| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Genova
Città: Genova
19 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 10:25:20
|
Ciao a tutti! E' molto che non scrivo. Fra poco avrò un po' di tempo da dedicare alla mia vespa e vorrei chiedervi in anticipo qualche consiglio tecnico e per gli acquisti.
Considerato che la velocità massima non mi interessa (non mi sento ovviamente mai sicuro con la vespa!) per lo meno vorrei avere il massimo in partenza e ripresa.
Attualmente la mia PX125E monta un Pinasco 177 in Alluminio, con travasi raccordati. Inoltre: albero anticipato e condotto del condotto di ammissione allargato. Marmitta: Sito normale (preferirei non cambiarla)
Io penso che il prossimo acquisto dovrebbe essere un carburatore, 24/24... 1) Se scegliessi un carburatore del 200 con miscelatore, la vaschetta&co vanno sostituite? 2) Sapete la differenza fra questi due carburatori (scusate il link ad uno store) http://www.officinaton4zzo.it/carburatore-2424e-vespa-p200e-miscelatore-p-11748.html?cPath=175_164 sulla targhetta: 583 http://www.officinaton4zzo.it/carburatore-2424e-vespa-p200e-miscelatore-p-8477.html?cPath=175_164 sulla targhetta: 592 3) avete consigli per il filtro dell'aria? sostituzione/buchi 4) come regolo l'anticipo? attualmente è come consigliato dalla pinasco ma in ripresa non mi soddisfa... penso sia una configurazione da allungo.
In generale, ditemi le vostre idee! by!
|
PX125E '92: Pinasco 177 Al, travasi, albero e condotto ammissione lavorati, sito PX150E '82: Dr177, sito |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 10:43:56
|
| la vaschetta del 24/24 ha il foro decisaente più grande della vaschetta del 125/150 in base all allargamento del foro dovresti raccordare la vaschetta per ridurre al minimo possibile la strozzatura, per il filtro dell aria sarebbe opportuno quello della t5 o effettuare un foro se nn ricordo male di 5 mm in corrispondenza del getto massimo ( e se nn ricordo male questa modifica era stata fatta dalla piaggio sei 200 da un certo periodo in poi)..... per l anticipo entri in un ginepraio incredibile...... nel senso che io non toccherei quello indicato........ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Genova
Città: Genova
19 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 10:56:37
|
perfetto.. quindi compro il carburatore e raccordo anche la vaschetta.. e poi penso di fare il buco.. alla fine il filtro del t5 sui 25 euro.. ovviamente il lavoro sarebbe migliore, ma mi accontento del buco... teoricamente però per la ripresa bisogna aumentare o diminuire l'angolazione? io qualche prova vorrei farla.. magari dopo aver testato il nuovo carburatore.. ora si sente che in partenza non scatta, ma tira molto oltre i 40/50 km/h... (carburazione quasi perfetta) |
PX125E '92: Pinasco 177 Al, travasi, albero e condotto ammissione lavorati, sito PX150E '82: Dr177, sito |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 11:54:28
|
ciao se vuoi ripresa, pacco frizione con pignone da 20, espansioncina anche una polini va bene, carburatore da 24 come già citato, e alleggerisci il volano!! altrimenti i giri te li prende dopo un secolo, vedi come cambia il comportamento appena apri il gas
contatta la ditta DRT che loro con 80 euro ti danno il volano elettronico da 1,8kg!! un'altro pianeta dà retta |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Genova
Città: Genova
19 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 22:24:05
|
ciao! allora... per il volano ho visto e non è per nulla male, soltanto che in quel modo penso di perdere l'avviamento elettrico... (si... a volte sono sfaticato!!) pignone da 20 sarebbe una buona modifica (ma rimando alla prossima smontata del blocco!)
ancora una domanda... un carburatore da 28 risulterebbe eccessivo? riuscirei a procurarmi un PHBH usato a circa 30 euro (e poi devo aggiungerci 20 euro per il collettore apposito) |
PX125E '92: Pinasco 177 Al, travasi, albero e condotto ammissione lavorati, sito PX150E '82: Dr177, sito |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 22:55:33
|
| mattewRE ha scritto:
ciao! allora... per il volano ho visto e non è per nulla male, soltanto che in quel modo penso di perdere l'avviamento elettrico... (si... a volte sono sfaticato!!) pignone da 20 sarebbe una buona modifica (ma rimando alla prossima smontata del blocco!)
ancora una domanda... un carburatore da 28 risulterebbe eccessivo? riuscirei a procurarmi un PHBH usato a circa 30 euro (e poi devo aggiungerci 20 euro per il collettore apposito)
|
ciao il pignone per cambiarlo basta aprire il carterino frizione! non devi aprire tutto il motore
per il carburatore, io starei sempre sul 24 della 200, senza troppi lavori è forse il migliore compromesso tra prestazioni e consumi
per il volano.....puoi prendere quello della vespa V o dell'ape elettronico 6 poli ma devi rifare la fase perchè è sfasato di circa 150°, bisogna cambiare le posizioni dello statore e di molto, però quello ha su anche la ghiera |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
195 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 08:49:33
|
denis DRT vende dei volani del 200 da 2100 grammi senza ghiera, volendo puoi farti lasciare la ghiera d'avviamento che tanto è molto leggera, così avresti un volano leggero e l'elestart 
levare quel volano macigno da 3 chili è buona cosa anche in un motore tutto originale. |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Genova
Città: Genova
19 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 09:11:50
|
grazie per la risposta! ho mandato una mail e vedo cosa mi dicono per l'elestart e prezzi. |
PX125E '92: Pinasco 177 Al, travasi, albero e condotto ammissione lavorati, sito PX150E '82: Dr177, sito |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Genova
Città: Genova
19 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 09:37:23
|
mi hanno risposto così: - volano 200 elstart ultimo modello (con Ghiera ): 75.00 - volano doppia chiavetta (small /Large) 1.850 grammi (senza ghiera): 90.00 Spse spedizioni 10.00
quindi il primo secondo quanto detto da stasky dovrebbe essere quello da 2,1kg+ghiera, giusto? |
PX125E '92: Pinasco 177 Al, travasi, albero e condotto ammissione lavorati, sito PX150E '82: Dr177, sito |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 13:00:03
|
boh vedi te io prenderei il secondo, però devi rinunciare all'avviamento elettrico
il primo è quello elestart ma è ancora pesante, se cerchi tanta ripresa devi prendere il secondo |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2009 : 17:34:33
|
come fai a non sentirti sicuro in vespa?? che vergognaa |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Genova
Città: Genova
19 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2009 : 18:59:22
|
intendo in caso di frenate improvvise, stabilità in curva... ovvio che mi porta dove voglio, e questa è una sicurezza unica! Comunque, oggi ho finito gli orali (maturità). In questi giorni ordino i pezzi e inizio il lavoro (prima però devo smontare tutto l'anteriore... sento di avere qualche problema e voglio capirne di più) |
PX125E '92: Pinasco 177 Al, travasi, albero e condotto ammissione lavorati, sito PX150E '82: Dr177, sito |
 |
|
| |
Discussione  |
|