| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Brindisi
Città: San Pancrazio Salentino(Brindisi)
45 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 12:04:18
|
Ebbene sono tornato con intenzioni ben diverse!ho la mia vespa hp a 3 marce e vorrei che raggiungesse i 100km/h sicuri almeno per andare tranquillamente a 80-85 km/h,non ho a che fare con salite e vorrei poter consumare poco perchè ho parecchi chilometri da percorrere! Allora ho pensato ad un elaborazione con un 102 polini.Potete dirmi che carburatore,marmitta,rapporti o altro devo mettere per far si che raggiunga i 100?Poi mi conviene montare un blocco a 4 marce o posso accontentarmi delle 3?perchè vorrei risparmiare e quindi comprare un nuovo blocco non mi gusta!A voi la parola.Grazie
|
|
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 12:10:02
|
| se vuoi un motore che vada ma che consumi poco molto meglio un 130 che un 102,che per farlo arrivare a 100 bisogna lavorarci... |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 12:20:31
|
Ciao.... Allora col 102 dovresti mettere minimo un carb 19/19 (l'ideale sarebbe un 24 che chiaramente consuma un pò di più)
per la marmitta ti consiglio la polini a banana o proma sempre a banana(è quella che ti da buoni risultati sia ai medio-bassi sia agli alti).Tieni conto che non è comunque un espansione,ma il rapporto qualità prezzo è molto buono!
Per i rapporti ti consiglio i 24/72 a denti dritti,che sono lunghi ma non troppo,nel senso che ti consentono di raggiungere ottime velocità,senza perdere nella ripresa. In più se monterai il 102 senza "lavorarlo",e senza anticipare l'albero di sicuro non arriverai a spremere l'ultima marcia,cosa che garantirà più longevità al motore.
Per quanto riguarda il blocco a 4 marce io te lo consiglio MOLTISSIMO,perchè le marce sono più vicine tra loro,quindi non si verifica il solito BRUSCO CALO tra la 3° e la 4°!!
|
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 12:23:28
|
Se le aspettative sono quelle che decrivi, accantona l'idea del 102 e passa a quella di un 130.
Ecco cosa ti suggerisco io (poca spesa di realizzazione e risultato garantito): (i prezzi si riferiscono a ricambi nuovi e sono stati presi da un noto sito di aste online)
- gruppo termico 130 DR (90,00 €); - albero motore RMS corsa 51 (45,00 €); - carburatore DelLorto SHBC 19 (54,00 €); - collettore completo per 19 (14,00 €); - primaria 27/69 DD (39,50 €); - marmitta Sito Plus (55,00 €).
Con questa configurazione puoi permetterti di lasciare anche il cambio originale a 3 marce.
|
 |
|
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 12:36:47
|
Ciao cicciokapano....chiedo per curiosità personale,ma il non è un pò piccolo sul 130? E poi in caso di 4° marcia l'albero cosiglieresti sempre quello? Ti chiedo queste cose perchè devo rifare lo special e sono indeciso tra 130 polini e 102 pinasco in alluminio...dove metterei 24 di carb. e 24/72 dd + albero originale anticipato di 18/20 mm... Mi dai un consiglio? Ciao grazie! |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Brindisi
Città: San Pancrazio Salentino(Brindisi)
45 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 12:44:02
|
| cicciokapano ha scritto:
Se le aspettative sono quelle che decrivi, accantona l'idea del 102 e passa a quella di un 130.
Ecco cosa ti suggerisco io (poca spesa di realizzazione e risultato garantito): (i prezzi si riferiscono a ricambi nuovi e sono stati presi da un noto sito di aste online)
- gruppo termico 130 DR (90,00 €); - albero motore RMS corsa 51 (45,00 €); - carburatore DelLorto SHBC 19 (54,00 €); - collettore completo per 19 (14,00 €); - primaria 27/69 DD (39,50 €); - marmitta Sito Plus (55,00 €).
Con questa configurazione puoi permetterti di lasciare anche il cambio originale a 3 marce.
|
Il fatto è che ho trovato un blocco hp4 a 70 euro senza GT e lo desidero mettere perchè la mia è una hp4 ^^ mi potreste indicare i pezzi e i prezzi per un blocco a 4 marce?così mi regolo un pò |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 12:55:21
|
sono gli stessi.....comunque secondo mio parere come gt se devi prendere un 130 vai di polini che è un ottima base se un giorno vorrai un'elaborazione più spinta..comuqnue ciccio non concordo con l'albero...meglio un mazzuca o un piaggio. |
|
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Brindisi
Città: San Pancrazio Salentino(Brindisi)
45 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 12:58:59
|
| ACvespaDC ha scritto:
sono gli stessi.....comunque secondo mio parere come gt se devi prendere un 130 vai di polini che è un ottima base se un giorno vorrai un'elaborazione più spinta..comuqnue ciccio non concordo con l'albero...meglio un mazzuca o un piaggio.
|
il fatto è che non ho un blocco hp ora!quando il meccanico me lo cambiò perchè il vecchio hp4 era ormai partito mi disse che doveva fare una modifica al cambio perchè il numero di cavi è diverso tra quello hp e gli altri precedenti!quindi anche se non ho un hp l'elaborazione è la stessa visto che l'albero anticipato lo dovrei comprare e che non mi avete detto di alleggerire il volano? |
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 13:28:21
|
| ACvespaDC ha scritto:
...comuqnue ciccio non concordo con l'albero... meglio un mazzuca o un piaggio.
|
Sono daccordo con te ma, visto che il nostro amico diceva di voler risparmiare, ho trovato in rete l'albero a corsa lunga più economino in assoluto che, con un 130 poco spinto come il DR, dovrebbe garantire una discreta affidabilità.
Comunque ricordo che anni addietro (circa 20 anni fa) avevo montato diversi alberi della RMS ed erano comunque di buona qualità. |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Brindisi
Città: San Pancrazio Salentino(Brindisi)
45 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 13:41:43
|
Si ma i prezzi di listino non sono affatto bassi come questi La tua è l'elaborazione più economica? |
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 13:46:23
|
| Tranne i costi dell'albero motore che, normalmente sono più alti, di una 40ina di euro, per il resto si spendono quelle cifre. |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Brindisi
Città: San Pancrazio Salentino(Brindisi)
45 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 13:50:10
|
Ah ok!E con questa elaborazione raggiungerebbe i 100 o magari anche li oltrepassa? io ho visto anche questa: 130 Polini,Albero Mazzucchelli,19.19,marmitta polini,proma o siluro e rapporti 24/61(dovrebbero essere gli originali) e lo descrivono come elabroazione da viaggio 100/105 km/h proprio come la cerco io!Conviene? |
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 14:17:09
|
| Siamo + o - sugli stessi livelli, ma io per una configurazione "da viaggio" preferisco quella indicata da me, perchè già testata su altre Vespe. |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Brindisi
Città: San Pancrazio Salentino(Brindisi)
45 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 14:23:59
|
| cicciokapano ha scritto:
Siamo + o - sugli stessi livelli, ma io per una configurazione "da viaggio" preferisco quella indicata da me, perchè già testata su altre Vespe.
|
ok allora se l'hai testata mi affido sicuramente alla tua!vediamo quanti soldi riesco a racimolare del compleanno!ho raggiunto 200 euro!un pò di lavoro e a 300 arrivo!Comunque con la tua ela le marce sono belle lunghe? |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 14:55:42
|
| comunque se puoi prendi il polini |
|
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 15:11:31
|
Ovviamente con il Polini sarebbe un'altra elaborazione semprechè gli abbini un carburatore da 24 però i costi salirebbero di almeno 100 euro tra tutto. Il DR invece funziona in maniera ottimale anche con il carburatore da 19. |
 |
|
Discussione  |
|