Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - clacson px
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 clacson px
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a
deleted

1072

Città: gallicano nel lazio


2 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 11:07:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
scusa mercury, ma anche io ho il tuo stesso identico problema. ho fatto una casino di prove ma non sono riuscito a risolverlo. ho anche messo il filo giallo (quello che va al clacson) a massa ma è stato inutile. puoi dirmi se tu hai risolto cambiando il regolatore?
grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

mercury
Utente Senior

mercury

Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 01:28:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
ciao non l'ho fatto ancora,ma al 95% è il regolatore,poi mi sembra ke non costi molto e lo si può sostituire da sè,magari fammi sapere tu qualcosa!ciao.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1072

Città: gallicano nel lazio


2 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 10:02:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
In effetti... non è che sia un vero problema, basta viaggiare almeno con la luce di posizione sempre accesa...
Però sapere che c'è quel problemino, dopo che hai fatto un c...o così per restaurare il px... è come un tarlo che ti rode dentro e considera che io ho messo tutto l'impianto elettrico nuovo, ho sostituito tutti i fili dello statore (ovviamente con quelli con la guaina siliconica per le alte temperature).
OK, provo a cambiare il regolatore poi ti faccio sapere.
Grazie comunque.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

mercury
Utente Senior

mercury

Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 00:22:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
e beh....se l'hai restaurata non puoi certo lasciarla cosi!!!!
facci sapere e magari anche il costo del pezzo.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: gallicano nel lazio


4 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 13:52:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao Mercury, ho una brutta notizia.Ho cambiato il regolatore di tensione con uno nuovo di zecca (Ducati Energia)ma non è cambiato assolutamente niente....Il clacson suona solo se accendo le luci o le frecce o lo stop quando freno. Una spesa inutile...
Eppure con il regolatore vecchio ho fatto anche il tentativo suggerito da Espodome, cioè ho staccato il filo giallo (quello che arriva sul fastom maschio del regolatore) e l'ho messo a massa: il clacosn funzionava benissimo e yutto il resto era KO. Proprio questo mi ha convinto a comprare un nuovo regolatore, con la speranza che risolvessi il problema...e adesso che faccio?
Espodome, perchè non va? puoi aiutarmi?
grazie
PS: se può esserti utile, volevo precisarti che se la vespa è al minimo il clacson un pò suona (un po' e a tratti, seguendo un po' i giri del motore), ma come il motore sale di giri...niente, come un muto che non riesce a parlare.
PS2: credo in te per l'enorme competenza in materia che hai (ho letto i tuoi post sugli impianti elettrici)
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 16:48:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
il tuo problema è il dispositivo intermittenza metti in moto la vespa e togli il dispositivo dalla sua sede e lo guardi gli spinotti dall'alto a questo punto sempre con vespa accesa collega il filo bianco a sx il rosso a dx e il restante al centro e via via che colleghi i fili prova a vedere se tutto funziona a dovere se dovesse funzionare come prima allora devi sostituire il dispositivo intermittenza

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

gargano
Utente Normale

alien

Prov.: Foggia
Città: peschici


88 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 23:20:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gargano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gargano Invia a gargano un Messaggio Privato
dove si trova il dispositivo d'intermittenza?

http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=81788

Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 14:02:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
scusate se apro un'altra parentesi ma penso che sarebbe fighissimo poter montare un clacson "di riserva" alla propria vespa... uno che strombetti un pò, non trovate?

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 16:50:58  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
gargano ha scritto:

dove si trova il dispositivo d'intermittenza?


dove sta la ruota di scorta di fianco al regolatore di tensione.
è quel cubo nero a cui arrivano dei fili.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

gargano
Utente Normale

alien

Prov.: Foggia
Città: peschici


88 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 23:16:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gargano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gargano Invia a gargano un Messaggio Privato
grazie et3

http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=81788

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: gallicano nel lazio


4 Messaggi

Inserito il - 10/10/2009 : 14:51:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

il tuo problema è il dispositivo intermittenza metti in moto la vespa e togli il dispositivo dalla sua sede e lo guardi gli spinotti dall'alto a questo punto sempre con vespa accesa collega il filo bianco a sx il rosso a dx e il restante al centro e via via che colleghi i fili prova a vedere se tutto funziona a dovere se dovesse funzionare come prima allora devi sostituire il dispositivo intermittenza


Grazie Luca76.
Cmq lunedì mi arriva il dispositivo di intermittenza nuovo, lo metto e ti faccio sapere.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

mercury
Utente Senior

mercury

Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi

Inserito il - 17/10/2009 : 23:39:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
e dopo tanto tempo io e Mimmo,facendo le varie prove del caso,abbiamo semplicemente sostituito il cicalino e funziona tutto bene!!!

quindi per warm962 questa è stata la mia soluzione ai problemi simili ai tuoi!!....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: gallicano nel lazio


4 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 22:23:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie Mercury, provo a cambiare il clacson e... speriamo vada bene!
Solo per notizia: nel frattempo 2 giorni fa ho fatto un'altra spesa senza risolvere: ho cambiato l'intermittenza...
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 22:58:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
ma che centra l'intermittente?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Fraù
Utente Medio

me


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


387 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 23:55:42  Mostra Profilo Invia a Fraù un Messaggio Privato
Scusate la mia ignoranza, ma nello schema pratico (intendo quello in cui sono raffigurati fanali ecc..) della vespa special, non è stata considerata la bobina a t?? Io dovrei rifare l'impianto elettrico della mia special e non ci capisco molto...

Fraù
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever