!?
Immagine:
 21,19 KB
Immagine:
 10,43 KB
Immagine:
 22,09 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2007 : 13:40:13
|
la prima tutte le special dal 73 in poi
la seconda, la pi? rara, vespa 50 N tutte (dipende per? dall'unghiata del perno manubrio era in due modelli prima il 1966 e dopo)
la terza vespa 50R mozzo a stellina da 9" |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
Cittā: roma
361 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2007 : 14:23:07
|
per? cos'? che distingue una forcella dall'altra??!??!
CAPITOLO GARAGE: non ti nascondo che quasi mi sono pentito a metterci le mani...quel baule, quel maledetto baule....maledetto il giorno che l'ho aperto!!!!? saltato fuori di tutto da l?, montagne di fumetti di quando mio padre era bambino...sto mangiando polvere tutte le sere, ma ce la far?.certo che ora a malapena riesco ad entrarci...ma quando lo rivedrai non lo riconoscerai!!!!ovviamente tutto ci? ha rallentato (se non azzerato) il lavoro sulla forcella...
MA CE LA FARO'
TRA QUALCHE TEMPO UNA SPECIAL VERDE VALLOMBROSA SFRECCERA' PER LE VIE DELLA CAPITALE!!!!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2007 : 14:42:33
|
Fumetti, d'epoca??? Non buttarli semmai un fumettaro se li compra, se son decenti, non devono andare perduti, hanno parecchi collezzionisti, vendili a poco ma vednili semmai tuo padre decide che si possono dare via...
Il lavoro in genere richiede sempre il doppio di quanto preventivato in fatica e tempo, ma solo "sgobbando" ci si rende conto di cosa sia la fatica...
Una vespa, in fin dei conti ? un'occasione per mettere ordine, fare il punto, misurarsi in vari campi si vari fronti, una Vespa in fin dei conti, rappresenta ben altro che non un semplice scooter, ? lei maestra di vita....
V? piano, frena poco, ? piccola ma...
SPECIALE COME TUTTE LE COSE CHE HAN VALORE!
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
Cittā: roma
361 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2007 : 14:59:31
|
...ci sono un pacco intero di quelli a "striscia"..... buttarli?!?!?mio padre mi sgozzerebbe venderli?!?!?mio padre mi sgozzerebbe
spolverarli uno ad uno e sistemarli per bene in scatole di cartone????mio padre s'? illuminato e m'ha ringraziato! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2007 : 10:40:17
|
Tuo padre ha ragione...
un poco di talco e una spolverata a quei fumetti, controlla che non ci sia muffa, toglili e riponili poi per bene dopo una spolverata, vanno preservati, forse serie fumetti artisti internazionali BUR anni 70? O altro? Poco importa, son belli e forse preziosi...
Ma non divaghiamo!
La scopa in garage la hai?
Un secchione medio e sacchetti?
Un raccoglitore?
Un rotolo grande di carta con portarotolo?
Una bacinella?
Due taniche d'acqua?
Gli scaffali sono accanto al banco?
I ricambi tutti sullo scaffale?
ORA ET LABORA...
anzi....
LABORA E BASTA!
A presto, per forcella e motore... |
pugnodidadi |
 |
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Cittā: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2007 : 13:57:01
|
LAVORA..LAVORA... non buttarli via no i fumetti..sei matto!!!io adoro i fumetti vecchi!! poi sono strisce!!ancora meglio valgono di + e sono + fighi!! ma che fumetti sono? strisce di disney...bonelli...piccolo ranger..nimbo kid...marvel(non sono in strisce)ecc.... |
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
Discussione  |
|