Autore |
Discussione  |
stefano94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana
341 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2009 : 21:48:00
|
Salve a tutti e complimenti per lo stupendo e ricchissimo forum mi affido a voi per alcuni dubbi sul mio nuovo motore così configurato:
-cilindro 112 Polini 6 travasi con scarico lucidato, leggermente alzato (meno di 1/2 mm) ed allargato quasi al 70, travasi alla base allargati, testa abbassata e lucidata e pistone con finestra allargata (quella per il passaggio della benzina per le unghiate)e cielo lucidato, terzo travaso aperto. -albero piaggio anticipato dritto cono 20 con gabbia a rulli -campana 22/63 vespa 90 (ruote da 10) -frizione 4 dischi con molla rinforzata (con carterino pk) -carburatore shbc 19/19 su collettore artigianale in ferro -accensione elettronica pk-xl e volano da 2 kg anticipo 17°(sui carter pk-xl a quant'è l'anticipo??) -oviamente cambio a quattro marce -travasi carter raccordati al cilindro e valvola allargata e allungata apertura scivolo terzo travaso -marmitta Malossi a banana -filtro originale et3 sforacchiato
Volevo chiedervi delle dritte su come sarà il carattere di questo motore coppia, potenza, vel max, consumi. Io speravo in un motore molto coppioso e affidabile soddisferà le mie aspettative?? A breve foto. Grazie a tutti.
|
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.
Vendo di tutto per small a Bergamo. Contattatemi in MP |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2009 : 22:18:24
|
io metterei innanzitutto un airbox come filtro
e poi alza un po' lo scarico, specie i 102 e 115 non girano alla fine troppo alti di loro a meno che non rifasi, sicuramente se dai una pelatina in altezza (un paio di mm al max) allo scarico migliora l'erogazione
per il volano, beh lascia pure quello ma il top su un motore del genere sarebbe di alleggerirlo di 4-500g al max ancora
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2009 : 23:03:01
|
be se vuoi un motore molto coppioso scordati di mettere la 22/63... metti 24/72DD e te la giochi con i pignoni... |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2009 : 23:10:41
|
no no per come ai configurato il motore la 22 se la mangia..comunque la cigliegina sulla torta secondo me sarebbe un bel 24 |
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2009 : 23:11:29
|
| djgonz ha scritto:
be se vuoi un motore molto coppioso scordati di mettere la 22/63... metti 24/72DD e te la giochi con i pignoni...
|
anche qui
ma ragazzi non vuol dire niente!! e poi basta con la storia che la 22/63 è lunga!! è forse il rapporto "giusto"
" Vespa " puoi avere anche un 102 con la 24/61 cosa vuol dire, la coppia la tiri fuori dal cilindro non dalla campana! |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2009 : 23:12:54
|
un motore a livello di "tiro" e coppia lo devi lavorare sotto diversi aspetti: lavorazione albero motore sull'aspirazione/ritardo, fasi, fasatura e conformazione scarico, peso del volano
non si può così a muzzo dire "si così va, no così non va" soprattutto se non si ha provato di prima persona!!! |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2009 : 23:59:03
|
| ACvespaDC ha scritto:
no no per come ai configurato il motore la 22 se la mangia..comunque la cigliegina sulla torta secondo me sarebbe un bel 24
|
emm ciliegina ..non è che ti offendi? |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2009 : 00:14:06
|
perchè??? |
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2009 : 09:30:49
|
| vespa_90 ha scritto:
un motore a livello di "tiro" e coppia lo devi lavorare sotto diversi aspetti: lavorazione albero motore sull'aspirazione/ritardo, fasi, fasatura e conformazione scarico, peso del volano
non si può così a muzzo dire "si così va, no così non va" soprattutto se non si ha provato di prima persona!!!
|
Partendo dal presupposto che se prendiamo 2 cilindri uguali di cui uno con travaseria e scarico lavorati e uno con i suoi travasi originali, quello con i travasi lavorati andrà più in allungo mentre quello senza lavori andrà meglio ai bassi, dico che da un cilindro puoi ricavare tutta la coppia che vuoi ma se a questo abbini dei rapporti lunghi di tutta la coppia che hai ricavato non te ne fai nulla, non tirerà mai bene la 4^. Non è questo il caso perchè credo che un 112 possa tenerla bene quella primaria, io parlo di preparazioni in generale. Secondo la mia concezione dell'elaborazione è meglio un motore che faccia solo 80 km/h ma che li raggiunge in poche centinaia di metri metri che un motore che fa 100 km/h ma che li raggiunge dopo 2 km che tiri. |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2009 : 10:01:38
|
| tesko ha scritto:
| ACvespaDC ha scritto:
no no per come ai configurato il motore la 22 se la mangia..comunque la cigliegina sulla torta secondo me sarebbe un bel 24
|
emm ciliegina ..non è che ti offendi?
|
che idiota scusate O.T |
|
 |
|
stefano94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana
341 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2009 : 11:06:27
|
| e poi alza un po' lo scarico, specie i 102 e 115 non girano alla fine troppo alti di loro a meno che non rifasi, sicuramente se dai una pelatina in altezza (un paio di mm al max) allo scarico migliora l'erogazione
|
Scusa ma se alzo lo scarico perdo in coppia o sbaglio?? | per il volano, beh lascia pure quello ma il top su un motore del genere sarebbe di alleggerirlo di 4-500g al max ancora
|
Per il volano posso sempre sostituirlo con quello di una Hp ma non vorrei perdere quel colpo che ti dà nei cambi di marcia, dato che io la Vespa la uso spesso sui tornanti in salita. | un motore a livello di "tiro" e coppia lo devi lavorare sotto diversi aspetti: lavorazione albero motore sull'aspirazione/ritardo, fasi, fasatura e conformazione scarico, peso del volano |
Puoi essere più preciso sulle lavorazioni lo scarico ora è allargato ma della stessa forma del polini (ellisse, volevo tenerlo poco rumoroso) è meglio che lo faccia a trapezio rovesciato, fino a quanto devo ritardare, ed anticipare, mi conviene fare un po' di incrocio o è una boiata, dato che non ho ancora ben capito a cosa serva, le fasi sono originali dato che non voglio perdere quella coppia caratteristica dei 112, ci sono altre lavorazioni?? Per il 24 niente, mio padre non vuole che lo metta, comunque cosa guadgnerei. | io metterei innanzitutto un airbox come filtro
|
Cosa mi farebbe guadagnare??
Ringrazio tutti in anticipo. |
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.
Vendo di tutto per small a Bergamo. Contattatemi in MP |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2009 : 12:21:16
|
con l'airbox il motore respirerebbe meglio,comunque con il 24 avresti consumi minori e maggior corposità del motore e anche ai bassi guadagneresti |
|
 |
|
stefano94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana
341 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2009 : 13:13:20
|
Peccato che non lo posso montare Avevo trovato un 25 che avrei montato su un collettore artigianale ma mio padre si rifiuta di farmelo prendere. |
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.
Vendo di tutto per small a Bergamo. Contattatemi in MP |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2009 : 14:21:12
|
Scusate la mia ignoranza, ma quando si monta un carb più grosso, di solito si consuma di più o sbaglio? E poi il 24 lo compri di nascosto e te lo monti, non penso che tuo padre stia sempre a controllare la vespa. Poi puoi fargliela apparire come una sicurezza in più. |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
stefano94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana
341 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2009 : 17:25:46
|
Si, certo che potrei montarlo di nascosto, se avessi un padre che se ne frega di moto e di meccanica, invece mio padre è molto interessato all' argomento e molto spesso mi aiuta nella chiusura/apertura dei carter, consigli vari, ecc Infatti sicuramente si accorgerebbe della LIEVE differenza di forma tra un PHBL ed un SHBC appena toglie il portaoggetti della Vespa e poi preferisco non tradire la sua fiducia e dichiarare ogni pezzo che monto. E infine io non sono in grado di saldare il collettore e me lo fa sempre lui, sarebbe un po' difficile convincerlo che "è il calibro che sbaglia, il diametro non è 24 ma 19, settimena prossima vado a comprarne uno nuovo". |
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.
Vendo di tutto per small a Bergamo. Contattatemi in MP |
 |
|
stefano94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana
341 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2009 : 18:24:34
|
Oggi ho dato la lista delle cose da comprare a mio nonno quindi domani sera ho tutto pronto per chiudere, altre lavorazioni da fare per rendere migliore il motore o consigli vari  |
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.
Vendo di tutto per small a Bergamo. Contattatemi in MP |
 |
|
Discussione  |
|