Autore |
Discussione  |
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2009 : 21:11:25
|
X adesso questi sn solo pensieri futuri. Ma nn e detto ke questi progetti nn saranno portati a termine. Vi faro sapere!!  |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2009 : 21:25:28
|
Un'altra cosa.. mi e stato detto da un presunto esperto ke il polini 115 nn funziona con un collettore normale, ma bensi con uno lamellare, guardando semplicemente questa immagine;
http://www.carlony.altervista.org/112_%20file/112-02.jpg
Deducendo ke dovrei asportare la valvola e acquistare un collettore lamellare.... x me e una bufalata!!
voi ke ne dite??
|
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2009 : 12:21:35
|
Che cosa centra? Se nelle istruzioni del 115 Polini sono riportate le tarature di carburazione per l'alimentazione lamellare ciò non significa che non si possa fare ad aspirazione tradizionale ..è un cilindro normalissimo, io stesso l'ho avuto per anni con alimentazione tradizionale. Se quella persona fosse veramente un "esperto", queste cose dovrebbe saperle |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2009 : 15:36:36
|
Ok grazie. lo immaginavo ke era una stupidata! 
Un'altra cosa, la polini motori consiglia di regolare l'anticipo a 17° gradi corrispondenti a 27\28 mm misurati sulla fascia del volano, invece dei 19° gradi da originale.
Dunque:
1. in quale verso va ruotato lo statore? 2. qual'e la fascia del volano? 3. di quanto devo ruotare lo statore? 4. come faccio a regolare l'anticipo in gradi?
Grazie mille. |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2009 : 16:46:51
|
senti gia che ci sei mi dici se viene indicata la coppia di serraggio della testa? gRAZIE 10000 |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2009 : 17:12:45
|
Nel manuale nn viene indicata la forza di bloccaggio.. Ma per la testa dovrebbe essere da 1,3 a 1,8 Kgm, se nn mi sbaglio. Inoltre la polini motori consiglia la sostituzione dei prigionieri della testa con altrettanti piu lunghi(7x35) per evitare di strappare la filettatura del cilindro. |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2009 : 18:57:09
|
Esatto, se non sbaglio Polini prescrive 1,4kgm
Per l'anticipo: -il metodo empirico si basa sul fatto che la circonferenza del piatto statore è di circa 360mm, quindi 1mm di spostamento=circa 1°. Per passare da 19° a 17° pertanto basta (approssimativamente) segnare la posizione originale dello statore e ruotarlo di 2mm in senso ORARIO. -il metodo preciso richiederebbe l'utilizzo del comparatore centesimale e di una pistola stroboscopica, il tutto è stato ottimamente spiegato dal mitico BrunoEt3 nel topic sul mio M1..se ti interessa lo cerco |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2009 : 21:15:45
|
Grazie carlo75
In attesa del 115 polini sto usando la vespa con la configurazione da me descritta a inizio discussione. La vespa va benissimo,ma nonostante questo ha un piccolo difetto ke da molto fastidio.. Dunque: mentre vado, appena raggiungo la velocità di 65 km\h la vespa tende a murare e a soffocarsi,successivamente si spegne del tutto, ma poi parte al primo colpo di starter. ho pensato subito al cilindo ke di sicuro si sia bloccata qualke fascia ma appena smontato il cilindro e in perfette condizioni. allora ho cambiato la bobina sostituendola con una ducati rossa, ma il problema persiste.Poi ho controllato anke il carburatore,collettore e valvola(guardandola quando ho smontato il cilindro). inoltre proprio oggi pomeriggio ho smontato il volano e ho notato ke il pick-up risulta consumato sulla superfice perke di sicuro ho il cuscinetto usurato lato volano e il volano tocca legermente sul pick-up.
Io credo ke il problema sia proprio il pick-up!!
voi ke dite?? |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2009 : 01:58:58
|
Ho riflettuto molto sulla mia elaborazione e ho dedotto una cosa....
Dato ke usero la vespa TUTTI I GIORNI mi sembra ke il carburatore 24 sia un po troppo eccessivo come consumi. ho deciso di montare un SHB 19\19, ke mi farebbe guadagnare in fatto di consumi.
Voi ke ne dite? andra bene lo stesso? 
Grazie. |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
stefano94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana
341 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2009 : 13:38:54
|
| mentre vado, appena raggiungo la velocità di 65 km\h la vespa tende a murare e a soffocarsi,successivamente si spegne del tutto, ma poi parte al primo colpo di starter. |
Sembrerà stupido ma a me è capitata la stessa cosa e la causa era il tubo da cui passa la benzina quando il rubinetto è in posizione "aperto" (non quello in gomma che arriva al carburatore ma quello nel serbatoio) che era ostuito me ne accorsi perchè in posizione "riserva" non vi era più il problema. |
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.
Vendo di tutto per small a Bergamo. Contattatemi in MP |
 |
|
don
Utente Medio
 

Prov.: Bologna
Città: Bologna
421 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2009 : 16:07:58
|
comunque questa faccenda dell'anticipo non è chiara.. o quantomeno non a tutti.. un sacco di gente parla di anticipare in senso anti-orario, carlo invece hai scritto in senso orario.. a questo punto mi sorge il dubbio di non avere capito proprio nulla domande: -passare da 19 a 17 gradi è anticipare o posticipare? (logica vorrebbe anticipare giusto?) -sempre la logica che però a questo punto la mettiamo un attimo da parte vorrebbe che per anticipare qualcosa orientato con dei gradi si debba girare in senso anti-orario come mai sulla vespa non è cosi? (sempre che abbia capito bene quel che dice carlo)
scusami mariovespa per il piccolo OT scusate a tutti se nelle domande sembro un demente ma ho un attimo di confusione (sarà il caldo ) |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2009 : 18:32:35
|
Grazie stefano ma la mia e una vespa v e ha il rubinetto solo in 2 posizioni aperto e chiuso. io credo ke questo problema sia qualcosadi elettronico...
Aiutatemi!!!!!!!!  |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 02:06:15
|
Mi aiutate.....??????????   |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 13:32:24
|
beh per l'anticipo è semplice se ci pensi molto semplicemente pms pistone tutto su ti segni un qualcosa da qualche parte che gira, tipo volano su coperchio ventola. segni uno zero. ti calcoli su quella circonferenza quanto vale un grado ti trovi 19 gradi prima di arrivare al punto zero quello è l'anticipo di fabbrica. con il polini vai da 19° a 17° quindi ti muovidi 2 gradi verso lo zero. la scintilla scocca sempre prima di arrivare al punto zero........ altrimenti detonerebbe mentre sta già scaricando...... spero di essere stato semplice |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2009 : 01:26:57
|
Finalmente ho deciso... monto l'shb 19.
mi elencate i getti da utilizzare con la mia configurazione??
|
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
Discussione  |
|