Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - che vespa è..??!?!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 che vespa è..??!?!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

fabio.spiazzino
Utente Medio

-

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi


Inserito il - 26/06/2009 : 11:12:21  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e poco esperto riguardo alla vespa! Nonostante ciò mi sto appassionando sempre più.
Sono in possesso di un unica foto della vespa che acquistò mio nonno in Belgio nel periodo 1960/1968 (credo)e riportò successivamente in Italia. Ora la vespa si trova in un fienile ma finora non ho avuto la possibilità di vederla quantomeno capire di che modello si tratta!
Allego la foto sperando che qualcuno sappia colmare la mia ignoranza riguardo il modello, cilindrata etc .. Grazie in anticipo!!


Immagine:

123,04 KB

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 11:17:37  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
ciao fabio.spazzino, quella vespa data la sella lunga dovrebbe essere una 160GS

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

VESPAcco
Utente Medio

Città: Roma


258 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 11:29:40  Mostra Profilo Invia a VESPAcco un Messaggio Privato
Intanto ciao e benvento...

Dalla foto riesco a vedere pochino....ma mi sembrerebbe un 150 GS del 1959...lo dico soprattutto basandomi su quel pò di sella che si intravede e dal parafango anteriore....COMUNQUE E' BELLISSIMA!!! VALLA SUBITO A PRENDERE!!!!
Comunque se ho sbagliato,vedrai che presto gente più esperta di me ti darà la risposta giusta!!!!
Ciao e a presto!

La felicità è un pieno di benza al 2%
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 11:39:37  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
questo è un 150 GS, una delle vespe più belle mai prodotte a mio avviso!che culo ragazzo!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 11:43:48  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
benvenuto

sappi che sarai odiato da tutti

io per primo

caxarola che invidia!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 12:07:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si si 150 gs vs5... prodotta dal 1959 al 1961... spettacolo......
non vale niente, se mi dai un centinaio di euro vengo e ti pulisco il fienile
scherzo, dai! cavolo non so quanto darei per un gs

Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 12:47:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
ti prego restaurala in ogni parte e giraci il mondo. sappi che se la vuoi vendere vengo a tirati una mazzata sui denti. La GS ,la vespa piu bella di tutte anche se preferisco la 160, leggermente piu moderna, e con quel portaoggetti molto particolare
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 14:04:29  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
secondo me non è nessuna delle vespe che avete citato

innanzi tutto i tamburi troppo recenti (neanche la GS 160 li ha di quella forma così liscia, forse le ultime GS150) ma è troppo snella e non vedo alcuno sportellino sotto la sella

il manubrio sembra di una VBB non vedo chiavi, secondo me è un modello d'esportazione


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 14:19:11  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
se può essere d'aiuto.. il colore della vespa in foto era un 'verde militare' metallizzato!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 14:39:43  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
infatti che fosse d'esportazione, o addirittura costruita all'estero, lo dichiarava fin dall'inizio
il nonno dell'utente L'HA COMPRATA IN BELGIO

io azzarderei un' ACMA o una Messhersmit.

Come al solito, molto simili alle nostre, ma sempre e comunque un pò diverse!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

VESPAcco
Utente Medio

Città: Roma


258 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 14:47:14  Mostra Profilo Invia a VESPAcco un Messaggio Privato
Per vespa 90....
Infatti anche a me l'assenza di chiavi aveva fatto pensare...però se si guarda bene...sembrerebbe esserci il blocchetto sopra il faro(mha!).
La sella mi sembra essere del GS150 del'59...ci sono le tipiche borchiette lungo i lati....
Senti forse può essere la 150 GS del '63....
O forse una 125super del'65??? se è troppo snella....Bhò..ho esaurito le idee....
Mi ci sono intrippato!!Fabio facci sapere presto!!!!
AH A PROPOSITO SE LA VUOI VENDERE IO SONO DISPONIBILE!!!!(DAVVERO!)

La felicità è un pieno di benza al 2%
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 15:17:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
non è il blocchetto delle chiavi, è il crestino.
Torna all'inizio della Pagina

VESPAcco
Utente Medio

Città: Roma


258 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 15:41:19  Mostra Profilo Invia a VESPAcco un Messaggio Privato
Scusa ma il crestino non sta (quando è previsto)sul parafango anteriore?

La felicità è un pieno di benza al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 17:00:18  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
uh cavolo è vero fulvio ... non ha lo sportellino del carburo... e tra l'altro anche la crestina del parafango non è di gs... beh se è belga allora è possibile che sia una acma come dice et3jeans...

Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 18:12:12  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Invece a me sembra proprio un bel GS '59 '61, lo sportello non si vede perchè c'è la ruota di scorta e la chiave il nonno di Fabio c'è l' hà in tasca !

La cresta del parafango è giusta, come il mozzo e la sella, io tifo per GS !

FOTO FOTO FOTO !!!!!!!

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 20:15:21  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
uh si... è vero la crestina è giusta... mi ricordavo fosse come quella della vb1 e dei gs precedenti ...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever